<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando citroën faceva la | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Quando citroën faceva la

HenryChinaski ha scritto:
Ho avuto una 1.0 tre mia prima macchina e poi per breve tempo una ax sport, un mostro incredibile e pericoloso. Un unico appunto, le plastiche erano il peggio che si poteva trovare all'epoca si squagliavano al sole e si crepavano!

non ricordo chissa' che qualita',questo si,ma ho sempre impressa quella bx bassissima o alta all'occorrenza..che capolavori di sospensioni....gia',scomparsi...ce li avra' la C6 e poi? sono sempre optionlas sulle nuove o sono scomparsi del tutto?
 
Questi sono li topic che più mi piacciono, dove ci si racconta un pò della storia dell'auto e di come una volta "ogni" marchio aveva una sua caratterizzazione!
Sono quei topic dove (almeno io) imparo qualcosa e si vengono a conoscenza di aneddoti ormai dimenticati!!
In particolar modo complimenti a Jambana e saturno_v i cui post leggo sempre volentieri!!

;)
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
il freno a mano elettrico come il tetto elettrico come i vetri elettrico come il servo elettrico come l'acceleratore elettrico sono o possono essere meglio del corrispettivo

l'acceleratore lettrico di sicuro meglio del cavetto dei tempi che furono.. ;) il tetto,dipende,quello della mia subaru e' durato 11 anni e 400k km,altri non so.. ;)
Acceleratore a cavo, mai visto uno rotto. Acceleratore elettrico, mi pare di ricordare vari casi di malfunzionamento.

Un'altra vittoria dell'U.C.A.S.

Sul freno a mano elettrico manco mi pronuncio. Ricordo solo un vecchio meccanico che si rifiutava di ricoverare una Scenic perché "quell'arnese fa quello che vuole lei, e non quello che voglio io"...
 
saturno_v ha scritto:
Una rarissima GS Birotor, equipaggiata con un Wankel da ben 110 CV (notate i "baffi" sui passaruota e le gomme piu' larghe rispetto alle GS normali)

Ne produssero solo 847.

Il motore fu affetto da problemi di affidabilita' cronica e la Citroen (gia' in difficolta' economiche) decise di ritirarla dal mercato ed addirittura riacquistare dai clienti gli esemplari gia' venduti per evitare di dover supportare il modello.....qualcuno pero' e' sopravvissuto fino ai giorni nostri.

Pare che raggiungesse i 200 orari, incredibile in quel segmento per l'epoca.

tu che sei sempre prodigo di bei link,ne hai uno comprensibile che spieghi bene il funzionamento delle idrattiva citreon gia' che siamo in tema? in rete su 2 piedi ho trovato e non trovato... ;)
 
gallongi ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Ho avuto una 1.0 tre mia prima macchina e poi per breve tempo una ax sport, un mostro incredibile e pericoloso. Un unico appunto, le plastiche erano il peggio che si poteva trovare all'epoca si squagliavano al sole e si crepavano!

non ricordo chissa' che qualita',questo si,ma ho sempre impressa quella bx bassissima o alta all'occorrenza..che capolavori di sospensioni....gia',scomparsi...ce li avra' la C6 e poi? sono sempre optionlas sulle nuove o sono scomparsi del tutto?

La bx era fantastica!
Una delle prime Peugeot/Citroen; coniugava un'estetica sempre originale, le sospensioni idropneumatiche con l'affidabilità dei motori Peugeot.

Tra le sue caratteristiche particolari, un peso contenuto grazie ai materiali plastici usati per la carrozzeria (che spesso si crepavano) aveva una massa analoga a quella della contemporanea Fiat Uno, la fiat tipo ne copio' alcune soluzioni, dentro era grandissima!

Curiosità l'estetica era Bertone disegnata dal grandissimo e purtroppo dimenticato Marcello Gandini padre della Countach, che riciclo' un progetto fatto originariamente per una sportiva tre porte Volvo, che poi fu un po' citroenizzata.

Ricordo di questa macchina, una certa verve, una tenuta di strada incredibile in ogni condizione, un comfort sopraffino e uno spazio incredibile grazie agli sportelli ricurvi all'interno, avrei un sacco di aneddoti su questa macchina, ma ve li risparmio.

Nonostante questa meraviglia avesse un certo successo un in tutta Europa, non si capisce come mai proprio in quegli anni la Golf macchina ai tempi abbastanza banale e sciapa sia come design sia come soluzioni tecniche e motori, costruì la sua leggenda....Maledetti Crucchi ;)
 
HenryChinaski ha scritto:
La bx era fantastica!
Una delle prime Peugeot/Citroen; coniugava un'estetica sempre originale, le sospensioni idropneumatiche con l'affidabilità dei motori Peugeot.

Tra le sue caratteristiche particolari, un peso contenuto grazie ai materiali plastici usati per la carrozzeria (che spesso si crepavano) aveva una massa analoga a quella della contemporanea Fiat Uno, la fiat tipo ne copio' alcune soluzioni, dentro era grandissima!

Curiosità l'estetica era Bertone disegnata dal grandissimo e purtroppo dimenticato Marcello Gandini padre della Countach, che riciclo' un progetto fatto originariamente per una sportiva tre porte Volvo, che poi fu un po' citroenizzata.

Ricordo di questa macchina, una certa verve, una tenuta di strada incredibile in ogni condizione, un comfort sopraffino e uno spazio incredibile grazie agli sportelli ricurvi all'interno, avrei un sacco di aneddoti su questa macchina, ma ve li risparmio.

Nonostante questa meraviglia avesse un certo successo un in tutta Europa, non si capisce come mai proprio in quegli anni la Golf macchina ai tempi abbastanza banale e sciapa sia come design sia come soluzioni tecniche e motori, costruì la sua leggenda....Maledetti Crucchi ;)

tecnicamente parlando,ti do ragione perche' vantare in quella categoria una tecnica del genere non era da tutti...non sapevo che fosse gia peugeot / citroen ,ero piccoletto,pero' la linea mi piaceva assai,curiosa molto curiosa e il volante con la forma strana,che mito...grazie delle curiosita'.. ;)
 
gallongi ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Ho avuto una 1.0 tre mia prima macchina e poi per breve tempo una ax sport, un mostro incredibile e pericoloso. Un unico appunto, le plastiche erano il peggio che si poteva trovare all'epoca si squagliavano al sole e si crepavano!

non ricordo chissa' che qualita',questo si,ma ho sempre impressa quella bx bassissima o alta all'occorrenza..che capolavori di sospensioni....gia',scomparsi...ce li avra' la C6 e poi? sono sempre optionlas sulle nuove o sono scomparsi del tutto?

la C6 e' fenomenale.
Se trovi la prova T.G. sul tubo....mentre riprende la C6 in movimento
che riprende una corsa di cavalli....fantastico.....peccato la linea allucinante :D
 
Le sospensioni idrattive erano una favola solo se ben mantenute. Io ricordo molti esemplari ridotti come se le sospensioni fossero saldate. Era l'effetto delle sfere scariche. L'auto diventava pericolosissima. La BX partecipò senza successo anche ai rallies, con la GTI 4x4. il motore era quello che poi avrebbe dato vita alla 405 mi16.
Notare le proporzioni tra superfici vetrate e lamierate, per un'auto con questa luminosità oggi ci si dovrebbe rivolgere a una monovolume col tetto panoramico.

Attached files /attachments/1449075=18150-BXtge.priv..JPG
 
Grattaballe ha scritto:
Le sospensioni idrattive erano una favola solo se ben mantenute. Io ricordo molti esemplari ridotti come se le sospensioni fossero saldate. Era l'effetto delle sfere scariche. L'auto diventava pericolosissima. La BX partecipò senza successo anche ai rallies, con la GTI 4x4. il motore era quello che poi avrebbe dato vita alla 405 mi16.
Notare le proporzioni tra superfici vetrate e lamierate, per un'auto con questa luminosità oggi ci si dovrebbe rivolgere a una monovolume col tetto panoramico.

si,vero molto proporzionata...mi ricordo la gti 4x4 cosi come la Mi 16 nonche la 205 Ti 16 ma altra roba ;)...a veder come funzionano,in effetti solo che sono scariche di gas le sfere,non c'e' piu' la contropressione al fluido e quindi diventa un pezzo di ferro l'ammortizzatore..
 
arizona77 ha scritto:
la C6 e' fenomenale.
Se trovi la prova T.G. sul tubo....mentre riprende la C6 in movimento
che riprende una corsa di cavalli....fantastico.....peccato la linea allucinante :D

ho visto or ora un video su youtube dove si vede una c6 e le sospensioni che lavorano..non sono normale a dire che la C6 mi piace vero? ;)
 
Credo che ora stiate leggerissimamente esagerando, mi vien quasi voglia di andare a comprare una franzosa.
Così tre che "consigliata da quattroruote" la citroen è "consigliata anche dagli utenti del forum di quattroruote"... :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Credo che ora stiate leggerissimamente esagerando, mi vien quasi voglia di andare a comprare una franzosa.
Così tre che "consigliata da quattroruote" la citroen è "consigliata anche dagli utenti del forum di quattroruote"... :D

no no giuse,e' solo interesse per il sistema meccanico/ idraulico.. ;)
 
PanDemonio ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
il freno a mano elettrico come il tetto elettrico come i vetri elettrico come il servo elettrico come l'acceleratore elettrico sono o possono essere meglio del corrispettivo

l'acceleratore lettrico di sicuro meglio del cavetto dei tempi che furono.. ;) il tetto,dipende,quello della mia subaru e' durato 11 anni e 400k km,altri non so.. ;)
Acceleratore a cavo, mai visto uno rotto. Acceleratore elettrico, mi pare di ricordare vari casi di malfunzionamento.

Un'altra vittoria dell'U.C.A.S.

Sul freno a mano elettrico manco mi pronuncio. Ricordo solo un vecchio meccanico che si rifiutava di ricoverare una Scenic perché "quell'arnese fa quello che vuole lei, e non quello che voglio io"...

Eeeeeee vabbè tu sai quanto ami le rumene ma tra. 4/5 anni anche le dacie avranno il frenino a manino eletrrichino tipo renò....e in effetti forse hai ben donde di preoccuparti.... :D
 
Back
Alto