<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quali sono i migliori motori a benzina degli ultimi 10 anni?? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Quali sono i migliori motori a benzina degli ultimi 10 anni??

io do il mio consenso al motore che muove la mia Octavia. E in generale ai TSI di media cilindrata (1.8-2.0).

Gli aspirati giapponesi sono da sempre il miglior mix tra tutto.
 
il_chicco_show ha scritto:
io do il mio consenso al motore che muove la mia Octavia. E in generale ai TSI di media cilindrata (1.8-2.0).

Gli aspirati giapponesi sono da sempre il miglior mix tra tutto.

personalmente,mi ero trovato benissimo col 1.8 T 150cv della mia passat IV variant...lo trovavo molto godibile ed elastico..
 
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
E un'elica sul pene.

:D pensavo avessi le stelle della subaru... ;)

p.s. hai risolto poi con l'xv? avevi tuonato o ricordo male?

Sì, risolto... ...il babbo è stato clemente così mi sono comprato dei K2 nuovi... ...praticamente ora guido piano pensando al "dopo" sugli sci. ;)

....ma guido una TA, la TI è """strana""" soprattutto in neve fresca, va troppo.
 
il_chicco_show ha scritto:
io do il mio consenso al motore che muove la mia Octavia. E in generale ai TSI di media cilindrata (1.8-2.0).

Gli aspirati giapponesi sono da sempre il miglior mix tra tutto.

Come va il 1.8 TSI?
 
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
E un'elica sul pene.

:D pensavo avessi le stelle della subaru... ;)

p.s. hai risolto poi con l'xv? avevi tuonato o ricordo male?

Sì, risolto... ...il babbo è stato clemente così mi sono comprato dei K2 nuovi... ...praticamente ora guido piano pensando al "dopo" sugli sci. ;)

....ma guido una TA, la TI è """strana""" soprattutto in neve fresca, va troppo.

Meno male per te ;) ....bravo,meglio andare forte sugli sci ....
 
elancia ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
io do il mio consenso al motore che muove la mia Octavia. E in generale ai TSI di media cilindrata (1.8-2.0).

Gli aspirati giapponesi sono da sempre il miglior mix tra tutto.

Come va il 1.8 TSI?

Onestissimo. Non è il 3.0 TFSI da 333 cv 6 cilindri... non è nemmeno il 2.0 TSI da 270 cv, ma nelle prestazioni non è molto distante dai 2.0 TSI da 200 e 211 cv, i quali hanno un miglior allungo e una miglior ripresa soprattutto in quinta e sesta.

Nello 0 a 100 ben caldo è sorprendente. Fregandomene dei consumi non sto attento, ma il computer di bordo segna una media di 13 km/l, saranno anche 11 reali, ma ben caldo io sto attento ai limiti ma schiaccio in scatto e ripresa.

Con ABT arriverebbe a 210 cv e manterrei la garanzia (l'auto avrà 2 anni il mese prossimo), ma ne ho d'avanzo già ora, e quindi anche se la tentazione è forte evito di spendere quei 2500 euro.
 
il_chicco_show ha scritto:
elancia ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
io do il mio consenso al motore che muove la mia Octavia. E in generale ai TSI di media cilindrata (1.8-2.0).

Gli aspirati giapponesi sono da sempre il miglior mix tra tutto.

Come va il 1.8 TSI?

Onestissimo. Non è il 3.0 TFSI da 333 cv 6 cilindri... non è nemmeno il 2.0 TSI da 270 cv, ma nelle prestazioni non è molto distante dai 2.0 TSI da 200 e 211 cv, i quali hanno un miglior allungo e una miglior ripresa soprattutto in quinta e sesta.

Nello 0 a 100 ben caldo è sorprendente. Fregandomene dei consumi non sto attento, ma il computer di bordo segna una media di 13 km/l, saranno anche 11 reali, ma ben caldo io sto attento ai limiti ma schiaccio in scatto e ripresa.

Con ABT arriverebbe a 210 cv e manterrei la garanzia (l'auto avrà 2 anni il mese prossimo), ma ne ho d'avanzo già ora, e quindi anche se la tentazione è forte evito di spendere quei 2500 euro.

In un" eventuale confronto col 1.8 t 150 cv di qualche tempo fa com'è secondo te? Ho avuto sto motore su passat variant IV...
 
Back
Alto