<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto conviene cambiarli? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Quanto conviene cambiarli?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stiamo andando davvero OT, come è stato fatto notare.
Bearzi, il problema è triplice:
- BMW
- Roma
- officina Midas

Io mi gioco quello che vuoi che se con la tua BMW fai un po' di strada e la porti in una officina di Latina, il preventivo si sgonfia per magia.
 
Ad ogni modo, con 155000 km, i rumori possono essere associati, come qualcuno ha scritto, anche alle boccole della barra antirollino anteriore e posteriore (se la tua auto la possiede), da qualche snodo o tirante che segna il passo oppure dai supporti superiori degli ammortizzatori anteriori (che dovendoli tirare giù io cambierei di default).
Insomma di materiale da controllare ce n'é. Fermo restando che a 155.000 km gli ammortizzatori sono sicuramente un po' stanchi anche se potrebbero funzionare regolarmente.
 
Stiamo andando davvero OT, come è stato fatto notare.
Bearzi, il problema è triplice:
- BMW
- Roma
- officina Midas

Io mi gioco quello che vuoi che se con la tua BMW fai un po' di strada e la porti in una officina di Latina, il preventivo si sgonfia per magia.
Chiedo scusa per essere andato in OT
Harmonix, hai ragione deve sentire qualche altra officina
 
Ad ogni modo, con 155000 km, i rumori possono essere associati, come qualcuno ha scritto, anche alle boccole della barra antirollino anteriore e posteriore (se la tua auto la possiede), da qualche snodo o tirante che segna il passo oppure dai supporti superiori degli ammortizzatori anteriori (che dovendoli tirare giù io cambierei di default).
Insomma di materiale da controllare ce n'é. Fermo restando che a 155.000 km gli ammortizzatori sono sicuramente un po' stanchi anche se potrebbero funzionare regolarmente.
Certo hai ragione, c’è da farla vedere meglio
 
Non so se ti puo' servire da esempio, ma anni fa un mio conoscente a Palermo era nella tua stessa situazione di dover sostituire gli ammortizzatori dell'auto e, dopo aver girato varie officine a Palermo indicategli da amici o conoscenti e aver ricevuto preventivi a volte contrastanti fra loro ma tutti piu' o meno esagerati, decise di sua iniziativa di andare a Termini Imerese, un paese di circa 20.000 abitanti a 30 km da Palermo. Alcuni di voi magari l'hanno sentito visto che anni fa c'era un importante stabilimento Fiat. Arrivato a Termini Imerese si reco' alla locale stazione dei vigili urbani e chiese loro consiglio per un'officina. I vigili gliene consigliarono un paio, e lui si presento' ad entrambe dicendo che lo mandavano i vigili, dopo averle sentite entrambe scelse quella piu' conveniente. Entrambi i prevenitvi erano simili e molto inferiori a quelli avuti a Palermo. Dico, potresti provare non so a Fiumicino, Ostia, magari Tivoli. Ho detto solo quelli che mi vengono in mente, ma magari tu che sei del posto conosci altre localita'.
 
Non so se ti puo' servire da esempio, ma anni fa un mio conoscente a Palermo era nella tua stessa situazione di dover sostituire gli ammortizzatori dell'auto e, dopo aver girato varie officine a Palermo indicategli da amici o conoscenti e aver ricevuto preventivi a volte contrastanti fra loro ma tutti piu' o meno esagerati, decise di sua iniziativa di andare a Termini Imerese, un paese di circa 20.000 abitanti a 30 km da Palermo. Alcuni di voi magari l'hanno sentito visto che anni fa c'era un importante stabilimento Fiat. Arrivato a Termini Imerese si reco' alla locale stazione dei vigili urbani e chiese loro consiglio per un'officina. I vigili gliene consigliarono un paio, e lui si presento' ad entrambe dicendo che lo mandavano i vigili, dopo averle sentite entrambe scelse quella piu' conveniente. Entrambi i prevenitvi erano simili e molto inferiori a quelli avuti a Palermo. Dico, potresti provare non so a Fiumicino, Ostia, magari Tivoli. Ho detto solo quelli che mi vengono in mente, ma magari tu che sei del posto conosci altre localita'.

Io lo conosco bene Termini Imerese visto che ci son passato varie volte attraverso la (disastrata) A19.
Si, il concetto è quello, evitare grandi metropoli e grandi catene di autofficine, orientarsi verso officine a gestione familiare di piccoli comuni. Oggi non serve nemmeno chiedere ai vigili, c'è San Google.

Tra l'altro osservando il preventivo, la manodopera gliela fanno pagare 2 volte: 200€ per un Monroe anteriore e 113€ per un Monroe posteriore. Se cercate su Autodoc e altri negozi di ricambi online, i Monroe per un BMW 116d F20 costano la metà. Glieli stanno facendo pagare al prezzo di listino.
 
Ultima modifica:
Il fatto di chiedere ai vigili o ai carabinieri (che magari sono piu' rispettati) non e' per le indicazioni stradali, bensi' per un consiglio genuino sull'officina. Ecco perche' il mio conoscente si presento' dicendo che lo mandavano i vigili.
 
Si, però anche spendere 1500€ su un’auto di 8 anni e con già 150000 km potrebbe essere uno spreco. Stiamo parlando comunque di un’auto già vecchia e lo sappiamo tutti che quando le auto iniziano a diventare vecchie portano sempre problemi
1500 sono una piccola frazione del prezzo di una nuova equivalente, molto piccola.
 
Io lo conosco bene Termini Imerese visto che ci son passato varie volte attraverso la (disastrata) A19.
Si, il concetto è quello, evitare grandi metropoli e grandi catene di autofficine, orientarsi verso officine a gestione familiare di piccoli comuni. Oggi non serve nemmeno chiedere ai vigili, c'è San Google.

Tra l'altro osservando il preventivo, la manodopera gliela fanno pagare 2 volte: 200€ per un Monroe anteriore e 113€ per un Monroe posteriore. Se cercate su Autodoc e altri negozi di ricambi online, i Monroe per un BMW 116d F20 costano la metà. Glieli stanno facendo pagare al prezzo di listino.
Il solito discorso. Se li prendi tu e poi non vanno bene, il meccanico giustamente ti chiede di essere pagato anche per smontarli e ridarteli, al che ti occupi tu di fare reso e sostituzione, ed ovviamente ripagherai la manodopera al successivo rimontaggio. Le auto “moderne” hanno una marea di codici ricambi solo apparentemente compatibili ed è più facile del previsto cannare l’acquisto fai da te dei pezzi.
Ovviamente uno che è bravo nel fai da te risparmia moltissimo.
Che poi ci sia da dire parecchio sui costi di riparazione, con particolare riferimento ai ricambi, sfondi porte aperte.

P. S. Mi pare che non hai risposto alle mie perplessità sugli 80 euro IVA COMPRESA per il lavoro (se gli 80 fossero in nero, sarebbero circa 200 fatturati iva inclusa, e senza tenere conto delle enormi differenze sul costo della manodopera tra le varie aree del Paese.
 
Stiamo andando davvero OT, come è stato fatto notare.
Bearzi, il problema è triplice:
- BMW
- Roma
- officina Midas

Io mi gioco quello che vuoi che se con la tua BMW fai un po' di strada e la porti in una officina di Latina, il preventivo si sgonfia per magia.
Questo può essere un buon consiglio. La piccola officina a conduzione diretta in generale cerca di lavorare bene ed a prezzi onesti perché il “buon nome” che circola tramite passaparola è l’unico modo di difendersi contro i “grandi nomi” dei franchising. E sicuramente in provincia i costi sono inferiori a quelli del capoluogo corrispondente.
 
