<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quanti si armano di scarpe a vanno a correre? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

quanti si armano di scarpe a vanno a correre?

Kren2 ha scritto:
silverrain ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Io ho (quasi) sempre corso con le Asics Kayano. Costano, però la differenza la senti.

buongustaio!! :D
io alterno kayano con la serie 2000
Copione :lol: :lol: :lol:
Della serie 2000 ho comprato 2 paia. Per il resto, sempre le Kayano. Ogni volta che esco dal negozio mi viene da piangere ma, alla prima sgambata, mi passa... :D

anche le saucony triumph 6 non scherzavano affatto come prezzo :shock:
 
mark_nm ha scritto:
magari sbaglio io, mi sono basato su questo articolo http://www.corriamo.net/pronazione_supinazione.htm

considerando che hai usato saucony.... :D

http://www.saucony.eu/it-IT/2114/biomeccanica.html

l'importante è che comunque tu usi delle A3 ;)
 
silverrain ha scritto:
mark_nm ha scritto:
magari sbaglio io, mi sono basato su questo articolo http://www.corriamo.net/pronazione_supinazione.htm

considerando che hai usato saucony.... :D

http://www.saucony.eu/it-IT/2114/biomeccanica.html

l'importante è che comunque tu usi delle A3 ;)

sempre A3. Stasera ho provato le brooks mi sembrano equivalenti alle saucony, aveva ragione quindi il venditore
 
mark_nm ha scritto:
grandecapo-estiqaatsi ha scritto:
corro poco ormai, diciamo un paio di volte al mese per non perdere "l'abitudine" della corsa a piedi. in compenso d'inverno percorro mediamente 650 km con gli sci da fondo ( tecnica skating), inoltre con la bici da corsa faccio circa 6000 km all'anno. quest'anno ho iniziato il 3 aprile e sono a 1750 km 8) . inoltre ho un'ellittica a casa che uso quando è brutto tempo, con quella ci faccio mediamente una decina di ore al mese.

vedo che non si scherza. Io ho sostituito proprio ieri le scarpe in quanto dopo 1000 Km si avverte che on ammortizzano più, iniziano a dolere le ginocchia. La bici l'ho provata l'anno scorso, una mountin bike piuttosto vecchiotta con la quale non si riescono a fare molti Km per via anche della sella che ti spacca :D&lt;Un fisioterapista mi ha consigliato un pò di bici in quanto la corsa, magari capita solo a me, assottiglia troppo i muscoli delle cosce e facendo bici a quanto ho capito risollevi i tricipiti i quali evitano di scassarti le ginocchia quando corri.
Io avevo iniziato a correre per bruciare qualche chilo e mi ci sono appassionato. Forse con una bici di un certo livello potrei appassionarmi anch'io :D&gt;

Io mi sono comperato una bici ibrida, telaio da corsa, cambio e manubrio da mountain bike. Bicicletta comunque dedicata anche alla velocita, con manubrio molto comodo che non ti costringe a posizioni della schiena molto curve. Se non ti interessano tratti sterrati e sentieri, è l'ideale per fare qualche km in più. Riguardo al fondoschiena, un buon paio di pantaloncini ed una buona sella.
 
Kren2 ha scritto:
Eccomi!
Corro 3 volte in settimana (8-10 Km il martedì e giovedì e 15-20 Km la domenica).
Ho appena fatto una mezza maratona e domenica 1 giugno mi aspetta la Cortina Dobbiaco (35 Km).
Per quella che è la mia esperienza, cura molto la scelta delle scarpe. Io sono pronatore e senza la scarpa adatta correre mi è praticamente impossibile a causa dei dolori.

Vedrai che la cortina dobbiaco è molto bella . Io l'ho fatta due anni fa in 2ore e 40 minuti Spero non piova però poichè il rischio è sempre presente ;)
 
mark_nm ha scritto:
silverrain ha scritto:
mark_nm ha scritto:
le scarpe sono tremende, mi durano al max 800/1000 Km, poi le ginocchia mi dicono che è ora di buttarle.

1000km è un percorso normale per le scarpe. molto dipende da quanto pesi e da come corri.
io uso della a4 e al max le porto a 1200km ma solo se la risposta è ancora elastica.
le a2, purtroppo, a 600km sono già alla frutta.
senza considerare quelle da trail... :(

e fortuna sono abbastanza leggero

peso 74 Kg e ultimamente corro malissimo :D
Ho notato che atterro prevalentemente sui talloni (sono supinatore) e le ginocchia si fanno sentire se le scarpe non sono in grado di attutire almeno in parte l'urto.

