<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale ritenete sia la peggiore tra queste quattro case automobilistiche Giapponesi? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Quale ritenete sia la peggiore tra queste quattro case automobilistiche Giapponesi?

Mauro 65 ha scritto:
Volevo dare una risposta divertita ad un forumer, poi ho letto un po' di messaggi ed ho cancellato
:hunf:
Ora, non avrei alcuna voglia stanotte di mettermi a moderare con lo smartphone, anche perché con l'accrocchio rischio di far danni. Pertanto cercate gentilmente di non buttarla in rissa e di avere generalmente più rispetto nei "dialoghi" con gli astanti, che se no lunedì mattina, che già ci si sveglia con la luna di traverso, ci tocca andare di motofalciatrice :twisted:

Certo che, a leggervi, l'autore del 3d penso si faccia quattro risate ... :rolleyes:

hai ragione..specialmente sull'ultima parte.
ma non si può far passare cose del tutto infondate, ovvero che i giap non hanno inventato nulla o peggio non sanno fare nulla
 
Mauro 65 ha scritto:
Volevo dare una risposta divertita ad un forumer, poi ho letto un po' di messaggi ed ho cancellato
:hunf:
Ora, non avrei alcuna voglia stanotte di mettermi a moderare con lo smartphone, anche perché con l'accrocchio rischio di far danni. Pertanto cercate gentilmente di non buttarla in rissa e di avere generalmente più rispetto nei "dialoghi" con gli astanti, che se no lunedì mattina, che già ci si sveglia con la luna di traverso, ci tocca andare di motofalciatrice :twisted:

Certo che, a leggervi, l'autore del 3d penso si faccia quattro risate ... :rolleyes:

Contenti voi...
Non era un flame era peggio era un errore per parafrasare talleyrand...
 
Mauro 65 ha scritto:


Certo che, a leggervi, l'autore del 3d penso si faccia quattro risate ... :rolleyes:

Già, probabilmente era quello che voleva.

Per cui, mi auto-quoto:

p.s. rinnovo il mio invito a Luigigeo, visto e considerato che sostiene non esistere nessun elemento provocatorio nel presente topic, ad aprirne un altro intitolato "Quale ritenete sia la peggiore tra queste tre case automobilistiche francesi?" con ovvie opzioni peugeot, renault e citroen, e se vuole anche un "Quale ritenete sia la peggiore tra queste tre case automobilistiche tedesche?" con opzioni vag, bmw e mercedes...
:twisted:
 
JigenD ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:


Certo che, a leggervi, l'autore del 3d penso si faccia quattro risate ... :rolleyes:

Già, probabilmente era quello che voleva.

Per cui, mi auto-quoto:

p.s. rinnovo il mio invito a Luigigeo, visto e considerato che sostiene non esistere nessun elemento provocatorio nel presente topic, ad aprirne un altro intitolato "Quale ritenete sia la peggiore tra queste tre case automobilistiche francesi?" con ovvie opzioni peugeot, renault e citroen, e se vuole anche un "Quale ritenete sia la peggiore tra queste tre case automobilistiche tedesche?" con opzioni vag, bmw e mercedes...
:twisted:

hai mp
 
Beh, io oltre a non partecipare al sondaggio, mi sono solamente limitato a dire la mia nei confronti dei soggetti interessati ... mentre per il resto non devo certamente "convincere" nessuno nell'esporre i fatti ...
 
JigenD ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
manco per sogno: le cose che so le ho imparate sporcandomi le mani, mica spulciando qualche link qua e là in rete.
se volete imparare a sapere come sono fatte sul serio le macchine, cominciate a conoscerle pezzo per pezzo, poi torniamo qui a riparlarne e, credimi, il vostro atteggiamento da "sotuttoio" cambierà, e drasticamente, pure...

niente link, molte cose non le conosco ma quelle poche cose che so le ho imparate passando le notti sui libri di meccanica applicata, fluidodinamica, macchine, costruzione di macchine, macchine elettriche, e passando sotto il torchio di gente che i motori li progetta, ma non sto certo a tirarmela da qui alla luna perchè so di sapere pochissimo rispetto a quello che ci sarebbe da sapere. Ma visto che tu sei così esperto e sapiente da bacchettarci, almeno dimostracelo con discorsi costruttivi&istruttivi, invece di fare sterili polemiche.

i discorsi costruttivi&istruttivi li ho già fatti spesso e volentieri, con riultati pressochè nulli. il problema vero è uno solo: i discorsi qui dentro sono presi per buoni solo quando non si toccano i vostri mostri sacri. i libri che tu hai studiato sulla meccanica applicata e la fluidodinamica, io li metto costantemente in pratica per il lavoro che faccio. e di cose da imparare ce ne sono talmente tante che credo non mi basterebbe una vita per conoscerle tutte.

la cosa più interessante è che vengo additato ogni qualvolta si intraprendono discorsi tecnici di un certo tipo, ed ogni qualvolta mi capita di mettere in evidenza come alcune soluzioni e tecniche delle auto giap non siano novità assolute nè tantomeno quelle che funzionano meglio allora si scatena l'inferno, manco avessi detto che avete tutti la mamma zoccola.

e c'è una cosa ancora più buffa: io che faccio questo mestiere devo dimostrare le mie conoscenze di fronte a persone che nella vita fanno tutt'altro ma che magari da piccoli giocavano con le dinamometriche dello zio. e che tra l'altro, visto le cose che scrivono, non hanno imparato granchè.

la prossima volta che parteciperò ai regolari corsi di formazione chiederò aiuto a qualcuno qui del forum, chissà che magari mi sappiano dire cose che solo gli stregoni con gli occhi a mandorla hanno rivelato ad una ristretta elite di esseri umani perchè il mondo non era ancora pronto a conoscere la Verità.
 
tra l'altro, ci si dimentica di un piccolissimo particolare.
vuoi la congiuntura economica, vuoi le nuove tecnologie ed i nuovi processi di produzione, il più grande contribuito al mondo automotive lo hanno dato proprio i giapponesi, i quali come 100 e più anni fa hanno fatto gli USA, dopo il taylorismo ed il fordismo, i giap hanno inventato il toyotismo e tutto il miscorcosmo che gira intorno ai processi di produzione, di World Car Manufactoring inteso come qualità totale non solo quella percepita, dal Just In Time, alla logistica, all'abbandono delle linee di produzione lineari a favore di quelle circolari, con automatismi come Automatic Guide Vehicle, i pick to light, i focused improvement che partono dagli addetti linea. Queste sono tutte cose inventate in giappone, adottati da tutti.
Ora Black, non posso sbilanciarmi di più, ma credimi, avresti molto, ma molto da imparare sul mondo dell'auto.
 
blackblizzard82 ha scritto:
JigenD ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
manco per sogno: le cose che so le ho imparate sporcandomi le mani, mica spulciando qualche link qua e là in rete.
se volete imparare a sapere come sono fatte sul serio le macchine, cominciate a conoscerle pezzo per pezzo, poi torniamo qui a riparlarne e, credimi, il vostro atteggiamento da "sotuttoio" cambierà, e drasticamente, pure...

niente link, molte cose non le conosco ma quelle poche cose che so le ho imparate passando le notti sui libri di meccanica applicata, fluidodinamica, macchine, costruzione di macchine, macchine elettriche, e passando sotto il torchio di gente che i motori li progetta, ma non sto certo a tirarmela da qui alla luna perchè so di sapere pochissimo rispetto a quello che ci sarebbe da sapere. Ma visto che tu sei così esperto e sapiente da bacchettarci, almeno dimostracelo con discorsi costruttivi&istruttivi, invece di fare sterili polemiche.

i discorsi costruttivi&istruttivi li ho già fatti spesso e volentieri, con riultati pressochè nulli. il problema vero è uno solo: i discorsi qui dentro sono presi per buoni solo quando non si toccano i vostri mostri sacri. i libri che tu hai studiato sulla meccanica applicata e la fluidodinamica, io li metto costantemente in pratica per il lavoro che faccio. e di cose da imparare ce ne sono talmente tante che credo non mi basterebbe una vita per conoscerle tutte.

