<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto conviene cambiarli? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Quanto conviene cambiarli?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io alla fine ho preso 4 ammortizzatori Sachs dal mio ricambista. Aggiungendo 4 tamponcini e 4 parapolvere ho speso 260€ in totale.
Settimana prossima vado dal meccanico e glieli faccio montare, considerato il preventivo che mi aveva fatto arrivo a 340€.
 
Ciao, qualche giorno fa sono andato presso un’officina specializzata in sospensioni, che si trova in provincia di Roma.
Ha provato la macchina su strada, poi ha fatto il test degli ammortizzatori sul banco e me l’ha alzata sul ponte.
Mi ha detto che vanno sostituiti solo gli ammortizzatori davanti, in quanto ho l’anteriore destro che è scoppiato; quelli posteriori invece non vanno sostituiti perchè stanno al 75%
Mi ha detto che mi ricondiziona i miei, essendo loro anche dei produttori di ammortizzatori. Mi ha sconsigliato di mettere sia Bilstein che Sachs
 
Ciao, qualche giorno fa sono andato presso un’officina specializzata in sospensioni, che si trova in provincia di Roma.
Ha provato la macchina su strada, poi ha fatto il test degli ammortizzatori sul banco e me l’ha alzata sul ponte.
Mi ha detto che vanno sostituiti solo gli ammortizzatori davanti, in quanto ho l’anteriore destro che è scoppiato; quelli posteriori invece non vanno sostituiti perchè stanno al 75%
Mi ha detto che mi ricondiziona i miei, essendo loro anche dei produttori di ammortizzatori. Mi ha sconsigliato di mettere sia Bilstein che Sachs

Perdonami, ma visto il costo irrisorio di un ammortizzatore nuovo (ti invito a guardare il link che ho messo pochi messaggi fa), ti conviene farteli ricondizionare? Ti costa meno di prendere 2 ammortizzatori nuovi?
 
Appunto vedi tu dieci per cento dal limite e uno nuovo è al 100% la differenza si sente.....
Guarda io di meccanica non ne capisco nulla…sono andato da loro in quanto sono specializzati in sospensioni.
In realtà sono rimasto un po’ perplesso, perchè visto che la macchina ha 155000 km pensavo mi dicesse che dovessi sostituire anche quelli posteriori. Non so poi cosa abbia voluto dire che il massimo è l’85% non dovrebbe essere il 100%?
Bohhh
 
Perdonami, ma visto il costo irrisorio di un ammortizzatore nuovo (ti invito a guardare il link che ho messo pochi messaggi fa), ti conviene farteli ricondizionare? Ti costa meno di prendere 2 ammortizzatori nuovi?
Lui mi ha detto che con 280€ mi ricondiziona i miei e mi cambia i parapolvere, manodopera inclusa
 
Lui mi ha detto che con 280€ mi ricondiziona i miei e mi cambia i parapolvere, manodopera inclusa
Leggermente più economico di quanto spenderesti per due ammo anteriori nuovi (visto adesso online, un paio di Sachs o KYB Excel G sono 200€ circa) e i relativi parapolvere, però boh...dopo 155mila Km andrebbero cambiati a mio avviso. Tanto più che quello destro lo ha definito "scoppio". Di solito si consiglia di cambiarli ogni 100-120mila Km, però è una cifra indicativa, molto dipende dalle strade che si praticano e dall'andatura che si tiene.

In ogni caso uscendo fuori città sei tornato su cifre più ragionevoli, come ti avevo detto un paio di settimane fa. Non quella truffa mascherata da riparazione che ti avevano prospettato a Roma.
 
Ultima modifica:
Leggermente più economico di quanto spenderesti per due ammo anteriori nuovi (visto adesso online, un paio di Sachs o KYB Excel G sono 200€ circa) e i relativi parapolvere, però boh...dopo 155mila Km andrebbero cambiati a mio avviso. Tanto più che quello destro lo ha definito "scoppio". Di solito si consiglia di cambiarli ogni 100-120mila Km, però è una cifra indicativa, molto dipende dalle strade che si praticano e dall'andatura che si tiene.

In ogni caso uscendo fuori città sei tornato su cifre più ragionevoli, come ti avevo detto un paio di settimane fa. Non quella truffa mascherata da riparazione che ti avevano prospettato a Roma.
Non so più che fare
 
75% sono comunque un pò andati....era meglio farli tutti....
Esatto….Non avevo mai sentito roba simile. C’è da dire che, da un lato, ci sono spese di manutenzione sempre più alte,e, dall’altra, c’è una specie di corsa al risparmio che può diventare molto pericolosa, a secondo di dove si vuole « tagliare » . Mi vengono in mente i pneumatici cinesi….Se vai a leggerti le prove di tenuta di strada e spazio di frenata, per esempio, è veramente da brividi….
 
Non so più che fare
Anch'io ti consiglio di metterli nuovi e non ricondizionarli per il semplice fatto che quello che spendi in più ora, lo risparmi dopo, nel senso che a mio avviso un ammortizzatore nuovo dura di più e rende meglio. Non sono sicuro se è il caso anche di cambiare quelli che sono al 75% nel senso che non so quale sia la soglia minima, né capisco cosa voglia dire il fatto che al massimo possono essere all' 85% e non al 100%. Io 2 anni fa ho cambiato quelli posteriori: e' stato un salasso ma ho preferito spendere per un lavoro ben fatto.
 
Sono un po’ confuso perchè mi hanno parlato bene di quest’officina mi hanno detto che sono dei professionisti del settore.
Solo che mi pare strano che su una macchina di 8 anni e con 155000 km si debbano cambiare solo gli ammortizzatori anteriori
 
Sono un po’ confuso perchè mi hanno parlato bene di quest’officina mi hanno detto che sono dei professionisti del settore.
Solo che mi pare strano che su una macchina di 8 anni e con 155000 km si debbano cambiare solo gli ammortizzatori anteriori
Mi e' venuto un dubbio e un' ipotesi che vi sottopongo: non vorrei che sti professionisti del settore si sono tenuti bassi col preventivo rispetto agli altri che hai sentito per guadagnare un cliente? E magari ti ricondizionano e non cambiano gli ammortizzatori perché a loro conviene e ti dicono che gli altri 2 sono ancora buoni mentre invece sarebbero pure da cambiare? Mi puzza un po' sto preventivo così tanto più basso rispetto agli altri e non vorrei che poi il lavoro fosse scarso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto