<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando comprare l'auto "dei sogni"? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Quando comprare l'auto "dei sogni"?

comprala ora.
io sognavo una rx8
ero ad un passo dal comprarla, nuova, rossa.
quando la provai, mia moglie mi disse che scesi con gli occhi lucidi ed un sorriso ebete
poi mi nacque mia figlia e, mestamente optai per una laguna station (che poi costava pure poco meno)
ogni volta che ne vedo una, resto a bocca aperta a sognarla.
a dire il vero, potrei anche permettermela, ora te le tirano dietro
girando per concessionari per l'auto di mia figlia, ne ho viste diverse per un pugno di noccioline.
solo che, per mantenere la 4a auto... aspetto che mio figlio prenda la patente.
ho bisogno di una scusa:D
Guardavo anch'io nel 2006 alla RX-8, ero single, ma credevo sarebbe stata considerata un 1300 cc anzichè un 2600 cc e non sapevo bene dei consumi e della manutenzione meticolosa da eseguire sul Wankel.
 
io mi sono tolto lo sfizio del motore 2 litri 16 valvole turbo e della trazione integralepermanente e simmetrica da poco, unitamente al boxer... mi rimangono le vogli el 6 in linea (BMW) e boxer (Goldwing), di un V8 imbiellato all'americana, e di un V12 padano o albionico... ma non bastano tutiit gli stipendi della mia vita, togliendo le spese della vita...
Beh però, lasciando stare i V12 che sono usati solo da costruttori molto elitari, un V8 USA non è mica altrettanto inavvicinabile : non fosse per lo stramaledetto superbollo (cambia il governo, ma quello là resta, è più facile eradicare la lebbra che quello...) una Mustang o Camaro usata non sarebbe una cosa proibitiva.
.
 
Beh però, lasciando stare i V12 che sono usati solo da costruttori molto elitari, un V8 USA non è mica altrettanto inavvicinabile : non fosse per lo stramaledetto superbollo (cambia il governo, ma quello là resta, è più facile eradicare la lebbra che quello...) una Mustang o Camaro usata non sarebbe una cosa proibitiva.
.
Confermo, con quella cifra ci si può permettere un Camaro usata (non 8 cilindri ma 6 cilindri, 300cv, superbollo si ma affrontabile se appassionati), con, forse, il vantaggio che essendo da noi un'auto di nicchia riscci anche di non perderci un capitale quando la rivendi.
 
Beh però, lasciando stare i V12 che sono usati solo da costruttori molto elitari, un V8 USA non è mica altrettanto inavvicinabile : non fosse per lo stramaledetto superbollo (cambia il governo, ma quello là resta, è più facile eradicare la lebbra che quello...) una Mustang o Camaro usata non sarebbe una cosa proibitiva.
.
Certo, ce ne ha un paio il mio vicino di casa... ma è scapolo... capisciammè... e non fa un giro dell'equatore ogni anno...
 
Se invece la tua passione è condizionata dalle mode del momento, beh allora è diverso, dal mio punto di vista è molto peggio e tutto quel che posso dirti è.... auguri. Quando dici che un'auto di un certo tipo servirebbe soprattutto "a fare il fenomeno con gli amici", beh qualche dubbio mi viene.... per quanto mi riguarda ho sempre desiderato quello che piaceva A ME, per averla e guidarla, e gli amici facciano quel che credono.
Io parto dal presupposto che l'auto sportiva è "un capriccio", nel senso che costa molto comprarla e mantenerla, consuma molto e spesso è abbastanza scomoda (o comunque non è più comoda della versione meno costosa). Insomma, non ci sono molti buoni motivi per acquistarla.

Fin da piccolo sono sempre stato appassionato di auto e non avendo mai guidato una vera sportiva (l'auto più sportiva che ho guidato è stata una onesta 500 Abarth) sono molto incuriosito dalle sensazioni e dalle emozioni di guida che può dare una di queste auto.
Il fatto di fare il fenomeno con gli amici era solo per banalizzare l'argomento. Nelle nostre strade, salvo pochi casi, si è costretti a rispettare i limiti di velocità ed essendoci molto traffico non si può nemmeno avere una guida allegra (giustamente, ci mancherebbe).