la cosa più interessante è che vengo additato ogni qualvolta si intraprendono discorsi tecnici di un certo tipo, ed ogni qualvolta mi capita di mettere in evidenza come alcune soluzioni e tecniche delle auto giap non siano novità assolute nè tantomeno quelle che funzionano meglio allora si scatena l'inferno, manco avessi detto che avete tutti la mamma zoccola.

e c'è una cosa ancora più buffa: io che faccio questo mestiere devo dimostrare le mie conoscenze di fronte a persone che nella vita fanno tutt'altro ma che magari da piccoli giocavano con le dinamometriche dello zio. e che tra l'altro, visto le cose che scrivono, non hanno imparato granchè.

la prossima volta che parteciperò ai regolari corsi di formazione chiederò aiuto a qualcuno qui del forum, chissà che magari mi sappiano dire cose che solo gli stregoni con gli occhi a mandorla hanno rivelato ad una ristretta elite di esseri umani perchè il mondo non era ancora pronto a conoscere la Verità.

Eh mi spiace... te comprati la casa progettata dai manovali io preferisco quella studiata dagli ingegneri...
Te hai una sola cosa da jap...hai presente quello che combatteva da solo la 2 g.m. nel 1972?
Ecco...gli somigli ma meno originale.
:D
 
blackblizzard82 ha scritto:
i discorsi costruttivi&istruttivi li ho già fatti spesso e volentieri, con riultati pressochè nulli.

detto senza polemiche: non me li ricordo. Per questo ti dicevo di esporcene qualcuno.

il problema vero è uno solo: i discorsi qui dentro sono presi per buoni solo quando non si toccano i vostri mostri sacri.

mostri sacri? mah, personalmente non ho mai lesinato critiche a mazda o ad altri quando ce n'è stato bisogno, anzi...
qui dentro, i veri mostri sacri che non possono essere toccati pena reazioni incontrollate, riportano uno stemma teutonico o franzoso sul cofano.

Detto questo, vorrei far notare come, rispetto a pochi minuti fa, siano comparsi altri due voti del sondaggio, e naturalmente non motivati.
Come volevasi dimostrare.
Luigigeo, il mio invito è sempre valido eh...
 
JigenD ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
i discorsi costruttivi&istruttivi li ho già fatti spesso e volentieri, con riultati pressochè nulli.

detto senza polemiche: non me li ricordo. Per questo ti dicevo di esporcene qualcuno.

il problema vero è uno solo: i discorsi qui dentro sono presi per buoni solo quando non si toccano i vostri mostri sacri.

mostri sacri? mah, personalmente non ho mai lesinato critiche a mazda o ad altri quando ce n'è stato bisogno, anzi...
qui dentro, i veri mostri sacri che non possono essere toccati pena reazioni incontrollate, riportano uno stemma teutonico o franzoso sul cofano.

Detto questo, vorrie far notare come, rispetto a pochi minuti fa, siano comparsi altri due voti del sondaggio, e naturalmente non motivati.
Come volevasi dimostrare.
Luigigeo, il mio invito è sempre valido eh...

tra l'altro, basta leggere ad esempio la prova della legacy da me scritta e fatta, per avere palese dimostrazione del fatto che quando c'è da essere obiettivi, lo si fa volentieri.
 
reFORESTERation ha scritto:
tra l'altro, ci si dimentica di un piccolissimo particolare.
vuoi la congiuntura economica, vuoi le nuove tecnologie ed i nuovi processi di produzione, il più grande contribuito al mondo automotive lo hanno dato proprio i giapponesi, i quali come 100 e più anni fa hanno fatto in USA, dopo il taylorismo ed il fordismo, i giap hanno inventato il toyotismo e tutto il miscorcosmo che gira intorno ai processi di produzione, di World Car Manufactoring inteso come qualità totale non solo quella percepita, dal Just In Time, alla logistica, all'abbandono delle linee di produzione lineari a favore di quelle circolari, con automatismi come Automatic Guide Vehicle, i pick to light, i focused improvement che partono dagli addetti linea. Queste sono tutte cose inventate in giappone, adottati da tutti.
Ora Black, non posso sbilanciarmi di più, ma credimi, avresti molto, ma molto da imparare sul mondo dell'auto.

