<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto conviene cambiarli? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Quanto conviene cambiarli?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dipende da quanto vuoi tenere l'auto: certo e' possibile che avanti con gli anni la manutenzione straordinaria sia piu' probabile, ma appunto se e' manutenzione e non guasti. Se cambiassi auto andresti comunque a pagare di piu' ma avresti un'auto piu' nuova e con meno km. Se il cambio conviene dipende molto da cosa vai a comprare. Io ho una GS del 2008 con 205.000 km presa 3 anni fa con 188.000 km a 6.650 euro. In 3 anni fra tagliando e manutenzione straordinaria che avevo messo in conto (ammortizzatori posteriori, dischi, pastiglie e pinze dei freni posteriori, sensore AFS, riparazione della marmitta) ho speso quasi 3.000 euro. Ma e' manutenzione straordinaria e non guasti che su un'auto di quasi 17 anni ci puo' stare, e la macchina va bene e tutto funziona a dovere.
Certo hai ragione anche tu…a me fanno paura appunto i guasti che su un auto di 8 anni possono essere sempre dietro l’angolo. Tipo temo la rottura della catena della distribuzione, che li se la rompi sono altri 4000/5000€.
Se cambiassi andrei sul nuovo…pensavo di prendere un tcross con la formula del valore futuro garantito così ogni 3 anni avrei sempre una macchina nuova senza quindi avere lo sbatti delle manutenzioni.
Certo capisco che acquistando l’auto con questa formula avrei praticamente una rata a vita, peró c’è da dire pure che se anche se acquisti l’auto col finanziamento classico quei 6/7 anni di rate li devi mettere in conto e quindi finisci di pagare che la macchins è già vecchia e quindi poi dovrai continuare a cacciar soldi per le manutennzioni straordinarie
 
Fossero tutti come me, le finanziarie fallirebbero tempo 2 settimane :D
Io non ho mai comprato nulla a rate in vita mia. Tutto, subito, cash. Il prezzo con l'acquisto a rate è sempre quello, se non maggiorato. Non è che se un oggetto è troppo costoso, con le rate allora diventa magicamente alla tua portata.
Beato te che compri tutto senza finanziamento :emoji_grinning: Ma non tutti possono permetterselo però

Comunque ricorda che purtroppo ora le concessionarie ti fanno gli sconti solo se acquisti col fimanziamento, perchè loro ci guadagnano sopra.
Lo so, quello che ci rimette è sempre il consumatore finale, ma purtroppo il mercato ormai è cambiato e bisogna adeguarsi
 
Ci sono auto e auto. E non tutte le auto vecchie portano sempre problemi intesi come guasti. A me darebbe piu' fastidio spendere 1.500 euro su un'auto di 2 anni perche' appunto l'auto e' ancora abbastanza nuova, ma un'auto di 8 anni e 150.000 km e' normale che richieda manutenzione straordinaria, devi vedere tu quanto vuoi ancora tenere l'auto: se pensi di cambiarla fra 2 anni, meglio farlo ora e non spendere soldi. Diverso se pensi di tenerla altri 6-8 anni.
 
Ci sono auto e auto. E non tutte le auto vecchie portano sempre problemi intesi come guasti. A me darebbe piu' fastidio spendere 1.500 euro su un'auto di 2 anni perche' appunto l'auto e' ancora abbastanza nuova, ma un'auto di 8 anni e 150.000 km e' normale che richieda manutenzione straordinaria, devi vedere tu quanto vuoi ancora tenere l'auto: se pensi di cambiarla fra 2 anni, meglio farlo ora e non spendere soldi. Diverso se pensi di tenerla altri 6-8 anni.
Si però scusami tu spenderesti 1500€ su un auto nuova dove devi fare solo manutenzione ordinaria che sarebbe sempre meno costosa della straordinaria
 
Si però scusami tu spenderesti 1500€ su un auto nuova dove devi fare solo manutenzione ordinaria che sarebbe sempre meno costosa della straordinaria
E no! 1.500 euro non e' manutenzione ordinaria, ma straordinaria che su un'auto di 2 anni non e' accettabile. Mi spiego meglio: se io avessi un'auto di 2 anni e mi capitasse un guasto o un intervento di manutenzione straordinaria che mi costa 1.500 euro, mi darebbe piu' fastidio rispetto al fatto che capitasse ad un'auto di 8 anni.
 
Ci sono auto e auto. E non tutte le auto vecchie portano sempre problemi intesi come guasti. A me darebbe piu' fastidio spendere 1.500 euro su un'auto di 2 anni perche' appunto l'auto e' ancora abbastanza nuova, ma un'auto di 8 anni e 150.000 km e' normale che richieda manutenzione straordinaria, devi vedere tu quanto vuoi ancora tenere l'auto: se pensi di cambiarla fra 2 anni, meglio farlo ora e non spendere soldi. Diverso se pensi di tenerla altri 6-8 anni.
Si però scusami tu spenderesti 1500€ su un auto nuova dove devi fare solo manutenzione ordinaria che sarebbe sempre meno costosa della straordinaria
E no! 1.500 euro non e' manutenzione ordinaria, ma straordinaria che su un'auto di 2 anni non e' accettabile. Mi spiego meglio: se io avessi un'auto di 2 anni e mi capitasse un guasto o un intervento di manutenzione straordinaria che mi costa 1.500 euro, mi darebbe piu' fastidio rispetto al fatto che capitasse ad un'auto di 8 anni.
Ah no scusami, io avevo capito che i 1500€ era per l’anticipo per l’acquisto della nuova.
 
Si però scusami tu spenderesti 1500€ su un auto nuova dove devi fare solo manutenzione ordinaria che sarebbe sempre meno costosa della straordinaria

Ah no scusami, io avevo capito che i 1500€ era per l’anticipo per l’acquisto della nuova.
Se per te e' meglio prendere un'auto nuova, pagare mini rate sempre e cambiare auto ogni 3 anni senza andare incontro a manutenzione straordinaria, e' una tua scelta che rispetto, ma che io non farei.
 
Se per te e' meglio prendere un'auto nuova, pagare mini rate sempre e cambiare auto ogni 3 anni senza andare incontro a manutenzione straordinaria, e' una tua scelta che rispetto, ma che io non farei.
Per me è una formula d’acquisto valida, perchè fra finanziamento classicoe manutenzioni varie andresti comunque a spendere sempre soldi, non è che risparmi.
Poi ovviamente se uno ha la disponibilitá e economica di prendersi l’auto senza finanziamento e di spendere soldi in manutenzioni straordinarie è ovvio che questa formula non gli conviene
 
secondo questa logica, anche dar da mangiare o le medicine a un over 60 potrebbe essere uno spreco!
Beh non e' la stessa cosa dai, non e' un paragone da fare. Il punto e': quanto e' probabile che l'auto in questione presenti dei guasti seri nei prossimi anni? Ammesso che Bearzi voglia pagare la manutenzione straordinaria e tenere l'auto. Perche' il problema per come la vedo io non e' la manutenzione straordinaria che e' sicuramente costosa ma che purtroppo e' da mettere in conto piu' si va avanti con gli anni, bensi' un guasto serio che magari e' antieconomico riparare.
 
Beh non e' la stessa cosa dai, non e' un paragone da fare. Il punto e': quanto e' probabile che l'auto in questione presenti dei guasti seri nei prossimi anni? Ammesso che Bearzi voglia pagare la manutenzione straordinaria e tenere l'auto. Perche' il problema per come la vedo io non e' la manutenzione straordinaria che e' sicuramente costosa ma che purtroppo e' da mettere in conto piu' si va avanti con gli anni, bensi' un guasto serio che magari e' antieconomico riparare.
Esatto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto