alfalele ha scritto:
Ciao Loopo
ciascuno di noi può restare con le proprie idee ovviamente ed infatti per questo tema (anche OT) qui mi fermo.
Ma i fatti sono questi , salvo dimostrare l'opposto
http://www.alfaromeopress.com/index.php?lng=1&group=3&method=cartelle&action=zoom&id=4644
ps
l'architettura si chiama Compact e non C-Evo che è un nome dato dalla stampa quando si pensava che la Giulietta sarebbe derivata dalla Bravo!
Ciao
Che poi se stai a leggere la tua velina che dice:
"Innanzitutto il pianale rappresenta un salto generazionale in termini di materiali impiegati. Infatti, l?intera struttura è ora sensibilmente più resistente e prestazionale,
senza però avere subito un incremento di peso rispetto alla generazione precedente."
Dove i concorrenti con i VERI pianali nuovi non solo hanno aumentato resistenza e prestazioni ma addirittura abbassato il peso..
Il Compact è una evoluzione del pianale Stilo che lo era di quello della Tipo ma non è un pianale nuovo come vogliono farlo passare..
Punto,Corsa,Mito hanno esattamente lo stesso pianale,hanno in comune lo sbalzo anteriore enorme,le linee generali della plancia ma hanno carrozzerie completamente diverse una dall'altra..
Qua,il giro porta,i montati,la linea di profilo,le linee della plancia sono uguali,talmente uguali che basta guardare davanti alla porta anteriore per vedere quanto è stretta la scocca della G10 rispetto alla carrozzeria esterna,infatti usano dei profili a L lunghi quasi 20cm per collegare i passaruota alla scocca..oppure vedere lo spazio enorme che c'è aprendo il cofano tra longherone e carrozzeria....
[/quote]
Non esageriamo: il pianale Stilo è completamente nuovo rispetto a Tipo.
Che poi Bravo sia una Stilo con vestito nuovo è noto.
Ora non ho elementi per dire se effettivamente G10 abbia pianale completamente nuovo rispetto a Bravo. In ogni caso è un'ottima base "telaistica": l'unico rammarico è che non sia stata arricchita con elementi tecnici più pregiati, come la progenitrice 147: dai quadrilateri ad un vero Q2 meccanico....