Jambana ha scritto:
Visto che siamo in tema, mi ricordo ancora una discussione che feci con un dirigente della PSA, area progettazione e design, che venne a farci all'università (in Francia) un'esposizione dei loro metodi di ricerca e progettazione applicati al design.
Simulatori per le verifiche ergonomiche, realtà virtuale, etc etc; tutto molto bello, ma alla fine della lezione gli feci una domanda critica (correvano i primi anni 2000, forse il periodo meno interessante in assoluto per il design Citroën) sul fatto che Citroën, che prima si caratterizzava per una forte originalità sia estetica, sia di contenuti, avesse perso questa specificità nel design che aveva fatto anche le sue fortune come marchio. Insomma, dissi che mi sembrava un peccato, il fatto che si fossero, secondo me, troppo uniformati alla produzione Peugeot e ad un design più convenzionale.
Evidentemente la mia domanda non fu molto gradita, e la risposta, stizzita, fu:
"vous, les italens, vous êtes toujours trop passionnés pour les voitures.."
Il problema per le Citroen vecchio stampo era proprio la forte caratterizzazione..o le odiavi o le adoravi (io faccio parte della seconda categoria)
Ma alla fine devi vendere al maggior numero di persone possibili e Citroen e' finita nel baratro finanziario prima di essere acquisita dalla Peugeot.
Peugeot si impegno' nel continuare a produrre la CX (probabilmente anche per qualche clausola formale di contratto al momento della fusione) ma lesino' qualsiasi investimento nell'evoluzione del modello (cambio' pochissimo fino alla fine) quindi ad esempio niente motori V6 anche per non dar fastidio alle ammiraglie 604-605.
Si dice che Peugeot perdesse soldi su ogni CX costruita......e se vi fosse mai capitato di vederne una demolita da uno sfasciacarrozze vi rendereste conto del perche'....telaio portante con tasselli antivibranti, scatolati spruzzati meticolosamente di schiuma fonoassorbente, lana di vetro dappertutto, il vetro del lunotto concavo, etc...al di la' della qualita' delle finiture non eccelsa, adottava soluzioni oggi impensabili dal punto di vista dei costi.
I costi pe rlo sviluppo della CX portarono Citroen definitivamente al collasso....