<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanti KM di vita ha il 1.2 benzina ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quanti KM di vita ha il 1.2 benzina ?

Punto 1.2 8v del 2002 con impianto gpl installato a 15000 km:sono arrivato senza problemi a 248000 km prima di vendere l'auto ad un mio collega.Ho rifatto la guarnizione della testata a 120000 km.L'importante è controllare e registrare le valvole ogni 25/30000 km
 
Ciao la mia punto con lo stesso motore del 2002 ha 208.000 km ....
:lol:

lino.74 ha scritto:
Ciao a tutti, come da titolo ho una punto seconda serie del 2003, 1.2 8 valvole a benzina. Nel 2007 a 65.000Km ho fatto l'impianto GPL, adesso ha 136.000 km, secondo voi potrebbe arrivare a 200.00 km?
La mia vecchia ford fiesta del 91 arrivo fino a 170.000 km (sempre benzina ma 1100), l'impianto a gas messo sulla mia punto ne allunga o accorcia la vita?
Grazie per le vostre risposte ed esperienze...
 
Eccomi qui dopo 6 anni, ho da poco tagliato il traguardo dei 250.000 Km :)
PS, mai registrato valvole e mai cambiato frizione !
Fin che la barca va....
 
lino.74 ha scritto:
Eccomi qui dopo 6 anni, ho da poco tagliato il traguardo dei 250.000 Km :)
PS, mai registrato valvole e mai cambiato frizione !
Fin che la barca va....

E bravo Lino, e brava anche la tua Punto!
Un plauso particolare perchè sei uno dei pochissimi che, dopo aver chiesto pareri ed averli ottenuti, torna qui a raccontarci come è andata.
Purtroppo ormai è pieno di gente che chiede consigli, pareri e simili e poi sparisce senza nemmeno salutare e forse senza nemmeno leggere le risposte.

Saluti e sempre più lontano con la tua Punto
 
punto 75 elx (quindi 1.2 8v 73 cv) del '95

335.000 km circa

allo stato attuale l'unica sostanziale anomalia riguarda un certo consumo di olio motore (filtra nel sistema di aspirazione ad es) e dallo stesso meccanico definita come fenomeno di "depressione" che si può presentare in auto molto chilometrate e che non vale la pena intervenire...

per il resto va molto bene e si guida con piacere...

tutto ciò a fronte di manutenzione, e talora utilizzo, tutt'altro che "irreprensibili"...

tornando indietro (quindi col senno del poi) la riprenderei senza alcun dubbio (e non certamente solo per la meccanica/affidabilità)!
 
La mia Punto 1.2 8v del 2005 ha 205.000 km di cui circa 150.000 fatti a GPL. Ora vado solo a benzina perché sono arrivato all'ultima possibile regolazione del gioco punterie: il GPL me le faceva stringere ed ora, che non ho voglia di metter mano alla testata, preferisco andare a benzina.

La macchina va benissimo e fino a 150.000 km non ho fatto manutenzione straordinaria, eccetto che per il radiatore motore (100 euro, cambiato da me) che perdeva già dopo quattro anni di vita ed un paio di marmitte bucate/perse.
Da quel chilometraggio in poi ha cominciato a fare qualche difetto ogni tanto. Ho sostituito:
Centralina motore (circa 350 euro, già che c'ero ho messo anche bobine e cavi nuovi, lavoro fatto da me);
Due supporti motore (circa 200 euro);
Alternatore (preso dal demolitore, 40 euro);
Cuffie semiassi (non ricordo il prezzo).
Attuatore frizione e cambio olio freni/frizione (35 euro fatto da me)

Insomma, circa 1000 euro di manutenzione straordinaria per superare la soglia dei 200.000 km.

Complessivamente sono soddisfatto, ora punto ai 250.000 km e poi vediamo come va :)
 
lino.74 ha scritto:
Allora se ho capito bene se non tratti male il motore e gli fai la regolare manutenzione a 200.000 dovrebbe arrivarci...
L'unica cosa che mi da fastidio è di farla girare a benzina, un mio collega all'andata va a benzian e al ritorno a gas, se faccio così anche io non conviene più. Andare a gas risparmio il 40-42% del costo della benzina, se faccio come lui risparmio solo il 20% e alla fine non è tutto sto granchè a meno che ogni tanto andare a benzina vuol dire fare 150 km su 1000 di gas.
Secondo voi quanto impatta l'utilizzo che ne faccio io del gas (95-97% d'estate, 85-90% d'inverno) sulla vita complessiva del motore?
Ovviamente chiedo solo un parere, penso che non ci siano persone con dati così precisi nel forum...

