<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quanti soldi da fca per alfa? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

quanti soldi da fca per alfa?

156jtd105 ha scritto:
Dal punto di vista finanziario quindi Marchionne è un genio.
Diciamo che sa vendersi bene. L'esempio più calzante è quello di aver fatto passare come una genialata aver pagato una parte del prezzo con un dividendo straordinario Chrysler. Che è come dire anziché pagare 100.000 una casa che contiene una cassaforte con dentro 20.000, te la pago 80.000 e tu ti tieni i 20.000. "Geniale" davvero :rolleyes: . In compenso i nostri media hanno evidenziato molto la parte cash e non la parte rateizzata, forse perché facendo 2+2 si vede che alla fine ha pagato circa quanto voleva Veba?

156jtd105 ha scritto:
E' riuscito a creare un grande gruppo; cosa non riuscita a Daimler
L'ha fondato: vediamo ad esempio se riuscirà a far digerire agli yankees il nuovo Cherooke ... che sui modelli si gioca il futuro del gruppo

156jtd105 ha scritto:
Marchionne ricordo che ha salvato la Fiat dal fallimento con prodotti come la 500 che sta diventando un brand a parte.
No è stato il buon Lapo a volere ostinatamente la 500, SM lo ha subito di controvoglia quasi fosse il capriccio di un giovin signore viziato ed invece quel modello gli ha salvato le chiappe. Poi ci ha pensato bene di rovinare il tutto con la L scimmiottando altri ...

156jtd105 ha scritto:
Ha rilanciato i marchi Abarth e soprattutto Maserati e adesso proverà con Alfa Romeo.
Me lo auguro di tutto cuore. Intanto ripropongo una "casuale" apertura su un servizio di 4R di un anno e mezzo fa (che è molto evocativa).

Attached files /attachments/1757912=33791-Ieri e oggi rivista.jpg
 
Kren2 ha scritto:
Ma guarda Angelo che gli operai Fiat, purtroppo, li stiamo pagando noi tutti, da quando sono stati messi in CIG straordinaria.
........
Una precisazione sulla cassa integrazione.
Quella ordinaria e straordinaria (utilizzata da Fiat) viene pagata dal relativo fondo alimentato dal prelievo dello 0,3% sullo stipendio dei lavoratori delle imprese che ne hanno diritto.
Mentre la cassa integrazione in deroga viene pagata dalle regioni con l'aiuto dello Stato, e quindi questa e' pagata da tutti.
 
danilorse ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Ma guarda Angelo che gli operai Fiat, purtroppo, li stiamo pagando noi tutti, da quando sono stati messi in CIG straordinaria.
........
Una precisazione sulla cassa integrazione.
Quella ordinaria e straordinaria (utilizzata da Fiat) viene pagata dal relativo fondo alimentato dal prelievo dello 0,3% sullo stipendio dei lavoratori delle imprese che ne hanno diritto.
Mentre la cassa integrazione in deroga viene pagata dalle regioni con l'aiuto dello Stato, e quindi questa e' pagata da tutti.
Si ma alcuni si sono fatti due conti ed hanno constatato che senza l'intervento di Mamma Stato il Fondo si sarebbe esaurito già da tempo...
 
Kren2 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Ma guarda Angelo che gli operai Fiat, purtroppo, li stiamo pagando noi tutti, da quando sono stati messi in CIG straordinaria.
........
Una precisazione sulla cassa integrazione.
Quella ordinaria e straordinaria (utilizzata da Fiat) viene pagata dal relativo fondo alimentato dal prelievo dello 0,3% sullo stipendio dei lavoratori delle imprese che ne hanno diritto.
Mentre la cassa integrazione in deroga viene pagata dalle regioni con l'aiuto dello Stato, e quindi questa e' pagata da tutti.
Si ma alcuni si sono fatti due conti ed hanno constatato che senza l'intervento di Mamma Stato il Fondo si sarebbe esaurito già da tempo...
Non mi risulta.
... Lo Stato ha dovuto recuperare i soldi per aiutare le regioni a pagare la cassa in deroga.
 
modus72 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Dal punto di vista finanziario quindi Marchionne è un genio. E' riuscito a creare
un grande gruppo ; cosa non riuscita a Daimler
Sbagliato. marchionne ha acquisito Chrysler, cosa che era riuscita tranquillamente anche a Daimler. Quel che non è riuscito ai tedeschi è la parte successiva, far funzionare Chrylser. E senza pur considerare che la Chrysler di Marchionne è una versione ripulita e depurata da parecchi problemi (grazie al governo USA...), in realtà Marchionne sinora l'ha solo acquisita, mica ha dimostrato di farla funzionare...
Nulla vieta che floppi come i tedeschi di Daimler Benz...
156jtd105 ha scritto:
Mrchionne ricordo che ha salvato la Fiat dal fallimento con prodotti come la 500 che sta diventando un brand a parte.
ciao
Marchionne non ha salvato la Fiat con dei prodotti, l'ha salvata con dei non-prodotti ovvero chiudendo fabbriche e limitando al massimo lo sviluppo prodotto. Ovvero evitando di perdere soldi, e non cercando di guadagnarne.

E' stata chiusa Termini Imerese ed è stata COMPRATA quella di Grugliasco
 
Andrew_89 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
modus72 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
modus72 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Dal punto di vista finanziario quindi Marchionne è un genio. E' riuscito a creare
un grande gruppo ; cosa non riuscita a Daimler
Sbagliato. marchionne ha acquisito Chrysler, cosa che era riuscita tranquillamente anche a Daimler. Quel che non è riuscito ai tedeschi è la parte successiva, far funzionare Chrylser. E senza pur considerare che la Chrysler di Marchionne è una versione ripulita e depurata da parecchi problemi (grazie al governo USA...), in realtà Marchionne l'ha solo acquisita, mica ha dimostrato di farla funzionare...

156jtd105 ha scritto:
Mrchionne ricordo che ha salvato la Fiat dal fallimento con prodotti come la 500 che sta diventando un brand a parte.
ciao
Marchionne non ha salvato la Fiat con dei prodotti, l'ha salvata con dei non-prodotti ovvero chiudendo fabbriche e limitando al massimo lo sviluppo prodotto. Ovvero evitando di perdere soldi, e non cercando di guadagnarne.
.. Oggi il problema non si chiama piu salviamo la Fiat ma salvare i posti di lavoro.Se ancora non si é capito questo non é piu un salvataggio ma un Drama,la Fiat non é piu italiana che vi piaccia o no...Certamente molti italiani ne sono addirittura contenti ,sono quelli che credono di essere intelligenti perché non Hanno un posto di lavoro e non sono in Fiat,perché ancora non Hanno capito che un posto di lavoro se la Fiat chiude del tutto non lo troveranno mai.......Poi ci sono i rivoluzionari e rompi palli..questi per continuare ancora a combattere contro i mulini a vento credono di avere vinto ma, non riuscirano mai a capire che i loro figli se ce ne Hanno o futuri figli,famigliari ,amici e parenti non avranno piu un posto di lavoro ma loro sono contenti ...e si Hanno vinto FIAT chiude i ladri e speculatori non ci sono piu. Beh si dimenticano che questi ormai di posti di lavoro non ne Hanno piu di bisogno sono talmenti ricchi che non Hanno piu bisogno di lavorare.
Quindi?
Quindi, che piaccia o no i prossimi prodotti si dovranno comprare quasi a priori ,senno é la fine sicura.... l inizio lo fará la Lancia che il prossimo anno uscira dai mercati europei.

Angelo... Non so te, ma a noi comuni mortali i soldi non ci arrivano per grazia divina a fine mese!
Quindi venire a dire che piaccia o no i prossimi prodotti si DEVONO comprare a priori è un'assurdità grande quanto una casa.
Tu stesso nel messaggio precedente hai detto che Fiat non è più italiana... Quindi se permetti, chi si trova a dover acquistare una macchina con i PROPRI soldi, valuterà il modello che meglio soddisfa le proprie esigenze, indipendentemente dalla nazionalità. Se poi questo è un modello del gruppo Fca, tanto di guadagnato per Marchionne&Co, sennò uno acquista tranquillamente il marchio che più preferisce.
...Ti prego di rilegerti il mio post. Comune mortale lo sono anchio come lo sei tu,i soldi non cadono nemmeno a me dal cielo... ma se qui non si vuole capire quello che sta succedendo in italia io personalmente non ci posso fare niente.

Forse ancora non si é capito che tra poco Fiat non produrrà nessuna macchina in Italia e di posti di lavoro se ne perderanno a centinaia di mila e quando arriverá questo momento molto vicino..... , voglio vedere quante famiglie pianceranno.

Quindi,se si vogliono salvare i posti di lavoro non credo che l'italiano abbia altra scelta di dire io compro con i miei soldi quello che voglio, sempre se ce li ha??

Io credo che bisogna incominciarsi a chiedersi del vero perché la Fiat si sia trasferito all estero... si dice in Giro che gli olandesi abbiano gia dato a marchionne centinaia di milioni di euro Cosa che sicuramente faranno gli inglesi piu molti anni regalato il Libero ffisco... a dire il vero ancora non so dové si trova lo stato italiano che fa finta di non capire....
 
modus72 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Quindi, che piaccia o no i prossimi prodotti si dovranno comprare quasi a priori ,senno é la fine sicura.... l inizio lo fará la Lancia che il prossimo anno uscira dai mercati europei.
Mi spiace, per me l'acquisto di un'auto dev'essere un piacere, non una tassa. Mi facciano qualcosa che mi garba e mi va bene, volentieri. Ma io non mi turo il naso...
... A parte che ho scritto quasi a priori"... Lo penso anchio, che la compra di una macchina deve essere un piacere ma , mentre qui si sta parlando di marcchionne e la Fiat con nuovo nome FCA oggi , e di quanti soldi metterá per i nuovi prodotti.
Bisogna chiedersi Cosa succederá se il primo prodotto con i suoi problemi di gioventu ,che fine fará? e credimi, non credo che a prima Vista tutto andra liscio,
visto che l italiano che é il primo compratore di questo prodotto ma avendo poca fiducia del Marchio Fiat se non compra a dire poco ad occhi chiusi e dare il tempo di far eliminare i mali di gioventú?159 docet...
 
156jtd105 ha scritto:
E' stata chiusa Termini Imerese ed è stata COMPRATA quella di Grugliasco
Certo bravi, chiudere Termini e portare la produzione a Kragujevac con pesanti sovvenzioni della Serbia ... e Grugliasco presa da un fallimento ... quanto l'hanno pagata?
 
Kren2 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
modus72 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Dal punto di vista finanziario quindi Marchionne è un genio. E' riuscito a creare
un grande gruppo ; cosa non riuscita a Daimler
Sbagliato. marchionne ha acquisito Chrysler, cosa che era riuscita tranquillamente anche a Daimler. Quel che non è riuscito ai tedeschi è la parte successiva, far funzionare Chrylser. E senza pur considerare che la Chrysler di Marchionne è una versione ripulita e depurata da parecchi problemi (grazie al governo USA...), in realtà Marchionne l'ha solo acquisita, mica ha dimostrato di farla funzionare...

156jtd105 ha scritto:
Mrchionne ricordo che ha salvato la Fiat dal fallimento con prodotti come la 500 che sta diventando un brand a parte.
ciao
Marchionne non ha salvato la Fiat con dei prodotti, l'ha salvata con dei non-prodotti ovvero chiudendo fabbriche e limitando al massimo lo sviluppo prodotto. Ovvero evitando di perdere soldi, e non cercando di guadagnarne.
.. Oggi il problema non si chiama piu salviamo la Fiat ma salvare i posti di lavoro.Se ancora non si é capito questo non é piu un salvataggio ma un Drama,la Fiat non é piu italiana che vi piaccia o no...Certamente molti italiani ne sono addirittura contenti ,sono quelli che credono di essere intelligenti perché non Hanno un posto di lavoro e non sono in Fiat,perché ancora non Hanno capito che un posto di lavoro se la Fiat chiude del tutto non lo troveranno mai.......Poi ci sono i rivoluzionari e rompi palli..questi per continuare ancora a combattere contro i mulini a vento credono di avere vinto ma, non riuscirano mai a capire che i loro figli se ce ne Hanno o futuri figli,famigliari ,amici e parenti non avranno piu un posto di lavoro ma loro sono contenti ...e si Hanno vinto FIAT chiude i ladri e speculatori non ci sono piu. Beh si dimenticano che questi ormai di posti di lavoro non ne Hanno piu di bisogno sono talmenti ricchi che non Hanno piu bisogno di lavorare.
Ma guarda Angelo che gli operai Fiat, purtroppo, li stiamo pagando noi tutti, da quando sono stati messi in CIG straordinaria.
Le fabbriche, forse alcuni non se ne sono accorti, sono già chiuse.
Si salva qualcosina, ma ben poco.
Adesso come adesso cosa devo fare per salvare i posti di lavoro italiani? Comprare auto fatte all'estero per poi sentirmi dire dall'Imperatore dei due mondi, su Rai3 davanti a "giornalisti" impauriti che gli utili lui non li fa in Italia e che le fabbriche estere vanno meglio?
Puoi comprare ciò che vuoi. A lui non cambia niente.
Quello che dobbiamo fare qui in Italia prescinde dalle sorti del gruppo Fiat (che italiano non lo è più) e riguarda il trattamento di tutte le altre imprese: dal lavoro, alle imposte, alla burocrazia alla programmazione.
Se lo faremo, cosa che io non credo, di Fiat potremo, finalmente, fregarcene.
Solo che dentro quel contenitore c'è pure il Biscione, vergognosamente regalato a coloro che l'hanno distrutto!
Questi, è bene che ce lo mettiamo in testa tutti, se metteranno un soldino su Alfa, lo faranno da altre parti e non qui.
Sará che io credo ancora a questa Italia gia allo sbando.Io non credo che questa testa non gli interessa del nostro mercato visto che qui Fiat ha gia venduto in altri tempi 2 milioni di Auto annuo.Al riguardo la cassa integrazione,Kren non so che dirti io posso solo dire che la cassa integrazione se la pagano gli stessi operai, se poi la starordinaria, ce l aiutino Cosa vuoi che ti dica fa parte delle cose forse non giuste, al riguardo potrei dirti che il premio natalizio degli operai VW l ho pagato anchio,visto che la VW ha ricevuto 250milioni di aiuti statali ... non credo che cio tu lo trovi giusto?
 
angelo0 ha scritto:
al riguardo potrei dirti che il premio natalizio degli operai VW l ho pagato anchio,visto che la VW ha ricevuto 250milioni di aiuti statali ... non credo che cio tu lo trovi giusto?
Guarda, sinceramente credo che non sia proprio il caso di aprire l'argomento aiuti di stato...
 
angelo0 ha scritto:
modus72 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
modus72 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Dal punto di vista finanziario quindi Marchionne è un genio. E' riuscito a creare
un grande gruppo ; cosa non riuscita a Daimler
Sbagliato. marchionne ha acquisito Chrysler, cosa che era riuscita tranquillamente anche a Daimler. Quel che non è riuscito ai tedeschi è la parte successiva, far funzionare Chrylser. E senza pur considerare che la Chrysler di Marchionne è una versione ripulita e depurata da parecchi problemi (grazie al governo USA...), in realtà Marchionne l'ha solo acquisita, mica ha dimostrato di farla funzionare...

156jtd105 ha scritto:
Mrchionne ricordo che ha salvato la Fiat dal fallimento con prodotti come la 500 che sta diventando un brand a parte.
ciao
Marchionne non ha salvato la Fiat con dei prodotti, l'ha salvata con dei non-prodotti ovvero chiudendo fabbriche e limitando al massimo lo sviluppo prodotto. Ovvero evitando di perdere soldi, e non cercando di guadagnarne.
.. Oggi il problema non si chiama piu salviamo la Fiat ma salvare i posti di lavoro.Se ancora non si é capito questo non é piu un salvataggio ma un Drama,la Fiat non é piu italiana che vi piaccia o no...Certamente molti italiani ne sono addirittura contenti ,sono quelli che credono di essere intelligenti perché non Hanno un posto di lavoro e non sono in Fiat,perché ancora non Hanno capito che un posto di lavoro se la Fiat chiude del tutto non lo troveranno mai.......Poi ci sono i rivoluzionari e rompi palli..questi per continuare ancora a combattere contro i mulini a vento credono di avere vinto ma, non riuscirano mai a capire che i loro figli se ce ne Hanno o futuri figli,famigliari ,amici e parenti non avranno piu un posto di lavoro ma loro sono contenti ...e si Hanno vinto FIAT chiude i ladri e speculatori non ci sono piu. Beh si dimenticano che questi ormai di posti di lavoro non ne Hanno piu di bisogno sono talmenti ricchi che non Hanno piu bisogno di lavorare.
Quindi?
Quindi, che piaccia o no i prossimi prodotti si dovranno comprare quasi a priori ,senno é la fine sicura.... l inizio lo fará la Lancia che il prossimo anno uscira dai mercati europei.

Ciao Angelo ;-)
Certo, se mi offrono il prodotto che soddisfa le mie aspettative....

IL PRODOTTO
 
modus72 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
al riguardo potrei dirti che il premio natalizio degli operai VW l ho pagato anchio,visto che la VW ha ricevuto 250milioni di aiuti statali ... non credo che cio tu lo trovi giusto?
Guarda, sinceramente credo che non sia proprio il caso di aprire l'argomento aiuti di stato...
...non era mia intenzione,ma certe Volte non se ne puo fare a meno visto che ad altre parti succede pure chiuso il discorso per me.
 
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
modus72 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
modus72 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Dal punto di vista finanziario quindi Marchionne è un genio. E' riuscito a creare
un grande gruppo ; cosa non riuscita a Daimler
Sbagliato. marchionne ha acquisito Chrysler, cosa che era riuscita tranquillamente anche a Daimler. Quel che non è riuscito ai tedeschi è la parte successiva, far funzionare Chrylser. E senza pur considerare che la Chrysler di Marchionne è una versione ripulita e depurata da parecchi problemi (grazie al governo USA...), in realtà Marchionne l'ha solo acquisita, mica ha dimostrato di farla funzionare...

156jtd105 ha scritto:
Mrchionne ricordo che ha salvato la Fiat dal fallimento con prodotti come la 500 che sta diventando un brand a parte.
ciao
Marchionne non ha salvato la Fiat con dei prodotti, l'ha salvata con dei non-prodotti ovvero chiudendo fabbriche e limitando al massimo lo sviluppo prodotto. Ovvero evitando di perdere soldi, e non cercando di guadagnarne.
.. Oggi il problema non si chiama piu salviamo la Fiat ma salvare i posti di lavoro.Se ancora non si é capito questo non é piu un salvataggio ma un Drama,la Fiat non é piu italiana che vi piaccia o no...Certamente molti italiani ne sono addirittura contenti ,sono quelli che credono di essere intelligenti perché non Hanno un posto di lavoro e non sono in Fiat,perché ancora non Hanno capito che un posto di lavoro se la Fiat chiude del tutto non lo troveranno mai.......Poi ci sono i rivoluzionari e rompi palli..questi per continuare ancora a combattere contro i mulini a vento credono di avere vinto ma, non riuscirano mai a capire che i loro figli se ce ne Hanno o futuri figli,famigliari ,amici e parenti non avranno piu un posto di lavoro ma loro sono contenti ...e si Hanno vinto FIAT chiude i ladri e speculatori non ci sono piu. Beh si dimenticano che questi ormai di posti di lavoro non ne Hanno piu di bisogno sono talmenti ricchi che non Hanno piu bisogno di lavorare.
Quindi?
Quindi, che piaccia o no i prossimi prodotti si dovranno comprare quasi a priori ,senno é la fine sicura.... l inizio lo fará la Lancia che il prossimo anno uscira dai mercati europei.

Ciao Angelo ;-)
Certo, se mi offrono il prodotto che soddisfa le mie aspettative....

IL PRODOTTO
..un prodotto si costruisce nel tempo.... e noi il nostro tempo ce lo siamo fatto scappare. Fatto é che ,se non si da fiducia questo tempo non tornerá mai l unica Cosa certa é : si puo presentare un prodotto con buone possibilitá come per esempio lo era la 159,lo é la Giulietta e la stessa mito seconda generazione e la C4.Credo che come esempi ci potrebbero bastare per un nuovo inizio ..
Oggi ho letto la nuova Auto bild dove mostra veramente Cosa era Fiat una volta
beh ti consiglio di comprarla e leggerla e guardare anche i suoi vecchi modelli....
 
billarini ha scritto:
in tutto questo panegirico le alfa nuove quando arriverebbero ?
passo indietro: in tutto questo panegirico, perché dovrebbero arrivare?

qualcuno pensa che Elkann abbia comprato Chrysler per perderci dei soldi, o possiamo dare per buono che l'idea sia quella di guadagnarne?
allora, visto che per acquisirla hanno dovuto sacrificare parte della riserva di Chrysler stessa per liquidare la quota VEBA, di soldini da lì per il resto del gruppo non uscirà un centesimo.
le risorse rimaste dovranno garantire le possibilità di sviluppo di Chrysler, poi ci sarà una ricaduta positiva per FIAT in termini di condivisione e di migliore apertura di quel mercato.
poi poi, molto poi, ci saranno ricadute sui marchi minori, che difficilmente saranno nei termini di maggiori autonomie e più facilmente saranno semplicemente una ripartizione dei modelli (marchiati ALFA invece di FIAT, non modelli "in concorrenza")
 
Back
Alto