grandecapo-estiqaatsi ha scritto:
corro poco ormai, diciamo un paio di volte al mese per non perdere "l'abitudine" della corsa a piedi. in compenso d'inverno percorro mediamente 650 km con gli sci da fondo ( tecnica skating), inoltre con la bici da corsa faccio circa 6000 km all'anno. quest'anno ho iniziato il 3 aprile e sono a 1750 km 8) . inoltre ho un'ellittica a casa che uso quando è brutto tempo, con quella ci faccio mediamente una decina di ore al mese.
vedo che non si scherza. Io ho sostituito proprio ieri le scarpe in quanto dopo 1000 Km si avverte che on ammortizzano più, iniziano a dolere le ginocchia.
La bici l'ho provata l'anno scorso, una mountin bike piuttosto vecchiotta con la quale non si riescono a fare molti Km per via anche della sella che ti spacca 
<Un fisioterapista mi ha consigliato un pò di bici in quanto la corsa, magari capita solo a me, assottiglia troppo i muscoli delle cosce e facendo bici a quanto ho capito risollevi i tricipiti i quali evitano di scassarti le ginocchia quando corri.
Io avevo iniziato a correre per bruciare qualche chilo e mi ci sono appassionato. Forse con una bici di un certo livello potrei appassionarmi anch'io

>