Io ho una Y 1.2 8v con impianto a metano,va per i 150000km di cui quasi 60000 fatti a metano e il motore non da nessun problema,il fire è un mulo.
Il mio impiantista mi ha consigliato ogni 3 o 4 pieni di fare un po' di strada a benzina,ma non serve esagerare e fare come il tuo collega che faceva 50 e 50.
Io faccio meno del 10% dei km a benzina e non ho mai avuto problemi,ti consiglio però a prescindere da quanti km intendi fare a benzina di non effettuare brevi tragitti,una volta ogni tanto io faccio una trentina di km a benzina,anche solo per consumare la benzina che diventa vecchia.
Di Y come la mia a metano con più di 200000km se ne vedono una marea in vendita online,ne ho vista una con addirittura 270000km.
 
Eccomi qui a chiudere il cerchio.
Dopo quasi sette anni e altri 130.000 km, ieri ho portato in demolizione la mia adorata Punto. Nel 2010, a 136.000 km, mi chiedevo se arrivasse a 200.000 e alla fine ne ho fatti altrettanti portandola a 267.431 km! Premetto che andava ancora bene ma, dopo 10 anni, mi era scaduta la bombola del Gpl e in questi casi o si sostituisce o si toglie, ad ogni modo sarebbe stata una spesa minima di 500 euro che, su una Punto di 14 anni e quasi 300.00 km, non sono giustificati. La cosa che ha fatto sgranare gli occhi a tutti i venditori dei concessionari è che nei 200.000 km percorsi a Gpl non ho mai dovuto toccare il motore (fregandomene di farla girare a benzina ogni tanto) e che l'ho rottamata con ancora la frizione originale (non ci crede nessuno).
Contento dell'ottima esperienza, lunga durata e costi minimi di manutenzione, l'ho fatta comprare anche a mia cognata neo patentata. Grande auto, mi manca già...
 
Ultima modifica:
Complimenti alla tua Punto, ma soprattutto complimenti a te per il tuo comportamento esemplare sul forum, apertura, aggiornamento del post e chiusura, bravo!! :emoji_clap::emoji_clap:
Fossero tutti così...
 
Ultima modifica:
Eccomi qui a chiudere il cerchio.
Dopo quasi sette anni e altri 130.000 km, ieri ho portato in demolizione la mia adorata Punto. Nel 2010, a 136.000 km, mi chiedevo se arrivasse a 200.000 e alla fine ne ho fatti altrettanti portandola a 267.431 km! Premetto che andava ancora bene ma, dopo 10 anni, mi era scaduta la bombola del Gpl e in questi casi o si sostituisce o si toglie, ad ogni modo sarebbe stata una spesa minima di 500 euro che, su una Punto di 14 anni e quasi 300.00 km, non sono giustificati. La cosa che ha fatto sgranare gli occhi a tutti i venditori dei concessionari è che nei 200.000 km percorsi a Gpl non ho mai dovuto toccare il motore (fregandomene di farla girare a benzina ogni tanto) e che l'ho rottamata con ancora la frizione originale (non ci crede nessuno).
Contento dell'ottima esperienza, lunga durata e costi minimi di manutenzione, l'ho fatta comprare anche a mia cognata neo patentata. Grande auto, mi manca già...
Complimenti a te e alla tua Punto. Io ci credo, sia alla frizione, sia a tutta la storia dell'auto.
 
Mio padre con una ritmo 60 cl con la frizione originale ci ha fatto 380.000 km, ma erano altri tempi, altri materiali...però a questa frizione della punto di Lino ci credo, la Y 1.2 60cv della suocera che ho guidato per un mese due estati fa prima di vendergliela aveva 180.000 km e la frizione (originale) sembrava nuova, morbida al pedale, precisa nello stacco, nessuno strappo in partenza.
 
Grande punto 2011, GPL LANDI aftermarket, 172000km e va ancora, ma sostituito iniettori gas e frizione, non slittava, ma era duro il pedale.
Mai fatto verifiche gioco valvole.
Unoco neo un grande ritardo alla risposta accelleratore, da sempre
 
Io sono a 235.000km con Fiat Punto Classic del 2007...a benzina. Vedremo fin dove riuscirò ad arrivare... qualche lavoro l'ho fatto: frizione, cavi cambio, revisione motorino avviamento, sensore giri, tubi freni, blocchetto avviamento, piantone e scatola sterzo, silenziatore marmitta e ammortizzatori posteriori.
P.s: che impressione mi fa riscrivere in questo post dopo quasi 10 anni...che nostalgia...gli anni che passano. Potessi tornare indietro...
 
Ultima modifica:
Back
Alto