mac128bit ha scritto:marimasse ha scritto:Immagino tu ti diverta o, per meglio dire, tu ti goda le tue scampagnate in scooter come e più di quanto accadeva con il Ciao.mikuni ha scritto:...io vado in giro in scooter con il casco integrale e giubbotto con le protezioni, sempre.
Io invece, proprio perché allora ebbi il privilegio di andare in giro per anni con il "motorino" e, in seguito, di fare tanti bei viaggi con la moto grossa (con il casco, ma potendo ancora guidare in maniera normale), oggi nemmeno vengo sfiorato dall'idea di comprarmi un altro qualsivoglia mezzo a due ruote.
Anzi, ad essere sincero, ne vengo sfiorato periodicamente (ad esempio quando le belle giornate di primavera/estate mi fanno venire determinate nostalgie), ma per farla evaporare all'istante mi basta fare mentalmente un rapido e oggettivo confronto tra come andavo in giro allora e come sarei costretto ad andare in giro oggi. Con un metodo molto simile distruggo sul nascere, con estrema facilità, anche qualsiasi tentazione di acquistare una macchina nuova.
Bhè in moto, per una sana e vera uscita si và attrezzati e si guida pure meglio ;-) .
Ai tempi c'era poco, ora quasi tutto.
Rimane il concetto che qualcosa si soffre 8) , se apri il giubbino ed entra una vespa te la vedi male, lo stesso per un mozzicone.
Si suda un po, certo, ma andare in moto senza casco (come una volta o in USA), in maglietta e scarpe da tennis (o meglio infradito) non è una buona idea, meglio non sapere perchè.
Molti pensano di non dover usare caschi integrali o protezioni...tanto vanno piano o in scooter.
Come se sbattere con uno o l'altro cambi qualcosa.
Sono d'accordo con lui che và bardato.
La stessa filosofia applicata all'auto, con gente che gira in macchina come in Mozambico, bimbi sciolti, cellulari e pizza (talvolta insieme) nelle mani, svolte alla come mi viene, gomme alla frutta, impianti che sono solo pianti e ti PIANTI ogni tanto ecc.
é vero che il caso non ha memoria ma andarsela a cercare non è furbo.
Mac
Chiariamo una cosa:
Il casco serve a proteggere da una CADUTA.
Il giubbetto serve a proteggere da una CADUTA.
Se vai a SBATTERE, a una velocita' complessiva maggiore di 35-40 km/h, avere il casco o non averlo, avere il giubbino o non averlo e' la stessa cosa.
Casco e giubbino evitano che un piccolo incidente stupido si possa trasformare in tragedia, non impediscono che uno schianto ti mandi al camposanto.
Dunque, anche li', ben vengano casco e paraschiena, ma non facciamoci alcuna illusione: se scivoli a 70 all'ora e finisci contro un semaforo... ciao.