<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualitá auto secondo Altroconsumo. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Qualitá auto secondo Altroconsumo.

Tornando al post di apertura queste classifiche secondo me, hanno tutte lo stesso difetto a monte: che considerano qualsiasi problema di affidabilità sullo stesso piano.
Mi spiego meglio : se uno rimane a piedi perché si è staccato il connettore di qualche sensore (magari montato male, ma che ha costo di riparazione praticamente zero), ed un altro invece perché si frantuma la turbina vengono considerati alla stessa stregua in queste classifiche? Nell'articolo dice che vengono considerati in maniera ponderale, ma quanta differenza ci sarà?
Io personalmente non le tengo tanto in considerazione.
Forse sarebbe utile farne una sui costi di manutenzione straordinaria dopo un tot di anni, e non sul costo che comprende anche la manutenzione ordinaria, è chiaro che per alcune Marche premium costa molto di più
 
Concordo con tutti coloro che dicono che sembra più la fiera del luogo comune che altro. Lo stesso motivo per cui un proprietario di Volkswagen se si rompe tace o minimizza, mentre se accade su una Fiat allora sono peste e corna. E' il solito complesso di inferiorità italiota.
Comunque...io sono alla quarta italiana e non sono mai rimasto a piedi e per quanto riguarda le plastiche morbide e simili...non mi interessano più di tanto. A titolo di esempio sulla Jaguar XF del 2012 di mio padre i tasti della plancia diventarono tutti appiccicosi avendo perso lo strato di trasparente sopra.


Già. Queste classifiche sono ad hoc per i forum. E anziché condividere si inizia.. "Ma hai mai visto?" Tu non sai.. "Ma tutte quelle fan cagare." . "Ma le plastiche..." Secondo me non avete visto.. " che 2 palle
 
Tornando al post di apertura queste classifiche secondo me, hanno tutte lo stesso difetto a monte: che considerano qualsiasi problema di affidabilità sullo stesso piano.
Mi spiego meglio : se uno rimane a piedi perché si è staccato il connettore di qualche sensore (magari montato male, ma che ha costo di riparazione praticamente zero), ed un altro invece perché si frantuma la turbina vengono considerati alla stessa stregua in queste classifiche?
A me pare di sì, ed è il motivo per cui solitamente non le tengo tanto in considerazione.
Forse sarebbe utile farne una sui costi di manutenzione straordinaria dopo un tot di anni.
in realtà in questa di altroconsumo, leggendo l'articolo, dovrebbero aver pesato in maniera diversa i guasti secondo la gravità.
 
la qualità degli interni di Mazda 3, cx30 e mx è stata recensita in tante sedi come superiore alle compatte (che fronteggiano) di Mercedes e Audi.
Quindi adesso Mazda è un marchio premium alla pari di Mercedes, BMW e Audi? dopotutto se "fronteggiano"
Mi sembra uno di quei discorsi tipo Alfa Romeo "fronteggia" contro Porsche e via così
 
Quindi adesso Mazda è un marchio premium alla pari di Mercedes, BMW e Audi? dopotutto se "fronteggiano"
Mi sembra uno di quei discorsi tipo Alfa Romeo "fronteggia" contro Porsche e via così

Mazda ha sempre aspirato con i suoi prodotti ad essere un marchio non generalista, e anche il posizionamento che da ai suoi veicoli rispecchia il loro scopo,che poi raggiunga il target è un altro discorso.
Io insisto sul concetto di posizionamento perché secondo me sfugge molto in questi discorsi, un marchio sceglie quale spazio occupare sul mercato e di conseguenza a seconda di questo si devono tirare le conclusioni, il dire che una vettura è migliore o peggiore deve sempre riflettere questa scelta, e quando si acquista un veicolo bisogna sempre modellare le proprie aspettative rispetto al posizionamento sul mercato del prodotto che si acquista.
 
Mazda ha sempre aspirato con i suoi prodotti ad essere un marchio non generalista, e anche il posizionamento che da ai suoi veicoli rispecchia il loro scopo,che poi raggiunga il target è un altro discorso.
Io insisto sul concetto di posizionamento perché secondo me sfugge molto in questi discorsi, un marchio sceglie quale spazio occupare sul mercato e di conseguenza a seconda di questo si devono tirare le conclusioni, il dire che una vettura è migliore o peggiore deve sempre riflettere questa scelta, e quando si acquista un veicolo bisogna sempre modellare le proprie aspettative rispetto al posizionamento sul mercato del prodotto che si acquista.
Ecco così lo trovo corretto, ho avuto una Miata ed è stata una delle auto più affidabili, robuste e divertenti mai avute.
 
Nooo, qui peggio... Che uscisse fuori la parola lexus, civic o di dire a qualcuno di andar a vedere le auto giapponesi non canoniche avrei scommesso qualunque cifra

Scusami, ma Lexus é prima nella classifica in oggetto del thread. Honda poco dietro. Di cosa dovevamo parlare?

Se mi si paragonano, molto impropriamente, auto che costano anche 150 mila euro (le serie speciali come la LFA piú del doppio) agli swatch, si può rispondere, o é tabú?
 
Quindi adesso Mazda è un marchio premium alla pari di Mercedes, BMW e Audi? dopotutto se "fronteggiano"
Mi sembra uno di quei discorsi tipo Alfa Romeo "fronteggia" contro Porsche e via così

temo che tu abbia frainteso la mia parentesi: mi riferivo al fatto che le videocomparazioni che avevo visto riguardavano le compatte di quei marchi. Il senso era di confrontare mazda 3 con classe a/ a3, cx30/mx con gla/q3 (e non qualità delle mazda in generale con qualità delle tedesche premium in generale). L'obiettivo era di non menzionarli uno a uno. Peraltro BMW non era inclusa nel mio commento.
In ogni caso si fronteggiavano nelle recensioni e tale dato ho trasposto.
Sicuramente la D di Mazda (ma deve anche essere aggiornata) non è al livello delle D premium teutoniche, figuriamoci i segmenti superiori che Mazda neanche presidia. Detto questo, nei segmenti inferiori, mi è parso di capire che Mazda stia dicendo la sua non solo per gli aspetti tecnico-dinamici che spesso (e pure qui sopra) le sono stati riconosciuti, ma anche per una dimensione di materiali e finiture interne.
Se vuoi, da questo ultimo punto di vista, potrei anche sottoscrivere il senso che tu hai dato al mio "fronteggiare", ma che lì non c'era!
 
Back
Alto