tante belle parole, ma io l'auto la devo guidare, di tutto quello che c'è dietro per arrivare al prodotto finale fottesega.
per me le auto potrebbero costruirle con il martello e lo scalpello piuttosto che trasportarle con i carretti ed i risciò, ma quando caccio N mila euro ciò che conta è che rispecchi le aspettative.
TUTTO IL MONDO ha contribuito ad essere ciò che siamo adesso per una cosa o per un'altra, io mica vengo a menarvela su tutte le altre scoperte che i giapponesi NON hanno fatto, anche perchè non avrebbe senso, così come non ha senso asciugare i testicoli del prossimo con il discorso che le auto le sanno fare solo in giappone (mamma mia come siete distanti dalla realtà...).
Quando poi vedo sulle testate giornalistiche che cotanta tecnologia serve solo a far lievitare il prezzo senza offrire nulla in più di quello che fanno già gli altri, mi faccio delle grasse risate.
Lo dico e lo ripeto: l'unica cosa che il resto del mondo ha da invidiare ai giapponesi al momento è l'ibrido.

Però se qualcuno ha voglia di prendersi la briga di DIMOSTRARMI (le vostre parole stanno a zero se non suffragate da prove) in cosa loro riescono e noialtri no, beh, ben lieto di cambiare idea.
 
reFORESTERation ha scritto:
JigenD ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
i discorsi costruttivi&istruttivi li ho già fatti spesso e volentieri, con riultati pressochè nulli.

detto senza polemiche: non me li ricordo. Per questo ti dicevo di esporcene qualcuno.

il problema vero è uno solo: i discorsi qui dentro sono presi per buoni solo quando non si toccano i vostri mostri sacri.

mostri sacri? mah, personalmente non ho mai lesinato critiche a mazda o ad altri quando ce n'è stato bisogno, anzi...
qui dentro, i veri mostri sacri che non possono essere toccati pena reazioni incontrollate, riportano uno stemma teutonico o franzoso sul cofano.

Detto questo, vorrie far notare come, rispetto a pochi minuti fa, siano comparsi altri due voti del sondaggio, e naturalmente non motivati.
Come volevasi dimostrare.
Luigigeo, il mio invito è sempre valido eh...

tra l'altro, basta leggere ad esempio la prova della legacy da me scritta e fatta, per avere palese dimostrazione del fatto che quando c'è da essere obiettivi, lo si fa volentieri.

Mamma mia se provavi la A4 invece del cassone non eri qui a raccontarla...nel senso che ti trovavano il giorno dopo :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
tra l'altro, ci si dimentica di un piccolissimo particolare.
vuoi la congiuntura economica, vuoi le nuove tecnologie ed i nuovi processi di produzione, il più grande contribuito al mondo automotive lo hanno dato proprio i giapponesi, i quali come 100 e più anni fa hanno fatto in USA, dopo il taylorismo ed il fordismo, i giap hanno inventato il toyotismo e tutto il miscorcosmo che gira intorno ai processi di produzione, di World Car Manufactoring inteso come qualità totale non solo quella percepita, dal Just In Time, alla logistica, all'abbandono delle linee di produzione lineari a favore di quelle circolari, con automatismi come Automatic Guide Vehicle, i pick to light, i focused improvement che partono dagli addetti linea. Queste sono tutte cose inventate in giappone, adottati da tutti.
Ora Black, non posso sbilanciarmi di più, ma credimi, avresti molto, ma molto da imparare sul mondo dell'auto.

tante belle parole, ma io l'auto la devo guidare, di tutto quello che c'è dietro per arrivare al prodotto finale fottesega.
per me le auto potrebbero costruirle con il martello e lo scalpello piuttosto che trasportarle con i carretti ed i risciò, ma quando caccio N mila euro ciò che conta è che rispecchi le aspettative.
TUTTO IL MONDO ha contribuito ad essere ciò che siamo adesso per una cosa o per un'altra, io mica vengo a menarvela su tutte le altre scoperte che i giapponesi NON hanno fatto, anche perchè non avrebbe senso, così come non ha senso asciugare i testicoli del prossimo con il discorso che le auto le sanno fare solo in giappone (mamma mia come siete distanti dalla realtà...).
Quando poi vedo sulle testate giornalistiche che cotanta tecnologia serve solo a far lievitare il prezzo senza offrire nulla in più di quello che fanno già gli altri, mi faccio delle grasse risate.
Lo dico e lo ripeto: l'unica cosa che il resto del mondo ha da invidiare ai giapponesi al momento è l'ibrido.

Però se qualcuno ha voglia di prendersi la briga di DIMOSTRARMI (le vostre parole stanno a zero se non suffragate da prove) in cosa loro riescono e noialtri no, beh, ben lieto di cambiare idea.

allora se l'auto la devi guidare e non sai cosa c'è dietro e non ti interessa, faresti bene a non esprimere commenti ed opinioni su cose che non conosci, punto.
Ripeto, riparare una testata o rifare un motore grippato da zero, è ben diverso da disegnarlo al cad e farlo funzionare su milioni di auto, specialmente se fai cose anticonvenzionali come i boxer diesel o metti i variatore di fase sul diesel (giusto per fare un paio di esempi), è altra cosa e ben diversa.
Quindi se parliamo di boxer diesel, mivec mitsu, l'ibrido toy lo ha detto tu stesso, dall'altra parte in europa cosa hanno inventato??
mi pare che si montino ancora normalissimi motori in ghisa di 20 anni fa, alimentati a gasolio o benzina (l'ibrido manco ci provano a farlo, non ci riuscirebbero), montano un finestrino malfunzionante da 15 anni, poi? ah si hanno messo gli iniettori piezio anzichè quelli a solenoide, poi??
a me risulta che in europa sono dietro 10 anni almeno, dai common rail/iniezione diretta (benzina), poi il vuoto assoluto.
Sempre e solo le stesse solite audi o bmw o mb, con sempre i soliti motori pesanti in ghisa, prima euro 4 poi euro 5 ora eruro 6.
Ed intanto di la sono gia al fuel cell e full hybrid, poichè il passo del variatore di fase sul diesel o del boxer diesel è stato gia superato da qualche anno.
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
JigenD ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
i discorsi costruttivi&istruttivi li ho già fatti spesso e volentieri, con riultati pressochè nulli.

detto senza polemiche: non me li ricordo. Per questo ti dicevo di esporcene qualcuno.

il problema vero è uno solo: i discorsi qui dentro sono presi per buoni solo quando non si toccano i vostri mostri sacri.

mostri sacri? mah, personalmente non ho mai lesinato critiche a mazda o ad altri quando ce n'è stato bisogno, anzi...
qui dentro, i veri mostri sacri che non possono essere toccati pena reazioni incontrollate, riportano uno stemma teutonico o franzoso sul cofano.

Detto questo, vorrie far notare come, rispetto a pochi minuti fa, siano comparsi altri due voti del sondaggio, e naturalmente non motivati.
Come volevasi dimostrare.
Luigigeo, il mio invito è sempre valido eh...

tra l'altro, basta leggere ad esempio la prova della legacy da me scritta e fatta, per avere palese dimostrazione del fatto che quando c'è da essere obiettivi, lo si fa volentieri.

Mamma mia se provavi la A4 invece del cassone non eri qui a raccontarla...nel senso che ti trovavano il giorno dopo :D
quella curva dove ti sei cagato sotto, l'averei fatta....però l'auto avrebbe riposrtato qualche danno... :D
 
Back
Alto