<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 446 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un video di una Ferrari Supercar solleverà sempre feedback positivi e applausi a scena aperta. Molto di più di un video sulla 500L.

Eppure la seconda vendo ovviamente di più rispetto alla prima.

Dobbiamo concludere che non essendo rappresentativo degli acquirenti, Ferrari dovrebbe mettersi a produrre vetturetta da famiglia?
La Giulia è una vettura (persino vetturetta in America) da famiglia, non una supercar.
I commenti sui social andrebbero analizzati con tool appositi che possono estrarre trend e informazioni vere filtrando il rumore: non ci vuole nulla, per esempio, per lo stesso individuo postare mille commenti tutti con lo stesso tenore, però vale uno
 
La Giulia è una vettura (persino vetturetta in America) da famiglia, non una supercar.
I commenti sui social andrebbero analizzati con tool appositi che possono estrarre trend e informazioni vere filtrando il rumore: non ci vuole nulla, per esempio, per lo stesso individuo postare mille commenti tutti con lo stesso tenore, però vale uno

Beh di Fake è pieno. Anche qua dentro in passato, sono capitati utenti che si spacciavano per chi non erano.
Ma comunque anche scemando con algoritmi o strumenti di analisi, l'andazzo è quello...
 
Beh di Fake è pieno. Anche qua dentro in passato, sono capitati utenti che si spacciavano per chi non erano.
Ma comunque anche scemando con algoritmi o strumenti di analisi, l'andazzo è quello...
Non che mi aspettassi nulla di diverso, è la solita canzone. Il bello è che la cantano, in tanti, pure quelli con la Mito, copia conforme della Punto. Perché loro c'hanno la vera Alfa, eh, vuoi mettere. Ed è per questo che più leggo certi commenti più mi viene la sensazione che, alla fine, sta macchina venderà
 
Certo che venderà e bene. Come ha venduto la Avengers e venderà, poi adesso con l'ibrido che sembra andare benino....

Una domanda ma tolti i top Brands oggi in Stellantis di "sportivo" cosa c'è? Forse le GT Peugeot?

OPC non pervenuta ...
Abarth?

Alfa Romeo?

Non và più di moda l'auto sportiva lo sappiamo ma "seppellire" snaturando secondo voi è saggio, parlo in prospettiva...o saranno le varie quoxiguangquxi a farci reinnamorare dell'auto perchè magari avranno ancora qualcosa di quello spirito delle automobili fatte per essere sì belle ma anche ben fatte?
 
Certo che venderà e bene. Come ha venduto la Avengers e venderà, poi adesso con l'ibrido che sembra andare benino....

Una domanda ma tolti i top Brands oggi in Stellantis di "sportivo" cosa c'è? Forse le GT Peugeot?

OPC non pervenuta ...
Abarth?

Alfa Romeo?

Non và più di moda l'auto sportiva lo sappiamo ma "seppellire" snaturando secondo voi è saggio, parlo in prospettiva...o saranno le varie quoxiguangquxi a farci reinnamorare dell'auto perchè magari avranno ancora qualcosa di quello spirito delle automobili fatte per essere sì belle ma anche ben fatte?
Ci sono due signore chiamate Giulia e Stelvio Quadrifoglio. Non credo si possa guidare di meglio se non spendendo oltre il doppio
 
Ultima modifica:
Quanto guadagna Stellantis con queste?
E chi lo sa? Stellantis dice che Alfa adesso è profittevole ma tace su uno dei motivi fondamentali: Cassino è vuota, hanno messo un pezzo in vendita su immobiliare.it, e vanno avanti con una cassa integrazione feroce oltre agli incentivi all'esodo: 3500 persone da mandare via in tutta Italia, la maggior parte proprio a Cassino. L'unica fabbrica che, per adesso, viaggia a pieno regime è Pimigliano con Panda e Tonale ma credo che per questa i giorni felici siano contati: fra nuova Tiguan (un bel diesel come la gente vuole ma che nessuno fa più), nuova Countryman, nuova 3008 e magari proprio Milano, la concorrenza ha un prodotto decisamente più moderno
 
Non che mi aspettassi nulla di diverso, è la solita canzone. Il bello è che la cantano, in tanti, pure quelli con la Mito, copia conforme della Punto. Perché loro c'hanno la vera Alfa, eh, vuoi mettere. Ed è per questo che più leggo certi commenti più mi viene la sensazione che, alla fine, sta macchina venderà

Vero quello che dici, ma sai c'è da dire che la storia di Alfa, tolta la parentesi Giorgio, è fatta di prodotti che scendono sempre di un gradino verso il basso.
Prima togli la tp, poi togli i motori, poi le sospensioni specifiche.
Capirai che con questa gran pensata della 2008 Milano, rispetto alla punto mito si è persa anche l'italianità del prodotto.
 
Vero quello che dici, ma sai c'è da dire che la storia di Alfa, tolta la parentesi Giorgio, è fatta di prodotti che scendono sempre di un gradino verso il basso.
Prima togli la tp, poi togli i motori, poi le sospensioni specifiche.
Capirai che con questa gran pensata della 2008 Milano, rispetto alla punto mito si è persa anche l'italianità del prodotto.
Quello che dici sarebbe vero se la storia si fermasse alla Milano. Il futuro, secondo me e come ho detto più volte, Alfa se lo gioca con la nuova Stelvio. Tonale per oggettiva mancanza d'altro, Milano per una precisa scelta e per vincoli economici insormontabili, non potevano che essere quello che sono (si, Tonale su Emp sarebbe stata meglio ma ancora staremmo a carissimo amico e comunque col 1200). Con Stelvio e Giulia vedremo se Stellantis vorrà riservare ad Alfa delle unicità, magari solo in alcune versioni, o se sarà semplicemente una questione di design esterno.
 
Mille cavalli su un mezzo che peserà fra le due e le tre tonnellate?

Più che un'Alfa Stelvio, un Iveco Turbostar (cit.)
Le elettriche questo sono. Perché nessuno va a protestare sotto la sede di Tesla o Porsche? E poi lo sai bene che non sarà come un turbostar ma un mostro. Pure troppo potente, che ormai pare che siamo tutti piloti di f1
 
Quello che dici sarebbe vero se la storia si fermasse alla Milano. Il futuro, secondo me e come ho detto più volte, Alfa se lo gioca con la nuova Stelvio. Tonale per oggettiva mancanza d'altro, Milano per una precisa scelta e per vincoli economici insormontabili, non potevano che essere quello che sono (si, Tonale su Emp sarebbe stata meglio ma ancora staremmo a carissimo amico e comunque col 1200). Con Stelvio e Giulia vedremo se Stellantis vorrà riservare ad Alfa delle unicità, magari solo in alcune versioni, o se sarà semplicemente una questione di design esterno.

Se saranno elettriche, gli “Alfisti” le eredi di Giulia e Stelvio non le compreranno mai.
Le comprerà chi le sceglierà per l’estetica e per la scelta “green”.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto