<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto conviene cambiarli? | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Quanto conviene cambiarli?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
è come chiedere all'oste se il vino è buono, ovvio che in BMW ti diranno che solo i loro prodotti sono buoni!
Onestamente però non capisco tutte queste fisime. Stiamo parlando di un'auto entry level con prestazioni normalissime, per un impiego normalissimo casa-lavoro-qualche gita.
Non è una supercar, né un'auto da track day o da raid offroad.
Qualunque ammortizzatore nuovo di un produttore non improvvisato sarà migliore degli ammortizzatori esausti.
Hai ragione
 
2 anni fa ho sostituito gli ammortizzatori posteriori sulla mia GS e ho preferito pagare il salasso e fare il lavoro in Lexus. Il motivo principale e' che anche il mio meccanico mi disse di andare in Lexus e poiche' gli ammortizzatori sono a variazione elettronica (se cosi' si dice), ho preferito stare tranquillo e pagare di piu' per un lavoro ben fatto, piuttosto che avventurarmi in strade sconosciute sperando di risparmiare qualcosa. Ora mi pare che la tua BMW monti degli ammortizzatori normali, per cui credo che non abbia bisogno di quelli originali e un buon meccanico dovrebbe saper fare il lavoro. Tuttavia, come gia' detto in altra discussione, se il preventivo del meccanico non e' molto inferiore a quello della concessionaria, io andrei in BMW. Mi pareva che ti fossero stati linkati anche i ricambi da qualcuno nell'altra discussione. Potresti comprare tu gli ammortizzatori e farli montare.
 
2 anni fa ho sostituito gli ammortizzatori posteriori sulla mia GS e ho preferito pagare il salasso e fare il lavoro in Lexus. Il motivo principale e' che anche il mio meccanico mi disse di andare in Lexus e poiche' gli ammortizzatori sono a variazione elettronica (se cosi' si dice), ho preferito stare tranquillo e pagare di piu' per un lavoro ben fatto, piuttosto che avventurarmi in strade sconosciute sperando di risparmiare qualcosa. Ora mi pare che la tua BMW monti degli ammortizzatori normali, per cui credo che non abbia bisogno di quelli originali e un buon meccanico dovrebbe saper fare il lavoro. Tuttavia, come gia' detto in altra discussione, se il preventivo del meccanico non e' molto inferiore a quello della concessionaria, io andrei in BMW. Mi pareva che ti fossero stati linkati anche i ricambi da qualcuno nell'altra discussione. Potresti comprare tu gli ammortizzatori e farli montare.
Ok grazie del consiglio
 
Buongiorno, ho un Bmw 116d (F20) allestimento urban.
Devo sostituire gli ammortizzatori, il meccanico mi ha proposto o i Sachs oppure gli originali Bmw.
Voi quale mi consigliate fra i due?
Grazie a chi mi risponderà.
ti sono dati piu' e piu' consigli,insisti ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto