<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto conta il fatto che la vostra auto sia TP | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Quanto conta il fatto che la vostra auto sia TP

AndreaFlanaghan ha scritto:
Ahaha allora mi godo gli ultimi anni :) Comunque è destino. Prima mia mamma si è messa di traverso all'acquisto di ogni macchina potenzialmente corsaiola adesso si è aggiunta pure la donna... Non ti dico quando provo a dire la parola "moto" cosa succede... c'ho le grille parlanti in surround (si telefonano per coordinare il rompimento di maroni) :D
Potenziali suocera e nuora che vanno d'accordo? Stai messo male :D
 
vuotto63 ha scritto:
Piccolo OT , si va molto piu' forte con la 911s , altrochè :lol: (ma se è un gt2/gt3 mooolto piu' forte che con le integrali ) ;)

Che la macchina vada più forte ok. Ma che un guidatore come noi vada molto più forte (o che comunque richieda meno impegno) con una S, su strada normale ho qualche dubbio
 
|Mauro65| ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Piccolo OT , si va molto piu' forte con la 911s , altrochè :lol: (ma se è un gt2/gt3 mooolto piu' forte che con le integrali ) ;)
Aggiungo una considerazione: la TI si è imposta nei rally, mentre in F1 e simili solo TP. Qualcuno sa qualcosa degli altri campionati su pista? (scusate ma non seguo granché :oops:)
In generale non è permessa dai regolamenti , scherzi a parte sarebbe in effetti favorita sul bagnato , sull' asciutto pero' non ce n'è 8)
 
|Mauro65| ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Piccolo OT , si va molto piu' forte con la 911s , altrochè :lol: (ma se è un gt2/gt3 mooolto piu' forte che con le integrali ) ;)
Aggiungo una considerazione: la TI si è imposta nei rally, mentre in F1 e simili solo TP. Qualcuno sa qualcosa degli altri campionati su pista? (scusate ma non seguo granché :oops:)

nei campionati in pista si vince con i regolamenti e le vetture sono troppo diverse da quelle stradali.i paragoni non stanno in piedi.
ad esempio non puoi andare in pista con un torsen che pesa 100kg e mangia troppa potenza.
le audi del dtm usano differenziali a controllo elettronico che poco hanno a che vedere con i comuni sistemi.
a le mans le audi sono tp.
per capirsi puoi vincere con la trazione integrale se riesci ad ottenere per regolamento ad ottenere lo stesso peso delle concorrenti.
diversamente in pista non vai.
nei rally la TI è l'unico sistema possibile per la categoria top essendo i percorsi spesso sterrati o innevati.
le categorie inferiori sono tutte fwd
 
|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Ahaha allora mi godo gli ultimi anni :) Comunque è destino. Prima mia mamma si è messa di traverso all'acquisto di ogni macchina potenzialmente corsaiola adesso si è aggiunta pure la donna... Non ti dico quando provo a dire la parola "moto" cosa succede... c'ho le grille parlanti in surround (si telefonano per coordinare il rompimento di maroni) :D
Potenziali suocera e nuora che vanno d'accordo? Stai messo male :D

Ora ti faccio rabbrividire. A queste due menti perverse si aggiunge anche la mia potenziale suocera. Se le becchi tutte e tre insieme ti conviene dire sempre si...

Se poi per errore le porti in un negozio (o peggio ancora nei famosi Outlet dove le donne vanno in pellegrinaggio) sei fottuto :oops:
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Piccolo OT , si va molto piu' forte con la 911s , altrochè :lol: (ma se è un gt2/gt3 mooolto piu' forte che con le integrali ) ;)

Che la macchina vada più forte ok. Ma che un guidatore come noi vada molto più forte (o che comunque richieda meno impegno) con una S, su strada normale ho qualche dubbio
Guarda , col proliferare di corsi di guida, spesso regalati come incentivo , ho visto un aumento del livello medio dei guidatori di sportive "serie" . Certo ci sono alti e bassi , ma anche ai trackdays mi sembra di vedere qualche miglioramento
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Ahaha allora mi godo gli ultimi anni :) Comunque è destino. Prima mia mamma si è messa di traverso all'acquisto di ogni macchina potenzialmente corsaiola adesso si è aggiunta pure la donna... Non ti dico quando provo a dire la parola "moto" cosa succede... c'ho le grille parlanti in surround (si telefonano per coordinare il rompimento di maroni) :D
Potenziali suocera e nuora che vanno d'accordo? Stai messo male :D
Ora ti faccio rabbrividire. A queste due menti perverse si aggiunge anche la mia potenziale suocera. Se le becchi tutte e tre insieme ti conviene dire sempre si...
Se poi per errore le porti in un negozio (o peggio ancora nei famosi Outlet dove le donne vanno in pellegrinaggio) sei fottuto :oops:
:XD: raramente ho visto casi disperati come il tuo :lol:
 
|Mauro65| ha scritto:
in seguito all'installazione dei tutor anche da noi (che malinconia ... come c'era una volta il west :cry: ), e questa faccenda dei tutor è uno dei due motivi per cui tutto sommato sono convinto di aver fatto bene a vendere il mio ferro (poverina, sarebbe andata in paranoia a vedersi il contagiri non superare i 4.000 rpm :oops: )

Questa cosa è passata quasi in sordina.

E' da anni che si dice malinconicamente "eh ma ormai non si può più correre", senza considerare che da noi era ancora una specie di autobahn. Da Sacile a Portogruaro penso di non aver mai visto in vita mia un velox. Sull'A27 sono segnalatissimi e sempre gli stessi ed anche sull'A4 è difficile essere pizzicati.

Io penso che opterò volentieri per il treno d'ora in poi. L'idea di farmi, su 340km, 250 a 140 di cruise mi fa star male. Oltretutto questa lentezza, oltre ad essere snervante, non rende il viaggio ne più tranquillo ne sicuro, anzi.

Se penso che da Verona in poi me la facevo tutta a con il limite spostato a 170+tolleranze...

Ho come la sensazione che prossima macchina sarà un downgrade piuttosto che upgrade :evil:
 
vuotto63 ha scritto:
Guarda , col proliferare di corsi di guida, spesso regalati come incentivo , ho visto un aumento del livello medio dei guidatori di sportive "serie" . Certo ci sono alti e bassi , ma anche ai trackdays mi sembra di vedere qualche miglioramento
I corsi in omaggio sono una bella cosa, viste le potenze e le prestazioni in gioco
Ti dirò, parlando seriamente, sarei favorevole ad una specie di "superpatente" per certi mezzi ... mi ci metto anch'io in gioco, beninteso ... già è da tempo che mi piacerebbe fare un paio di questi corsi, ma se avessi mai la ventura di possedere una sportiva "seria" mi ci iscriverei ancor prima di prenderla
 
|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Ahaha allora mi godo gli ultimi anni :) Comunque è destino. Prima mia mamma si è messa di traverso all'acquisto di ogni macchina potenzialmente corsaiola adesso si è aggiunta pure la donna... Non ti dico quando provo a dire la parola "moto" cosa succede... c'ho le grille parlanti in surround (si telefonano per coordinare il rompimento di maroni) :D
Potenziali suocera e nuora che vanno d'accordo? Stai messo male :D
Ora ti faccio rabbrividire. A queste due menti perverse si aggiunge anche la mia potenziale suocera. Se le becchi tutte e tre insieme ti conviene dire sempre si...
Se poi per errore le porti in un negozio (o peggio ancora nei famosi Outlet dove le donne vanno in pellegrinaggio) sei fottuto :oops:
:XD: raramente ho visto casi disperati come il tuo :lol:

Ahahaha devo dire che le uscite 3-1 sono un toccasana per la mia capacità di autocontrollo e sopportazione :D
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Questa cosa è passata quasi in sordina.
Se vuoi ti mando le mappe, cmq sul sito di autostrade ci sono le postazioni (anche su autovie.it)
Le prime 6 ore del 01/02 hanno ne hanno fatto quasi 500 ... in compenso, come parlavo in z.f., della marea di camionisti ubriachi non si occupa nessuno
Domenica sono arrivato giusto 5 minuti dopo, per un "contrattempo"
http://ilpiccolo.gelocal.it/context-nav/Fernetti
Giusto per capirci, all'autoporto nei w.e. ci sono risse tra camionisti ubriachi e/o fatti organizzati in bande ... a naso ti dico che 1 su 5 (almeno) non è a posto mentre guida

E' da anni che si dice malinconicamente "eh ma ormai non si può più correre", senza considerare che da noi era ancora una specie di autobahn. Da Sacile a Portogruaro penso di non aver mai visto in vita mia un velox. Sull'A27 sono segnalatissimi e sempre gli stessi ed anche sull'A4 è difficile essere pizzicati.
Difatti era un'isola felice. Ora sono tutti terrorizzati a 110 -120 in corsia di sorpasso

Se penso che da Verona in poi me la facvo tutta a con il limite spostato a 170+tolleranze... Ho come la sensazione che prossima macchina sarà un downgrade piuttosto che upgrade :evil:
Adesso penso che cpaisci la mia tentazione per il Rav ... l'altra soluzione sarebbe quella del mio amico con sede distaccata in val badia, ha sostituito l'o.b. andato a fuoco con una WRX .... mi dice che in autostrada il mezzo non è granché, il vecchio 911 usato che aveva un tempo era meglio :XD: ma non gli interessa pestare lì (140 di cruise e via andare), ben quando molla l'autostrada scatena l'awd :oops:
Io non ho uno studio in montagna e, pertanto, a meno di non triovarmi qualche cliente a Monaco, devo "adeguarmi" e fare di necessità virtù
 
|Mauro65| ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Guarda , col proliferare di corsi di guida, spesso regalati come incentivo , ho visto un aumento del livello medio dei guidatori di sportive "serie" . Certo ci sono alti e bassi , ma anche ai trackdays mi sembra di vedere qualche miglioramento
I corsi in omaggio sono una bella cosa, viste le potenze e le prestazioni in gioco
Ti dirò, parlando seriamente, sarei favorevole ad una specie di "superpatente" per certi mezzi ... mi ci metto anch'io in gioco, beninteso ... già è da tempo che mi piacerebbe fare un paio di questi corsi, ma se avessi mai la ventura di possedere una sportiva "seria" mi ci iscriverei ancor prima di prenderla
Spesso basta un "tutor" di fianco magari ex-pilota (o neo-gentlemandriver :lol: ) e ce ne sono un po' su tutte le piste , e un po' di pazienza per imparare a gestire certe auto che paiono chessachè , sul serio 8)
 
vuotto63 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Guarda , col proliferare di corsi di guida, spesso regalati come incentivo , ho visto un aumento del livello medio dei guidatori di sportive "serie" . Certo ci sono alti e bassi , ma anche ai trackdays mi sembra di vedere qualche miglioramento
I corsi in omaggio sono una bella cosa, viste le potenze e le prestazioni in gioco
Ti dirò, parlando seriamente, sarei favorevole ad una specie di "superpatente" per certi mezzi ... mi ci metto anch'io in gioco, beninteso ... già è da tempo che mi piacerebbe fare un paio di questi corsi, ma se avessi mai la ventura di possedere una sportiva "seria" mi ci iscriverei ancor prima di prenderla
Spesso basta un "tutor" di fianco magari ex-pilota (o neo-gentlemandriver :lol: ) e ce ne sono un po' su tutte le piste , e un po' di pazienza per imparare a gestire certe auto che paiono chessachè , sul serio 8)
Thx. Un po' di kart aiuterebbe?
 
|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Questa cosa è passata quasi in sordina.
Se vuoi ti mando le mappe, cmq sul sito di autostrade ci sono le postazioni (anche su autovie.it)
Le prime 6 ore del 01/02 hanno ne hanno fatto quasi 500 ... in compenso, come parlavo in z.f., della marea di camionisti ubriachi non si occupa nessuno
Domenica sono arrivato giusto 5 minuti dopo, per un "contrattempo"
http://ilpiccolo.gelocal.it/context-nav/Fernetti
Giusto per capirci, all'autoporto nei w.e. ci sono risse tra camionisti ubriachi e/o fatti organizzati in bande ... a naso ti dico che 1 su 5 (almeno) non è a posto mentre guida

E' da anni che si dice malinconicamente "eh ma ormai non si può più correre", senza considerare che da noi era ancora una specie di autobahn. Da Sacile a Portogruaro penso di non aver mai visto in vita mia un velox. Sull'A27 sono segnalatissimi e sempre gli stessi ed anche sull'A4 è difficile essere pizzicati.
Difatti era un'isola felice. Ora sono tutti terrorizzati a 110 -120 in corsia di sorpasso

Se penso che da Verona in poi me la facvo tutta a con il limite spostato a 170+tolleranze... Ho come la sensazione che prossima macchina sarà un downgrade piuttosto che upgrade :evil:
Adesso penso che cpaisci la mia tentazione per il Rav ... l'altra soluzione sarebbe quella del mio amico con sede distaccata in val badia, ha sostituito l'o.b. andato a fuoco con una WRX .... mi dice che in autostrada il mezzo non è granché, il vecchio 911 usato che aveva un tempo era meglio :XD: ma non gli interessa pestare lì (140 di cruise e via andare), ben quando molla l'autostrada scatena l'awd :oops:
Io non ho uno studio in montagna e, pertanto, a meno di non triovarmi qualche cliente a Monaco, devo "adeguarmi" e fare di necessità virtù

Purtroppo ho letto il tuo post di domenica... Ho anche visto il video (non mi ricordo dove) ed è stato impressionante vedere quanta strada ha percorso prima di provocare l'incidente. Mi domando quanto fosse ubriaco per incrociare decine di auto senza rendersi conto di niente... incredibile...

Ed incredibile che alla fine se la caverà con poco niente nonostante abbia distrutto una famiglia (questo è ciò che non mi manca dell'Italia).

A me invece il viaggio inizia a stancare, alla fine il treno è più scomodo, lento e costoso, ma più sicuro e rilassante. Se cambio la V50 o passo ad un SUV (Cr-v fine carriera) oppure prendo un'auto elettrodomestico benzina ben dotata (tipo Delta Multiair) così che mi venga voglia di usarla solo quando è indispensabile e magari inizio a lasciarla in strada di notte senza troppi patemi d'animo.
 
Back
Alto