<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quali sono i migliori motori a benzina degli ultimi 10 anni?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quali sono i migliori motori a benzina degli ultimi 10 anni??

blackblizzard82 ha scritto:
daje.... sono i boxer, il caso è chiuso.
io direi boxer in linea a 90° desmodromici con variatore di fase plurivalvole con 2 valvole per cilindro DOHC ad aste e binanceri con camme ne basamento aspirati con turbovolumex superquadri a corsa lunga con iniezione diretta a carburatori con cambio manuale a doppia frizione e ridotte trazione integrale con un solo differenziale ma autobloccante e ibrida... forse ho dimenticato qualcosa?
 
pi_greco ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
daje.... sono i boxer, il caso è chiuso.
io direi boxer in linea a 90° desmodromici con variatore di fase plurivalvole con 2 valvole per cilindro DOHC ad aste e binanceri con camme ne basamento aspirati con turbovolumex superquadri a corsa lunga con iniezione diretta a carburatori con cambio manuale a doppia frizione e ridotte trazione integrale con un solo differenziale ma autobloccante e ibrida... forse ho dimenticato qualcosa?
ahuahuaahuahuahua
basta che sia boxer, il resto è tutta fuffaglia
 
blackblizzard82 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
daje.... sono i boxer, il caso è chiuso.
io direi boxer in linea a 90° desmodromici con variatore di fase plurivalvole con 2 valvole per cilindro DOHC ad aste e binanceri con camme ne basamento aspirati con turbovolumex superquadri a corsa lunga con iniezione diretta a carburatori con cambio manuale a doppia frizione e ridotte trazione integrale con un solo differenziale ma autobloccante e ibrida... forse ho dimenticato qualcosa?
ahuahuaahuahuahua
basta che sia boxer, il resto è tutta fuffaglia

Attached files /attachments/1518788=21384-boxer_big.jpg
 
blackceizzard82 ha scritto:
i boxer benzina
i boxer diesel
Pensa che strano, in questa discussione il primo a nominarne unostato Leolito, non certo un nippofilo.
Io dico che ce ne sono diversi, l'h6 subaru certamente, ma anche il busso alfa, il vtec Honda, il 2.0170 cv bmw di qualche anno fa, prima di sta cosa tturbo 4 cilindri.
Il 2, 7 porsche. Queste le cilindrate umane. Su tutto il 12 cilindri ferrari
 
Ambuzia ha scritto:
elancia ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Ovviamente..

il 4,5 cc

V8

45 + 8 ...458 ITALIA :twisted: :twisted: :twisted:

aspirato da 570 cv a 9000 giri .. (non c'è l'icona dello SBAVO??) :D

Tutto il resto son cazza.te :D :D :D

Il primo aspirato, dopo anni, ad avere una potenza specifica maggiore del K20 Honda (120cv/lt.)... ...saranno cazzate.... :D

Piccolo OT ..trovo interessantissimo quel motore, anche per un eventuale acquisto se decidessi di tornare al benzina aspirato.
Ho visto diversi video su youtube, con volume alto, per rendermi conto di come giri e delle cambiate. E' entusiasmante.

Dillo a me, che prenderei domani una CTR se:
- Non dovessi fare &gt 25.000 km/anno
- Non dovessi mettere le termiche in montagna.

Ripiego sul diesel. :cry: :cry: :cry:
 
reFORESTERation ha scritto:
blackceizzard82 ha scritto:
i boxer benzina
i boxer diesel
Pensa che strano, in questa discussione il primo a nominarne unostato Leolito, non certo un nippofilo.
Io dico che ce ne sono diversi, l'h6 subaru certamente, ma anche il busso alfa, il vtec Honda, il 2.0170 cv bmw di qualche anno fa, prima di sta cosa tturbo 4 cilindri.
Il 2, 7 porsche. Queste le cilindrate umane. Su tutto il 12 cilindri ferrari

E un buon Veyroncino dove lo mettiamo (sempre nelle cilindrate UMANE) 8)
 
seatleon85 ha scritto:
Volevo provare a vedere quali, secondo voi, son stati i miglior motori a benzina usciti negli ultimi 10 anni. Io per quelli che ho guidato dico:

il Renault 1.4 16v 98cv davvero mooolto grintoso poi sulla macchina ultraleggera come la Clio del 2002 faceva la sua sporca figura. Peccato ( almeno il mio ) troppo delicato e soggetto a molti guasti sopratutto di natura elettronica

Un'altro buon motore il 2.0 145cv gpl Ford, tutto bene sprint,consumi,affidabilità unico neo il sound non è molto "cattivo" causa anche buona insonorizzazione macchina ( Focus )

Ultimo il 1.4 85 cv Volkswagen ottimo dai 3.000 giri in poi sopratutto di sound

Io sceglierei un honda a benzina.... ;)
 
gallongi ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Volevo provare a vedere quali, secondo voi, son stati i miglior motori a benzina usciti negli ultimi 10 anni. Io per quelli che ho guidato dico:

il Renault 1.4 16v 98cv davvero mooolto grintoso poi sulla macchina ultraleggera come la Clio del 2002 faceva la sua sporca figura. Peccato ( almeno il mio ) troppo delicato e soggetto a molti guasti sopratutto di natura elettronica

Un'altro buon motore il 2.0 145cv gpl Ford, tutto bene sprint,consumi,affidabilità unico neo il sound non è molto "cattivo" causa anche buona insonorizzazione macchina ( Focus )

Ultimo il 1.4 85 cv Volkswagen ottimo dai 3.000 giri in poi sopratutto di sound

Io sceglierei un honda a benzina.... ;)

E Basta co ste Honda, sei proprio FISSATO! :D

famboi che non sei altro.
 
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Volevo provare a vedere quali, secondo voi, son stati i miglior motori a benzina usciti negli ultimi 10 anni. Io per quelli che ho guidato dico:

il Renault 1.4 16v 98cv davvero mooolto grintoso poi sulla macchina ultraleggera come la Clio del 2002 faceva la sua sporca figura. Peccato ( almeno il mio ) troppo delicato e soggetto a molti guasti sopratutto di natura elettronica

Un'altro buon motore il 2.0 145cv gpl Ford, tutto bene sprint,consumi,affidabilità unico neo il sound non è molto "cattivo" causa anche buona insonorizzazione macchina ( Focus )

Ultimo il 1.4 85 cv Volkswagen ottimo dai 3.000 giri in poi sopratutto di sound

Io sceglierei un honda a benzina.... ;)

E Basta co ste Honda, sei proprio FISSATO! :D

famboi che non sei altro.

Ottimo motorista honda ,che ci vuoi fare :D ;)
 
Anche il 2.0 20v 5 cilindri Fiat era un gran motore, anche il suo parente stretto 2.4 jtd, ma qui non c'è sforzo per l'alimentazione del ddemonio.
 
Dipende a quale livello si discute. Per quanto riguarda le utilitarie o auto risparmiose penso che fiat sia avanti in maniera umiliante sulle altre case. I fire su punto, i 1.2 16v su punto, motori di 10/15 anni che ancora oggi sono attualissimi per consumi e prestazioni.
 
kappa200769 ha scritto:
Dipende a quale livello si discute. Per quanto riguarda le utilitarie o auto risparmiose penso che fiat sia avanti in maniera umiliante sulle altre case. I fire su punto, i 1.2 16v su punto, motori di 10/15 anni che ancora oggi sono attualissimi per consumi e prestazioni.
...altro che 10/15 anni... ;)
 
Back
Alto