BelliCapelli3 ha scritto:
Caro Maurizio, abbiamo visioni personali molto diverse. In un forum normale tu dirai la tua, io forse risponderò la mia, e così via. Mi chiedo però in base a quale parametro la mia opinione, o quella di altri è "inquinamento", e la tua invece sarebbe invece "corretta" e abbia diritto di cittadinanza.
Quando si creasse poi un forum "ad hoc" per i cosiddetti alfisti ( che non si farà ), qualcosa dovrebbe loro impedire di essprimere civilmente il loro parere su un prodotto Fiat? Tu come gestiresti il problema, cancelleresti a priori ogni post critico verso il nuovo prodotto, trasformando il nuovo forum in un "forum di consenso"?
Dai retta, stai sereno, dì la tua senza definire "scemenze" le opinioni altrui, e magari salta i commenti che a te non interessano: è liberatorio.
E considera sempre che per molte persone, in un forum Alfa Romeo, l'inquinatore potresti essere considerato tu, che esulti per un bicilindrico perchè "contiene un litro d'olio in meno e quindi risparmio Eur. 14,90 sul tagliando" ( comprarsi una Panda, no eh? ). Eppure non mi sembra che nessuno ti metta all'indice a priori: al massimo troverai qualcuno che ti risponde di cuore, vivaddio.
In questo caso trovi me: l'idea di un bicilindrico su un'Alfa Romeo mi fa prima ridere, poi piangere. E' opinione mia e di tanti altri, fattene una ragione. Ma non sei obbligato a rispondermi, o a rendermi conto della tua: è un forum libero.
Salutoni.
Avere opinioni diverse è lecito ed i forum servono proprio ad esprimerle ma il deviare ogni post dal suo argomento originario è ben diverso dal manifestare la propria libertà di pensiero.
E' impossibile parlare in santa pace di qualcosa di nuovo senza che vengano fuori gli stessi commenti sempre delle stesse persone. Io gestirei la cosa dando spazio a queste persone di esprimere le loro opinioni in un'area ad hoc e creandone un'altra per chi invece vuole documentarsi e parlare del nuovo.
Saltare i commenti?
I post dove si parla delle novità vengono sempre dirottati.
I post dove si parla di come vanno le alfa in commercio, dove si chiedono info sui consumi etc vanno sempre in fondo perchè vengono sempre aperti ed alimentati flames... sempre sul tema alfa vecchia... un forum così è inutilizzabile secondo me! e poi che mi frega del forum di consensi? Guido un'auto non fiat, non lavoro per fiat nè nessuno della mia famiglia.
Invece mi piacciono le auto e la tecnica attuale e quindi mi piacerebbe che se ne potesse parlare invece di leggere sempre le solite e sterili discussioni che sono del tutto inutili. Solo per questo proponevo una separazione ma era una provocazione chiaramente anche perchè invece secondo me è giusto che si esprima il fatto che Alfa ha un certo patrimonio storico e che bisogna puntare a valorizzarlo un domani quando la gamma ed il budget saranno più solidi.
Dal'atra parte nemmeno apprezzo il "lavoro" che fanno altri utenti che postano in continuazione qualunque menata stile ufficio stampa anzi mi infastidisce.
io sono entusiasta del bicilindrico e di tutti i piccoli motori sovralimentati in genere per tutta una serie di motivi che ho espresso e sinceramente risparmiare 30? su un tagliando di 170-200 (non so quanto costi il tagliando di una mito, non l'abbiamo ancora fatto) mi fa piacere ed è solo uno dei motivi per cui mi piace sto motore SULLA CARTA perchè l'ho scritto che dobbiamo vedere come va, come suona, come si guida e che consumi ha.
Inoltre non ho bollato come scemenze il pensiero altrui ho detto che trovo stupido bocciare in toto una tecnologia migliore che dovrebbe garantire innumerevoli vantaggi basandosi come unico parametro sul frazionamento.
Mi sembra lecito poterlo dire così come è lecito per altri dire che è stupido non guardare il frazionamento.
Ognuno ha il suo parametro di giudizio il mio sono le prestazioni, la guidabilitò, i consumi ed i costi di manutenzione.
A te fa ridere il bicilindrico sull'alfa ma forse 10 anni fa l'idea di un 1.4 turbo al posto di un 2 litri aspirato avrebbe fatto ridere uguale eppure vanno così bene!