<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto conta il fatto che la vostra auto sia TP | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Quanto conta il fatto che la vostra auto sia TP

vuotto63 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Guarda , col proliferare di corsi di guida, spesso regalati come incentivo , ho visto un aumento del livello medio dei guidatori di sportive "serie" . Certo ci sono alti e bassi , ma anche ai trackdays mi sembra di vedere qualche miglioramento
I corsi in omaggio sono una bella cosa, viste le potenze e le prestazioni in gioco
Ti dirò, parlando seriamente, sarei favorevole ad una specie di "superpatente" per certi mezzi ... mi ci metto anch'io in gioco, beninteso ... già è da tempo che mi piacerebbe fare un paio di questi corsi, ma se avessi mai la ventura di possedere una sportiva "seria" mi ci iscriverei ancor prima di prenderla
Spesso basta un "tutor" di fianco magari ex-pilota (o neo-gentlemandriver :lol: ) e ce ne sono un po' su tutte le piste , e un po' di pazienza per imparare a gestire certe auto che paiono chessachè , sul serio 8)

Ci ospiti insomma? :D :D
 
Il kart ,cosi' e cosi' , è piu' valido come allenamento psico/fisico per chi vuole correre seriamente , allora si (è uno spasso comunque) Le reazioni sono molto diverse da una Gt pero'
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Mi domando quanto fosse ubriaco per incrociare decine di auto senza rendersi conto di niente... incredibile...
3 per 1.000 ... una cosa folle

A me invece il viaggio inizia a stancare, alla fine il treno è più scomodo, lento e costoso, ma più sicuro e rilassante.
Con questi tempi di sicuro
http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2011/8-febbraio-2011/tamponamenti-la-nebbia-chiuso-tratto-a4-181421060669.shtml

Se cambio la V50 o passo ad un SUV (Cr-v fine carriera) oppure prendo un'auto elettrodomestico benzina ben dotata (tipo Delta Multiair) così che mi venga voglia di usarla solo quando è indispensabile e magari inizio a lasciarla in strada di notte senza troppi patemi d'animo.
Gli elettrodomestici che vautavo in alternativa (così accoppiamo definitivamente i poveri Vuotto e Mastertanto :lol: ) erano Mondeo SW e Avensis SW (quest'ultima però della serie precedente). Specie la seconda, è un cargo a corsa lenta, ma ci porti mezza casa ed è ben fatto. (ecco, con questa mi sono definitivamente sputtanato nel forum biemme :D )
 
vuotto63 ha scritto:
Il kart ,cosi' e cosi' , è piu' valido come allenamento psico/fisico per chi vuole correre seriamente , allora si (è uno spasso comunque) Le reazioni sono molto diverse da una Gt pero'
Grazie.
Avevo provato qualcosa (di quelli a noleggio ovvio), l'ho trovato faticoso e anche impegnativo almeno al primo impatto, ma molto divertente. Poi ne avevo preso uno biposto e sono andato con mia moglie, che dopo un primo momento di semiterrore per la vicinanza con l'asfalto, si è pure lei divertita come una pazza. Le piste per provare le Gt non mi sono molto vicine, mi sa che mi accontenterò di scaricarmi sui kart. Magari dovrei provare uno di quelli "seri".
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Ciò mi fa pensare che alla fine di bimmer consapevoli ce ne sono in giro pochi, anche se sono sicuramente più degli Audisti (anche perchè lì c'è poco da essere consapevoli :twisted:).

Infine non dimentichiamo che la gente prende il 530d perchè il 520d è "da barboni". Vedremo, ora che il 520d è stato sdoganato, quale sarà la percentuale di 520d e 530d.

A giudicare dai commenti che sento in giro direi proprio il contrario.
Quando mi capita di dire a qualcuno:" ma perchè non ti prendi una Serie 3 o Serie 5"? Questi quasi sempre mi rispondono:" ma no" Ha la trazione posteriore!"

Quindi per me quello che dici non è vero.
Anzi, consiglierei anche a te di comprare una bella BMW la prossima volta ;)
Non bisogna vederla come qualcosa di irraggiungibile! :D
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Per quanto riguarda i Suv, volevo dire che la transizione di molti clienti (ex TP) a questa categoria di autoveicoli è indice di scarso attaccamento a questa soluzione.

Ma le variabili sono tante.
Il Marketing e la moda ci condizionano molto.

Se tu dicessi ad un bimmer: "questa sarà l'ultima Serie 3 a trazione posteriore comprala, perché poi non potrai mai più guidare una TP", vedresti che tantissimo al comprerebbero.
Molti comprano il SUV perchè sanno di poter tornare succesivamente sulla TP.
 
|Mauro65| ha scritto:
L'X3, con il suo powertrain, sa essere davvero molto gratificante per chi guida, nonostante stazza e baricentro (alla faccia di chi pensa che il powertrain sia inifluente), la sensazione che ho avuto è che andasse meglio di molte sw.

Ti capisco al 100% : è la stessa sensazione che provo io e me ne accorgo ancora di più quando guido altre auto e poi torno sull'X3.

Credo che le Station Wagon più divertenti da guidare (dell'X3) siano solo 2 o 3.
 
Fancar_ ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
L'X3, con il suo powertrain, sa essere davvero molto gratificante per chi guida, nonostante stazza e baricentro (alla faccia di chi pensa che il powertrain sia inifluente), la sensazione che ho avuto è che andasse meglio di molte sw.

Ti capisco al 100% : è la stessa sensazione che provo io e me ne accorgo ancora di più quando guido altre auto e poi torno sull'X3.

Credo che le Station Wagon più divertenti da guidare (dell'X3) siano solo 2 o 3.

Sono d'accordo anch'io con voi.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
...... quando alla fine anche il 530d viene preferito al 520d solo per questione d'immagine.
Da come dici tu, sembra che a nessuno freghi nulla se la macchina va molto meglio, se ha il 50% di coppia in più, o - se non ce l'ha - se è meno stressata e più affidabile, va senza sforzo...

No, niente : è solo una volgare questione d'apparenza ? Bmw (e gli altri) hanno sviluppato questi motori solo per l'apparenza, perchè qualcuno vuole avercelo più lungo...? idea tua... non mia, di certo.
Lucio
 
Pedante12 ha scritto:
Dipende da dove si vive, da quali sono le esigenze, l'età ecc.
Quello che non condivido è la presunta superiorità di una trazione sulle altre.
Sulle utilitarie o comunque auto di potenza limitata, forse ; ma, non appena la cavalleria si fa seria, la superiorità della TP (che è "la" trazione, l'unica esistente per mezzo secolo, poi pian piano soppiantata, nelle auto di massa, dalla TA in base a considerazioni esclusivamente economiche ed utilitaristiche : meno rinvii, meno costi, un po' di spazio in più) è fuori discussione.

Quindi, ok solo per gli aspetti utilitaristici, ma non c'è proprio storia se si guarda agli aspetti più "nobili", più affascinanti dell'automobile : quelli dinamici, quelli che appassionano.
Lucio
 
|Mauro65| ha scritto:
...
L'X3, con il suo powertrain, sa essere davvero molto gratificante per chi guida, nonostante stazza e baricentro (alla faccia di chi pensa che il powertrain sia inifluente), la sensazione che ho avuto è che andasse meglio di molte sw. E' un mezzo che ancora mi emoziona (penso che Vuotto e Mastertanto si metteranno a piangere ... comprendo)
No, io no.... le mie perplessità - lasciando da parte la scarsa simpatia verso le Suv, che è un po' ragionata ed un po' istintiva ma è comunque una cosa mia personale - sono di carattere generale, però alla fine io come vada una X3, ad es., non lo so, mai provata ; se tu dici che si guida bene comunque, non è che non ci creda, ci mancherebbe.
Lucio
 
vuotto63 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Piccolo OT , si va molto piu' forte con la 911s , altrochè :lol: (ma se è un gt2/gt3 mooolto piu' forte che con le integrali ) ;)

Che la macchina vada più forte ok. Ma che un guidatore come noi vada molto più forte (o che comunque richieda meno impegno) con una S, su strada normale ho qualche dubbio
Guarda , col proliferare di corsi di guida, spesso regalati come incentivo , ho visto un aumento del livello medio dei guidatori di sportive "serie" . Certo ci sono alti e bassi , ma anche ai trackdays mi sembra di vedere qualche miglioramento
Comunque, in questo caso lui non ha torto, specie poi nel caso specifico delle 911, dove non c'è grandissima differenza tra le TP e le TI : uno bravo riesce senz'altro a staccare un tempo migliore in pista con la TP, con buona aderenza, ma su strada sarebbe cosa probitiva (e pericolosa) se guardata non dal punto di vista "soddisfazione" ma da quello "velocità"...
 
Back
Alto