Quindi vi chiedo, avete mai acquistato l'auto dei vostri sogni? Se si a che età? Vi siete pentiti?
Oppure vi siete pentiti, pur avendone possibilità, di non averla mai acquistata?
Meno male che, di tanto in tanto, su queste pagine ritorna qualche discussione come questa, che cioè sembra ispirata, ancora, da un po' di passione.... cosa ormai non comune, in questi tempi disastrati.
Piccolo antefatto : io, quasi 62enne, sono divorziato, ma i motori non c'entravano gran che con le cause della separazione.
Però, tanto per capirci, non avrei mai accettato, né come moglie ma neppure come fidanzata pro tempore, una donna che avesse disprezzato la mia passione per i motori : i discorsi teorici della serie "Ma... e se ti fossi innamorato di una così ?" nel mio caso non valevano un accidente : tu disprezzi / sfotti / ridicolizzi la mia passione per i motori ? beh, riceverai da me l'identico trattamento, la povera vittima di una moglie simile non è ruolo per me.
Anche la mia ex moglie sapeva bene, da sempre, che a me nulla fregava, allora come oggi, ad es. avere una casa per le vacanze, mentre avere una supercar (da giovane più una moto, anche per motivi economici) era una fiamma che mi bruciava dentro : se non potevo permettermela ne facevo a meno, certo, ma non se al suo posto venivano privilegiati altri "capricci".... una casa di vacanza può essere un buon esempio, per chiarire il concetto.
Una prima auto (dei semi-sogni, diciamo) era già la Opel Kadett GSi 16v, anno 1989 : era come la classica Golf GTI, non una supercar ma non da buttar via, e poi allora le prestazioni si potevano godere più di adesso.
La corda dell'auto "dei sogni" però, per il mio modo di vedere giusto o sbagliato che sia, l'ho toccata solo nel 2003 (quindi a 46 anni) con la prima BMW serie M : una M3 usata di 6 anni, la prima che io - pur non potendosi definire una supercar - sentivo in qualche modo come tale. Auto che poi mi ha dato più dolori che gioie per un grave difetto (direi congenito) al cambio SMG.... ma questo è un altro discorso.
Problemi che comunque non ho più avuto con le due successive "M", la seconda è la M6 che ho tuttora ed ormai da diversi anni.
Nonostante tutto, non ho mai esagerato : avrei sempre voluto una Porsche 911, ad es., ma vedendo quanto sono ricercate sul mercato dell'usato recente, ed i relativi esagerati prezzi, mi sono "fatto bastare" le Bmw M, un poco inferiori come fascino ma nettamente meno proibitive nell'usato e comunque dalle ottime doti stradali.
Pentimenti ? neppure da lontano. Certo, bisogna sapere quello cui si tiene e quello cui non si tiene : io abito in una piccola casa in affitto (del resto vivo da solo, non mi serve tanto) ma un'auto dei sogni ce l'ho, nonostante questi tempi disgraziati in cui tutto rema contro.
E chissà, salute ed altro permettendo potrebbe persino non essere l'ultima.....

.