<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale ritenete sia la peggiore tra queste quattro case automobilistiche Giapponesi? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Quale ritenete sia la peggiore tra queste quattro case automobilistiche Giapponesi?

gallongi ha scritto:
Augh vengo in pace.. ;) .come mai secondo te la subaru si trova meglio della evo ed e'vero ? Ok l'impostazione tecnica dell'integrale e' diversa ma per il resto?

Mercati diversi...qui STI ed EVO costano uguale da nuove, da voi no....nessun mistero....
 
gallongi ha scritto:
Per me pero si.... Due litri turbo,potenze analoghe,impostazione classica del 4x4 seppur ottenuto diversamente ...boh...

La EVo ha un sistema di trazione integrale ancora piu' sofisticato, ma la STI ha altre finezze...il boxer longitudinale (la EVO ha un motore trasversale)

Comunque antenata dell'attuale EVO era la Mitsubighi 3000 GT dei primi anni 90...mi e' sempre venuta la tentazione di prenderne una...era un concentrato di tecnologia pura oltre ad essere molto leggera.

Attached files /attachments/1401800=16304-1993-Mitsubishi-3000GT-VR-4-1.jpg /attachments/1401800=16305-Mitsu GTO.jpg
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
Per me pero si.... Due litri turbo,potenze analoghe,impostazione classica del 4x4 seppur ottenuto diversamente ...boh...

La EVo ha un sistema di trazione integrale ancora piu' sofisticato, ma la STI ha altre finezze...il boxer longitudinale (la EVO ha un motore trasversale)

Comunque antenata dell'attuale EVO era la Mitsubighi 3000 GT dei primi anni 90...mi e' sempre venuta la tentazione di prenderne una...era un concentrato di tecnologia pura oltre ad essere molto leggera.

Si ricordo ,potenza di 286 cv qui da noi...ottima auto,dentro così così rispetto ai nostri standard ma efficace...ed erano il tempi della supra anche . ;)
 
gallongi ha scritto:
[

Si ricordo ,potenza di 286 cv qui da noi...ottima auto,dentro così così rispetto ai nostri standard ma efficace...ed erano il tempi della supra anche . ;)

La VR-4 (versione di punta) aveva 325 CV nelle ultime edizioni

dentro cosi' cosi?? Non concordo tanto...

Anzi, proprio l'opposto....

Attached files /attachments/1401808=16306-interiors.jpg
 
JigenD ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
tranquillo: dormo lo stesso.
qui si inneggia troppo alla tecnica e alla raffinatezza quando spesso si cade dal pero quando si parla di rapporto stechiometrico o perdite di pompaggio.

coraggio, parlacene.

io la verità so già dove sta, e so anche che vi è molto scomoda. ;)

coraggio, illuminaci.

manco per sogno: le cose che so le ho imparate sporcandomi le mani, mica spulciando qualche link qua e là in rete.
se volete imparare a sapere come sono fatte sul serio le macchine, cominciate a conoscerle pezzo per pezzo, poi torniamo qui a riparlarne e, credimi, il vostro atteggiamento da "sotuttoio" cambierà, e drasticamente, pure...
 
saturno_v ha scritto:
La minoranza di chi ammira le Nipponiche?? Hello planet earth...
la prossima volta cercherò di spiegartelo parlando in inglese, stavolta te lo rispiego in italiano: per minoranza che ammira le nipponiche intendevo QUI sul forum di Zona Franca.

saturno_v ha scritto:
Scommetto che secondo te gli Americani non hanno introdotto nulla di innovativo nell'automotive vero?? O signur....
Io scommetto che se non esisteva internet tu non avresti saputo nemmeno contare quanti cilindri avevano sotto il cofano le tue amate Hyundai.
PS: le americane le hai tirate in ballo tu.
 
blackblizzard82 ha scritto:
manco per sogno: le cose che so le ho imparate sporcandomi le mani, mica spulciando qualche link qua e là in rete.
se volete imparare a sapere come sono fatte sul serio le macchine, cominciate a conoscerle pezzo per pezzo, poi torniamo qui a riparlarne e, credimi, il vostro atteggiamento da "sotuttoio" cambierà, e drasticamente, pure...

niente link, molte cose non le conosco ma quelle poche cose che so le ho imparate passando le notti sui libri di meccanica applicata, fluidodinamica, macchine, costruzione di macchine, macchine elettriche, e passando sotto il torchio di gente che i motori li progetta, ma non sto certo a tirarmela da qui alla luna perchè so di sapere pochissimo rispetto a quello che ci sarebbe da sapere. Ma visto che tu sei così esperto e sapiente da bacchettarci, almeno dimostracelo con discorsi costruttivi&istruttivi, invece di fare sterili polemiche.
 
Ecco cosa si intendeva quando si faceva notare a chi ha aperto il thread che questo sarebbe degenerato in un flame......... :rolleyes: :rolleyes:

Mo hai capito Luigigeo? Suvvia, non ci voleva tanto.......tra poco arrivano i moderatori e buonanotte al secchio..... :?

Che poi che cavolo sarebbe un marchio "peggiore" di un'altro? Mica l'ho capito bene, per quel che mi riguarda a questo punto sarebbe molto più in tema parlare di assetti industriali, efficienza produttiva e soddisfazione degli impiegati, più che di auto.......
 
Matteo__ ha scritto:
Ecco cosa si intendeva quando si faceva notare a chi ha aperto il thread che questo sarebbe degenerato in un flame......... :rolleyes: :rolleyes:

Mo hai capito? Suvvia, non ci voleva tanto.......tra poco arrivano i moderatori e buonanotte al secchio..... :?

straquoto, è proprio quello che stavo per scrivere anch'io...è da ieri sera che lo diciamo...alla faccia del topic "non provocatorio"...
 
Black82....e chi te lo dice che tra noi nessuno si e' mai smontato una macchina?? Te lo abbiamo confidato???

Io da solo mi sono praticamente ricostruito la mia prima macchina (una 124 Sport Coupe' 1600 II serie) pezzo per pezzo quando ancora andavo al liceo e non avevo la patente e forse tu non eri neanche nato....giusto per puntualizzare......e mi fermo qui...

Come ti ho gia' detto in un'altro thread (quello sulla Golf) il figlio di mia moglie con i suoi amici a 17 anni aveva gia' chiavi inglesi in mano, cavalletti e compressori per modificare sospensioni e motore alla proprie auto....

Quindi stai attento a fare affermazioni azzardate...le mani me le sono sporcate anch'io.......ed ho anche studiato.....

In ogni caso che c'e' di male con internet?? Ha dato possibilita' immense di accrescere la propria cultura (sapendo dove andare a cercare)...dovresti essere favorevole e non scettico...

Uno dei criteri con cui mi sono sempre scelto il mio meccanico di fiducia era se mi faceva stare in officina durante gli interventi....

Le Americane le ho tirate in ballo perche' tu hai fatto affermazioni sugli Americani e sulla loro cultura dell'auto....
 
blackblizzard82 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
visto il numero infinito di topic aperti dai giappofili nei confronti del resto del mondo, direi che il buon Luigi ha avuto una trovata geniale, così tutti quelli di Zona Franca si ritrovano a vomitare il loro disgusto dentro questo topic senza impestare il resto del forum :D :D :D :D

Io ho votato Subaru: se non fosse per l'Impreza STi probabilmente per me sarebbe un marchio inesistente al pari di Dahiatsu, Honda e compagnia cantante. Il contributo tecnologico sempre più esiguo e la scarsità di innovazione dei propri modelli qui in Europa fanno sì che siano marchi che io non filo di striscio.

la BRZ è nata giusto perchè c'era Toyota a spingere da dietro.
Peccato solo che l'Impreza STI è un'ottima tentazione per me come futura auto, se non altro perchè ha un prezzo residuo sul mercato che è la metà della concorrente più diretta (Lancer Evo) - chissà come mai.
Mi spiace dirtelo Black, ma quanto scrivi manifesta la tua più totale ignoranza in campo automobilistico, dico sul serio.
Premesso che in Italia siamo snobbati dalle grandi case nipponiche, premesso che conosciamo solo il 10% della loro produzione di serie, dimostri ignoranza totale poiché ignori cosa significhi mettere su motori boxer diesel bialbero in leghe leggere, la motivazione della sua realizzazione, ignori trazioni vettoriali Honda, ignori i notori iniezione diretta turbo benzina da 300 cv e 2 litri boxer, con 42 kg di coppia. Ignori che nel 2006 quando usci il 1.4 diesel toy furono depositati più di 1.800 brevetti. Ignori che subaru non è solo sti, ma un mix perfetto di meccanica.
Mi hai veramente deluso.

tranquillo: dormo lo stesso.
qui si inneggia troppo alla tecnica e alla raffinatezza quando spesso si cade dal pero quando si parla di rapporto stechiometrico o perdite di pompaggio.
se poi con quattro frasi giuste ricopiate da qualche link esterno volete farmi credere di dover imparare qualcosa da voi solo perchè fate parte della minoranza bistrattata ed incompresa dei filo-nipponici, beh, siete davvero sul sentiero sbagliato.
e tra l'altro, ribadisco ancora una volta, in campo motoristico i giapponesi non hanno inventato proprio nulla, di certo non mi stupisco di un 2 litri turbo con 300 cv quando il mio 2 litri fatto in garage ha già percorso 60 mila km con potenze maggiori senza particolari rogne.
detto questo, vi lascio scannare senza colpo ferire, io la verità so già dove sta, e so anche che vi è molto scomoda. ;)
Nessuno ti ha eletto guru della meccanica, sapere avvitare due bulloni non vuol dire essere il signor so tutto. Ne tanto meno fare 60.000 km con un auto pompata vuol dire saper accocchiare due parti che ALTRI ti hanno costruito ed ingegnerizzato.
Vedi, fai bene a dormire tranquillo, i problemi son ben altri, ma negare l'evidenza è sintomo di ignoranza, ovvero colui che ignora.
I giapponesi non hanno inventato nulla, sarà .. Ma sta sicuro che se hanno copiato lo hanno fatto prima funzionare, poi realizzato e prodotto su vasca scala.
Una cosa è inventare l'auto che va ad acqua, altra è farla funzionare e vederla a milioni di persone.
Io non perderei più tempo a sporcarmi le mani, tempo inutile, torna ai banchi di scuola piuttosto, magari il mondo ti apparirà diverso, un mondo dove non c'è cosa che non abbia un po' di Giappone dentro.
te lo dico in amicizia.
 
Volevo dare una risposta divertita ad un forumer, poi ho letto un po' di messaggi ed ho cancellato
:hunf:
Ora, non avrei alcuna voglia stanotte di mettermi a moderare con lo smartphone, anche perché con l'accrocchio rischio di far danni. Pertanto cercate gentilmente di non buttarla in rissa e di avere generalmente più rispetto nei "dialoghi" con gli astanti, che se no lunedì mattina, che già ci si sveglia con la luna di traverso, ci tocca andare di motofalciatrice :twisted:

Certo che, a leggervi, l'autore del 3d penso si faccia quattro risate ... :rolleyes:
 
Back
Alto