<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quali segmenti A/B del passato ricordate come belle e quali del presente definite tali.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Quali segmenti A/B del passato ricordate come belle e quali del presente definite tali....

dipende dalle leve e dalla posizione del sedile/schienale, statura analoga non avevo grosse limitazioni alle ginocchia, maggiori a spalle e gomiti, preferivo poterla guidare a finestrini aperti.
Non è che ci fossero molte regolazioni possibili del sedile. La SJ sotto questo aspetto era - ripeto - incomparabilmente migliore

In montagna, no. O non fa caldo o puoi tirare giù i finestrini a manovella, e ce li puoi lasciare in montagna la macchina la lascio sempre aperta.

Non c'è solo la montagna. Io usavo la SJ come mezzo di scorta per le mietitrebbie, e se avessi avuto l'aria condizionata l'avrei apprezzata non poco. Che poi, montagna non è solo Livigno, anche a 800-1000 metri può fare parecchio caldo....
 
In montagna, no. O non fa caldo o puoi tirare giù i finestrini a manovella, e ce li puoi lasciare in montagna la macchina la lascio sempre aperta.

Gentilmente si potrebbe evitare di citare più volte lo stesso messaggio? con una stessa citazione si risponde a tutti i punti , citare su più interventi crea invece una pletora di messaggi che comportano una minore pulizia del topic e creano problemi nel mettere in risalto gli interventi di tutti.
 
.
Se penso ai periodi di adolescenza/giovinezza in cui di solito si era più attenti alle auto, non posso non pensare a delle auto che erano non solo fantastiche nelle versioni sportive, ma anche belle in versione base.
Direi Renault 5 e Peugeot 205 senza dubbio alcuno.
La A112 era un'auto stilosa sia come linea sia come interni.
La Y10 venne dopo e continuava ad essere stilosa... ma non incontrò mai il mio gusto, la cito solo perchè piaceva a molti.
Le altre erano auto pratiche: la Uno ad esempio è stata un'auto moderna e rivoluzionaria, correttamente prestante ed efficiente, ma non aveva quella bellezza che ti fa voltare a guardarla. Così come la Polo.
Niente altro, per trovare la bellezza si doveva salire di segmento o tornare a qualche utilitaria degli anni 60 riveduta e corretta (come la cinquecento).
Oggi come oggi la situazione è migliorata come estetica generale, credo perchè con i prezzi e le dimensioni che hanno le segmento B sono diventate auto "importanti".
Oggi bisogna anche dire che le auto tendono a somigliarsi un po' tutte, sia per le sinergie fra diverse case sia per le normative di sicurezza che impongono certe forme all'anteriore.
In ogni caso, io trovo siano esteticamente belle (solo quelle in produzione):
Peugeot 208, Mini Cooper, Opel Corsa, Toyota Yaris (e quindi Mazda 2, che mi piaceva anche prima), Renaul 5 elettrica (e te credo, è uguale all'originale).
La Polo è diventata una Golf, restando quel che era: efficiente, pratica, ideale, ma non bella da girarsi.
Per il segmento A... dopo 70 anni, la più bella è ancora una versione della Fiat 500 (anche se ora solo elettrica).
Questi i miei gusti.
 
Meriterebbe menzione anche la Y contemporanea, anche se non a tutti piace, ma è anche assieme a Corsa e Peug. una delle poche rimaste sul mercato. Mentre di Yaris parlano tutti e di sti suv pure...
 
Io ritengo che la Y fosse tra le utilitarie più belle fino al 2003.
La versione successiva non mi dispiaceva.
Quella dopo ancora imho era proprio brutta anche se l'hanno resa un po' meno sgraziata soprattutto dietro xoi restyling.
L'attuale non riesco proprio a digerirla.
 
Io ritengo che la Y fosse tra le utilitarie più belle fino al 2003.
La versione successiva non mi dispiaceva.
Quella dopo ancora imho era proprio brutta anche se l'hanno resa un po' meno sgraziata soprattutto dietro xoi restyling.
L'attuale non riesco proprio a digerirla.
Per me è il contrario.... dopo la Y10 di Ezio Greggio è stato il tracollo e sempre peggio fino alla penultima serie, l'attuale la trovo carina (a parte il tavolino portabiscotti....)
 
Considerando che è uscita negli anni 90 imho questa versione della y come stile era molto avanti rispetto alla concorrenza,infatti è invecchiata meglio di altri modelli
00016654.JPG
 
Back
Alto