Prova le ASICS nimbus che sono A3 con cui io mi trovo bene e poi mi dirai
 
liuc30 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
grandecapo-estiqaatsi ha scritto:
corro poco ormai, diciamo un paio di volte al mese per non perdere "l'abitudine" della corsa a piedi. in compenso d'inverno percorro mediamente 650 km con gli sci da fondo ( tecnica skating), inoltre con la bici da corsa faccio circa 6000 km all'anno. quest'anno ho iniziato il 3 aprile e sono a 1750 km 8) . inoltre ho un'ellittica a casa che uso quando è brutto tempo, con quella ci faccio mediamente una decina di ore al mese.

vedo che non si scherza. Io ho sostituito proprio ieri le scarpe in quanto dopo 1000 Km si avverte che on ammortizzano più, iniziano a dolere le ginocchia. La bici l'ho provata l'anno scorso, una mountin bike piuttosto vecchiotta con la quale non si riescono a fare molti Km per via anche della sella che ti spacca :D&lt;Un fisioterapista mi ha consigliato un pò di bici in quanto la corsa, magari capita solo a me, assottiglia troppo i muscoli delle cosce e facendo bici a quanto ho capito risollevi i tricipiti i quali evitano di scassarti le ginocchia quando corri.
Io avevo iniziato a correre per bruciare qualche chilo e mi ci sono appassionato. Forse con una bici di un certo livello potrei appassionarmi anch'io :D&gt;

Io mi sono comperato una bici ibrida, telaio da corsa, cambio e manubrio da mountain bike. Bicicletta comunque dedicata anche alla velocita, con manubrio molto comodo che non ti costringe a posizioni della schiena molto curve. Se non ti interessano tratti sterrati e sentieri, è l'ideale per fare qualche km in più. Riguardo al fondoschiena, un buon paio di pantaloncini ed una buona sella.

grazie del consiglio :D
 
capperi ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Eccomi!
Corro 3 volte in settimana (8-10 Km il martedì e giovedì e 15-20 Km la domenica).
Ho appena fatto una mezza maratona e domenica 1 giugno mi aspetta la Cortina Dobbiaco (35 Km).
Per quella che è la mia esperienza, cura molto la scelta delle scarpe. Io sono pronatore e senza la scarpa adatta correre mi è praticamente impossibile a causa dei dolori.

Vedrai che la cortina dobbiaco è molto bella . Io l'ho fatta due anni fa in 2ore e 40 minuti Spero non piova però poichè il rischio è sempre presente ;)
Speriamo che il tempo regga!
 
BORA.TDI ha scritto:
Visto che sicuramente ve ne intendete più di me (e magari l'avete provata): secondo voi questa borsa per bici, viste anche le posizioni dei velcri, resta facilmente in posizione o c'è il rischio che oscilli di lato?
Considerate anche che la mia bici ha i cavi (freno posteriore e cambio) che passano nella parte superiore del tubo del telaio (vedi foto), per cui dovrei tenere i velcri un po' allentati.

Denghiu.
Andrea

...nessuno mi può essere di aiuto?
 
Kren2 ha scritto:
capperi ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Eccomi!
Corro 3 volte in settimana (8-10 Km il martedì e giovedì e 15-20 Km la domenica).
Ho appena fatto una mezza maratona e domenica 1 giugno mi aspetta la Cortina Dobbiaco (35 Km).
Per quella che è la mia esperienza, cura molto la scelta delle scarpe. Io sono pronatore e senza la scarpa adatta correre mi è praticamente impossibile a causa dei dolori.

Vedrai che la cortina dobbiaco è molto bella . Io l'ho fatta due anni fa in 2ore e 40 minuti Spero non piova però poichè il rischio è sempre presente ;)
Speriamo che il tempo regga!

Dimmi dopo il tempo che ci hai messo ok ? ;)
 
capperi ha scritto:
Kren2 ha scritto:
capperi ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Eccomi!
Corro 3 volte in settimana (8-10 Km il martedì e giovedì e 15-20 Km la domenica).
Ho appena fatto una mezza maratona e domenica 1 giugno mi aspetta la Cortina Dobbiaco (35 Km).
Per quella che è la mia esperienza, cura molto la scelta delle scarpe. Io sono pronatore e senza la scarpa adatta correre mi è praticamente impossibile a causa dei dolori.

Vedrai che la cortina dobbiaco è molto bella . Io l'ho fatta due anni fa in 2ore e 40 minuti Spero non piova però poichè il rischio è sempre presente ;)
Speriamo che il tempo regga!

Dimmi dopo il tempo che ci hai messo ok ? ;)
Ok ;)
 
arizona77 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
oltre che a correre in macchina, facile :D, come la mettiamo con le gambette? :D

Scarpe buone ai piedi e via?
Quanti Km a settimana?
Dolorini vari?

Ti van bene anche camminanando :?:
4 km in 40 minuti, almeno 3, se non 4 volte la settimana,
e la glicemia ringrazia

Anche il cane ti ringrazia... (o tu ringrazi lui).
 
mark_nm ha scritto:
oltre che a correre in macchina, facile :D, come la mettiamo con le gambette? :D

Scarpe buone ai piedi e via?
Quanti Km a settimana?
Dolorini vari?

Ogni tanto quando sto comprando 2-3 paia di scarpe (di norma ogni 5-6 mesi quindi) guardo e provo un paio di New Balance (le più comode) e penso: che faccio, il lago è sempre a due passi e la zona è tranquilla, le compro e vado a correre?

Nooooooh... e prendo sempre un paio di Puma, un paio di Nike, e un paio di Adidas. Non da jogging, naturalmente.
 
Back
Alto