P S. Mi pare che non hai risposto alle mie perplessità sugli 80 euro IVA COMPRESA per il lavoro (se gli 80 fossero in nero, sarebbero circa 200 fatturati iva inclusa, e senza tenere conto delle enormi differenze sul costo della manodopera tra le varie aree del Paese.
Cosa avrei dovuto rispondere? Devo dire al mio meccanico di fare anche a me un preventivo di 1500 euro per solidarietà nei confronti di Bearzi? :D
Io pensavo sui 100-150 euro di manodopera, ma pagare meno non mi fa schifo.
Mi fossi rivolto a quel furfante dell'officina dove andavo prima, mi avrebbe chiesto almeno 700 euro in totale.
A questo aggiungi che non abito in una grande città ma in un piccolo comune di montagna, no nord-Italia né centro-Italia e no BMW.
 
Oggi sono stato dal mio ricambista di fiducia per 4 ammortizzatori Boge/Sachs: 65€ per gli anteriori, 40-45€ per i posteriori, ovvero su per giù gli stessi prezzi visti online su ebay, autodoc e altri siti di ricambi online.
Chiaramente li ordinerò da lui che mi fornisce tutte le garanzie del caso, piuttosto che ordinarli online con l'incognita di dover fare un reso che si preannuncia un incubo in caso di incompatibilità del pezzo. Non sono uno di quelli che per 10€ di differenza fanno l'ordine online piuttosto che nel negozio fisico. In ogni caso, per maggiore sicurezza, verificherò prima il codice OEM sull'ammortizzatore originale che monta la mia macchina.

Ora, caro @Bearzi78 , se vuoi un consiglio spassionato, fai come me. Cercati una autofficina fuori Roma, digli che gli ammortizzatori li prendi tu e lui dovrà solo montarli. Dopo di chè vai in un negozio di ricambi auto col libretto di circolazione della tua auto, e lui ti saprà indicare il ricambio compatibile. Sicuramente sarà molto più economico del salasso che ti ha prospettato Midas.
 
Ultima modifica:
Oggi sono stato dal mio ricambista di fiducia per 4 ammortizzatori Boge/Sachs: 65€ per gli anteriori, 40-45€ per i posteriori, ovvero su per giù gli stessi prezzi visti online su ebay, autodoc e altri siti di ricambi online.
Chiaramente li ordinerò da lui che mi fornisce tutte le garanzie del caso, piuttosto che ordinarli online con l'incognita di dover fare un reso che si preannuncia un incubo in caso di incompatibilità del pezzo. Non sono uno di quelli che per 10€ di differenza fanno l'ordine online piuttosto che nel negozio fisico. In ogni caso, per maggiore sicurezza, verificherò prima il codice OEM sull'ammortizzatore originale che monta la mia macchina.

Ora, caro @Bearzi78 , se vuoi un consiglio spassionato, fai come me. Cercati una autofficina fuori Roma, digli che gli ammortizzatori li prendi tu e lui dovrà solo montarli. Dopo di chè vai in un negozio di ricambi auto col libretto di circolazione della tua auto, e lui ti saprà indicare il ricambio compatibile. Sicuramente sarà molto più economico del salasso che ti ha prospettato Midas.
Ok grazie del consiglio
 
Guarda…vedendo il preventivo Midas l’ammortizzatore anteriore lo chiama così: “Ammortizzatore Anteriore Monroe” e costa 198€ cadauno
invece il posteriore lo chiama “Ammortizzatore Posteriore Monroe” ad un costo di 113€ cadauno

Quindi, secondo me, visto che non è specificato, credo che siano quelli standard
Ciao, ma stai parlando di 650€ di materiale!!! Per arrivare a 1.500€ cosa ti danno? Soggiorno a 5 stelle e spa?
Comunque la mia esperienza Monroe è questa: Vitara 1.600 benzina 3 porte sostituiti gli originali a 100.000 km con Monroe a gas. L'auto l'ho utilizzata dal 1991 al 2023 per totali 250.000 km di cui oltre la metà fatti in fuoristrada nella mia azienda agricola in alta collina.
Mi ricordo che migliorò molto dopo il cambio degli ammortizzatori ma feci anche contemporaneamente la sostituzione delle gomme: passai dai due treni di Dueller Bridgestone alle Michelin 4x4 e non ho mai più cambiato marca e modello.
Un buon meccanico indipendente cosa prenderà oggi: 40 max 60 euro ora?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto