<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualitá auto secondo Altroconsumo. | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Qualitá auto secondo Altroconsumo.

L'Italia non è solo Nord, dovrebbe essere una cosa ovvia ma bisogna ripeterlo spesso, purtroppo.
Ad ogni modo, anche al Nord la situazione non è così rosea, da quello che ha scritto poco fa l'utente bauscia.


Si si ma non intenderla male, parlavo per ciò che mi ruota intorno
 
a me invece, nella maggioranza dei casi, piacciono (penso di essere uno dei pochi che gradiscono/gradivano le varie asx, lancer, note, impreza, ecc.) , grazie al cielo il mondo è bello perchè è vario e se avessimo tutti gli stessi gusti sarebbe un gran mortorio (come minimo), ma mi rendo conto che in effetti spesso non incontrano i gusti dell'italiano medio, tranne rari casi.
Tra quelle che hai citato mi piace solo la Lancer (anche hatchback anche se ha una linea talmente strana che piace solo a me e pochi altri).
La asx poi per me è proprio sgraziata
 
Anche se è come comprare una lavatrice a me non interessa, basta che ci sia soddisfazione durante gli anni.
2001 comprata una Yaris nuova dopo anni di italiane e francesi con spese e problemi vari (mai gravissimi a onor del vero).
La batteria della casa è stata sostituita dopo 14 anni e macchina venduta a 18 anni senza aver mai avuto nessun problema.
Venduta perchè il ripristino di carrozzeria dovuto ai danni di una tempesta di vento era troppo alto. Resa in concessionaria a costo zero per un'usato sempre Toyota di 8 anni.
Ho anche un'altra Toyota presa usata da tre anni, nessun problema.
L'unica cosa che mi dispiace è che sono le ultime auto a combustione tradizionale made in japan.
Per cui me le tengo strette e poi non sò cosa comprerò.
Di certo nessuna ibrida o elettrica e tantomeno prodotta in europa o est europa.
 
Il concetto è che volendo si può far tutto. In molte zone, senza offesa a nessuno, c'è disponibilità di marchi e modelli e se vuoi interessarti a lexus, ti interessi. Chi non lo fa non ne ha l interesse fuori quelli che vorrebbero ma non trovano concessionari
 
Si si ma non intenderla male, parlavo per ciò che mi ruota intorno
No problem! resta comunque il fatto che intere regioni italiane, anche grosse, non hanno possibilità di accedere a delle lexus nuove in alcun modo, e a quel punto è normale che chi ha quelle somme da spendere si rivolga alla triade tedesca e amen, probabilmente lo farei pure io, dover prendere (magari anche più di una volta) l'aereo o la nave per andare a comprare un'auto mi pare masochismo puro (tra l'altro, con riferimento alla triade, ho sempre apprezzato mercedes e bmw, anche se ultimamente mi pare abbiano un pò perso la retta via, specie la prima)
 
Ultima modifica:
Anche se è come comprare una lavatrice a me non interessa, basta che ci sia soddisfazione durante gli anni.
2001 comprata una Yaris nuova dopo anni di italiane e francesi con spese e problemi vari (mai gravissimi a onor del vero).
La batteria della casa è stata sostituita dopo 14 anni e macchina venduta a 18 anni senza aver mai avuto nessun problema.
Venduta perchè il ripristino di carrozzeria dovuto ai danni di una tempesta di vento era troppo alto. Resa in concessionaria a costo zero per un'usato sempre Toyota di 8 anni.
Ho anche un'altra Toyota presa usata da tre anni, nessun problema.
L'unica cosa che mi dispiace è che sono le ultime auto a combustione tradizionale made in japan.
Per cui me le tengo strette e poi non sò cosa comprerò.
Di certo nessuna ibrida o elettrica e tantomeno prodotta in europa o est europa.
Più che lecito, ma non tutti badano SOLO alla sostanza quando si parla di macchine
P.S. ti dirò che la Panasonic di serie montata sulla mia Jap è durata come tutte le altre batterie, 4 anni.
A dirla tutta la Rhutten con cui l'ho sostituita è durata 6 anni e 2 mesi, ed è voluta andarsene nello stesso momento del resto dell'auto spegnendo a poco a poco anche le luci
 
mica tanto, ci sono intere zone (per non dire regioni...) d'italia in cui te lo puoi scordare di trovare in esposizione delle lexus...
Per mia esperienza le Lexus stanno belle ferme in concessionario, ad occhiometro sono come Babbo Natale, 1 volta l'anno le vedi marcianti in strada, forse negli ultimi mesi se ne vedono un paio in più, parlo sempre del mio occhiometro.
 
Più che lecito, ma non tutti badano SOLO alla sostanza quando si parla di macchine
P.S. ti dirò che la Panasonic di serie montata sulla mia Jap è durata come tutte le altre batterie, 4 anni.
A dirla tutta la Rhutten con cui l'ho sostituita è durata 6 anni e 2 mesi, ed è voluta andarsene nello stesso momento del resto dell'auto spegnendo a poco a poco anche le luci
Per quel che può servire, a me la GS Yuasa di fabbrica è durata 6 anni e sarebbe potuta andare avanti un altro pò, per fortuna mi ha segnalato, in maniera graduale, che qualcosa non andava (ogni tanto si accendeva la spia dell'ESP e le lancette facevano strane evoluzioni contemporaneamente all'accensione del motore) e quindi l'ho sostituita prima che potesse lasciarmi a piedi. Con batterie europee non sono stato altrettanto fortunato, sempre tenute non più di 4 anni e in alcuni casi mi hanno gentilmente lasciato a piedi senza il minimo preavviso. Attualmente ho una magneti marelli da circa 2 anni e mezzo (sgrat sgrat)...
 
Il concetto è che volendo si può far tutto. In molte zone, senza offesa a nessuno, c'è disponibilità di marchi e modelli e se vuoi interessarti a lexus, ti interessi. Chi non lo fa non ne ha l interesse fuori quelli che vorrebbero ma non trovano concessionari
Io in una concessionaria che aveva/ha Lexus ho ammirato una Corvette ZR1
 
Back
Alto