angelo0 ha scritto:
modus72 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Dal punto di vista finanziario quindi Marchionne è un genio. E' riuscito a creare
un grande gruppo ; cosa non riuscita a Daimler
Sbagliato. marchionne ha acquisito Chrysler, cosa che era riuscita tranquillamente anche a Daimler. Quel che non è riuscito ai tedeschi è la parte successiva, far funzionare Chrylser. E senza pur considerare che la Chrysler di Marchionne è una versione ripulita e depurata da parecchi problemi (grazie al governo USA...), in realtà Marchionne l'ha solo acquisita, mica ha dimostrato di farla funzionare...
156jtd105 ha scritto:
Mrchionne ricordo che ha salvato la Fiat dal fallimento con prodotti come la 500 che sta diventando un brand a parte.
ciao
Marchionne non ha salvato la Fiat con dei prodotti, l'ha salvata con dei non-prodotti ovvero chiudendo fabbriche e limitando al massimo lo sviluppo prodotto. Ovvero evitando di perdere soldi, e non cercando di guadagnarne.
.. Oggi il problema non si chiama piu salviamo la Fiat ma salvare i posti di lavoro.Se ancora non si é capito questo non é piu un salvataggio ma un Drama,la Fiat non é piu italiana che vi piaccia o no...Certamente molti italiani ne sono addirittura contenti ,sono quelli che credono di essere intelligenti perché non Hanno un posto di lavoro e non sono in Fiat,perché ancora non Hanno capito che un posto di lavoro se la Fiat chiude del tutto non lo troveranno mai.......Poi ci sono i rivoluzionari e rompi palli..questi per continuare ancora a combattere contro i mulini a vento credono di avere vinto ma, non riuscirano mai a capire che i loro figli se ce ne Hanno o futuri figli,famigliari ,amici e parenti non avranno piu un posto di lavoro ma loro sono contenti ...e si Hanno vinto FIAT chiude i ladri e speculatori non ci sono piu. Beh si dimenticano che questi ormai di posti di lavoro non ne Hanno piu di bisogno sono talmenti ricchi che non Hanno piu bisogno di lavorare.
Ma guarda Angelo che gli operai Fiat, purtroppo, li stiamo pagando noi tutti, da quando sono stati messi in CIG straordinaria.
Le fabbriche, forse alcuni non se ne sono accorti, sono già chiuse.
Si salva qualcosina, ma ben poco.
Adesso come adesso cosa devo fare per salvare i posti di lavoro italiani? Comprare auto fatte all'estero per poi sentirmi dire dall'Imperatore dei due mondi, su Rai3 davanti a "giornalisti" impauriti che gli utili lui non li fa in Italia e che le fabbriche estere vanno meglio?
Puoi comprare ciò che vuoi. A lui non cambia niente.
Quello che dobbiamo fare qui in Italia prescinde dalle sorti del gruppo Fiat (che italiano non lo è più) e riguarda il trattamento di tutte le altre imprese: dal lavoro, alle imposte, alla burocrazia alla programmazione.
Se lo faremo, cosa che io non credo, di Fiat potremo, finalmente, fregarcene.
Solo che dentro quel contenitore c'è pure il Biscione, vergognosamente regalato a coloro che l'hanno distrutto!
Questi, è bene che ce lo mettiamo in testa tutti, se metteranno un soldino su Alfa, lo faranno da altre parti e non qui.