E quindi a cosa mi serve un'auto da 230 cv se devo stare in mezzo al traffico? La mia paura è quella di non potermi nemmeno divertire dopo un acquisto così importante.
 
Io parto dal presupposto che l'auto sportiva è "un capriccio", nel senso che costa molto comprarla e mantenerla, consuma molto e spesso è abbastanza scomoda (o comunque non è più comoda della versione meno costosa). Insomma, non ci sono molti buoni motivi per acquistarla.

Fin da piccolo sono sempre stato appassionato di auto e non avendo mai guidato una vera sportiva (l'auto più sportiva che ho guidato è stata una onesta 500 Abarth) sono molto incuriosito dalle sensazioni e dalle emozioni di guida che può dare una di queste auto.
Il fatto di fare il fenomeno con gli amici era solo per banalizzare l'argomento. Nelle nostre strade, salvo pochi casi, si è costretti a rispettare i limiti di velocità ed essendoci molto traffico non si può nemmeno avere una guida allegra (giustamente, ci mancherebbe).

E quindi a cosa mi serve un'auto da 230 cv se devo stare in mezzo al traffico? La mia paura è quella di non potermi nemmeno divertire dopo un acquisto così importante.

I tuoi ragionamenti sono senz'altro giusti. Tanti anni fa non c'erano i limiti e c'era molto meno traffico, soprattutto fuori città, e si potevano tenere andature "allegre" senza problemi. Oggi è molto diverso. Solo in qualche sperduta strada di montagna ciò è possibile. Io ho avuto la fortuna di poter fare per qualche anno il pilota dilettante, quando correre non era così caro come oggi.

Però tanti anni fa non si poteva andare in pista con la propria auto. Oggi si, magari anche nelle "pistine" di kart. Quindi se si vuole sfogare un po' di passione si può andare in pista. Però occorre una vettura abbastanza robusta, in grado di sopportare diversi giri senza problemi, un impianto frenante a posto e gomme che durino. Andare in pista è costoso, non c'è dubbio. L'ideale sarebbe avere una seconda vettura, apposta per i track days, ma è ancora più costoso.

Ci sono alcuni circuiti dove noleggiano vetture a prezzi non eccessivi. A castelletto per esempio è possibile noleggiare una "Legend car".

https://www.legendscars.it/
 
Ultima modifica:
A loro (moglie e figlia) non frega una mazza delle auto, quindi mettono in atto ogni forma di boicottaggio, ad esempio se volessi partecipare a un raduno o ci vado da solo, o ciccia, e comunque.... hai presente come le donne sono abili a farti pesare qualcosa? Ecco....
Sì ho presente :'D anche se la mia è affezionata alla sua macchinuccia e ha molte passioni.
 
leggendo tutti i vostri post sono arrivato ad una triste conclusione.. non ho mai avuto l'auto dei sogni
Ho guidato e posseduto molte auto, bene o male quelle che mi piacevano le ho comprate, ma mi piacevano, non erano auto da sogno
E dire che se avessi deciso di spendere un anno di stipendio in una vettura avrei potuto togliermi dei begli sfizi ( ultimamente ero un po' sopra i 100K €, ma 30aa or sono guadagnavo proporzionalmente di più)
Insomma la fregatura è che se puoi in fondo avere quello che vuoi hai pochi spazi per i sogni, ed un'attitudine "buddista" mi ha sempre spinto a non desiderare più di quello ( molto lo ammetto) che potevo avere
 
Personalmente ho avuto la fortuna di non sognare mai superportive inarrivabili (Cavallini rampanti, 911, Lambo, etc...) mi hanno sempre attratto le superberline o le GT due porte comode che, pur costose (e sono stato pure fortunato nel potermi permettere auto potenti, per carita'), sono piu' abbordabili (specialmente da usate) rispetto all'olimpo delle auto esotiche Europee.
 
Personalmente ho avuto la fortuna di non sognare mai superportive inarrivabili (Cavallini rampanti, 911, Lambo, etc...) mi hanno sempre attratto le superberline o le GT due porte comode che, pur costose (e sono stato pure fortunato nel potermi permettere auto potenti, per carita'), sono piu' abbordabili (specialmente da usate) rispetto all'olimpo delle auto esotiche Europee.

https://www.quattroruote.it/news/nu...t_camaro_zl1_1le_la_piu_veloce_di_sempre.html
 
Back
Alto