<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 447 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma chi sono gli Alfisti? Mentre ad esempio gli Abarthisti sono molto più circoscrivibili, l'Alfista è ormai un elemento mitologico che si perde nella nebbia dei tempi, e spesso probabilmente è quello che a prescindere dalla vettura che viene presentata poi ti mette la foto della Giulia o della 75 e ti dice che queste erano le vere Alfa.
Io se fossi il marchio cercherei di scrollarmi di dosso questa immagine del passato che a me sembra più un fardello che un opportunità, si devono impegnare a dare, per quanto possibile, al di dentro delle sinergie del gruppo una identità al marchio, da declinare anche in operazione che tocchino il motorsport (ma non con l'operazione F1 che è servita a poco ) e con la riscoperta di iniziative che avvicinano il marchio al pubblico, aggiungendo anche che questa rincorsa al premium è altrettanto inutile.
 
Marchionne diceva "prima di fare le AlfaRomeo dobbiamo fare l'alfista"
ma badate che non esiste più nemmeno il Lancista, il fiattaro, il vaggaro, il mercedista, l'audista, il bimmer, questi fanatismi ormai sono anacronistici, ormai si noleggia l'auto che ci attira di più e che ha un canone mensile gestibile. STOP. Al limite una rata mensile ma la cosa cambia poco perchè di fatto l'auto non finiremo mai di pagarla.
 
Prima di tutto chi sarebbe il mio simile? È simile in cosa?
Senti, stai facendo un casino incomprensibile. Quello che dico è di una banalità unica e non c'è bisogno di metterci di mezzo Marchionne e la Giulia, la rava e la fava: se Stellantis ha successo ci sono più possibilità che le fabbriche italiane rimangano aperte. Però, se ti fa piacere, ti dico che se Stellantis fa bancarotta ci sono più possibilità che le fabbriche italiane rimangano aperte
Vedi Antonios, non sto facendo nessun casino, al massimo te lo sei procurato, dovresti capire che chi ti legge é molto attento a ció che legge...poi se tu sei del parere che ció che tu scrivi e tutto giusto, e quando lo scrivono gli altri (la stessa cosa) é sbagliato, allora devi calcolare che vieni contradetto tutto qui Antonios. Il nome Marchionne messo di mezzo é la conseguenza di cio´che tu stesso scrivi....(Stessa cosa che lui ha scritto e che tu hai criticato) Il tuo simile e quello che scrive e fa critica allo stesso tuo modo di dire e fare la critica....

Poi se tu sei convinto che Stellantis avendo successo con la Milano la prossima le prossime macchine saranno costruite in Italia, é un tuo parere ,io sono di altro parere basta guardare i licenziamenti in corso per farsi una idea di come la pensa Tavares! Stellantis e concentrata al profitto come tu stesso hai scritto piu volte, perché dovrebbe costruire in Italia macchine di Marchio Alfa Romeo se da altre parti i costi sono minori e i profitti piu alti?
 
Poi se tu sei convinto che Stellantis avendo successo con la Milano la prossima le prossime macchine saranno costruite in Italia
SE STELLANTIS HA SUCESSO IN GENERALE, NON SE HA SUCCESSO CON LA MILANO.

Mado'. ma scrivo in maniera così incomprensibile? Eppure non mi pare di aver attaccato "con la Milano" alla frase
 
SE STELLANTIS HA SUCESSO IN GENERALE, NON SE HA SUCCESSO CON LA MILANO.

Mado'. ma scrivo in maniera così incomprensibile? Eppure non mi pare di aver attaccato "con la Milano" alla frase

Non è che tu scrivi male o un altro scrive male, è una forma di comunicazione per iscritto che in alcuni casi può portare a fraintendimenti
 
Marchionne diceva "prima di fare le AlfaRomeo dobbiamo fare l'alfista"
ma badate che non esiste più nemmeno il Lancista, il fiattaro, il vaggaro, il mercedista, l'audista, il bimmer, questi fanatismi ormai sono anacronistici, ormai si noleggia l'auto che ci attira di più e che ha un canone mensile gestibile. STOP. Al limite una rata mensile ma la cosa cambia poco perchè di fatto l'auto non finiremo mai di pagarla.
E no, io ho finito di pagarla da un pezzo e finché va, ovvero spero per almeno altri 300.000 km, col cavolo che mi metto appresso ai "200 euro al mese e poi sei libero di restituirla". Io libero lo sono adesso e quelli che fabbricano auto - tutti - la catena al collo non me la mettono. Mi rivedranno quando e se i prezzi saranno più realistici.

Poi che non esistano più i vari -isti è vero ed è un bene, che se no fanno tutti come la Fiat di Romiti che voleva produrre auto di cartone tanto gli italiani comprano Fiat
 
SE STELLANTIS HA SUCESSO IN GENERALE, NON SE HA SUCCESSO CON LA MILANO.

Mado'. ma scrivo in maniera così incomprensibile? Eppure non mi pare di aver attaccato "con la Milano" alla frase
Antonios statti bene..
 

Allegati

  • 17550b8177fcd64a6b8cdb7e5f89d8ec.jpg
    17550b8177fcd64a6b8cdb7e5f89d8ec.jpg
    51 KB · Visite: 46
Vedi Antonios, non sto facendo nessun casino, al massimo te lo sei procurato, dovresti capire che chi ti legge é molto attento a ció che legge...poi se tu sei del parere che ció che tu scrivi e tutto giusto, e quando lo scrivono gli altri (la stessa cosa) é sbagliato, allora devi calcolare che vieni contradetto tutto qui Antonios. Il nome Marchionne messo di mezzo é la conseguenza di cio´che tu stesso scrivi....(Stessa cosa che lui ha scritto e che tu hai criticato) Il tuo simile e quello che scrive e fa critica allo stesso tuo modo di dire e fare la critica....

Poi se tu sei convinto che Stellantis avendo successo con la Milano la prossima le prossime macchine saranno costruite in Italia, é un tuo parere ,io sono di altro parere basta guardare i licenziamenti in corso per farsi una idea di come la pensa Tavares! Stellantis e concentrata al profitto come tu stesso hai scritto piu volte, perché dovrebbe costruire in Italia macchine di Marchio Alfa Romeo se da altre parti i costi sono minori e i profitti piu alti?
da quel che ho letto e sentito il governo e i sindacati stanno lavorando affinchè qualche costruttore straniero venga a produrre pure in Italia, si vocifera di due marchi cinesi e si vocifera su una produzione di auto a motore termico massimo ibrido, notare il passo indietro di Stellantis che aveva annunciato le novità Ypsilon e Milano (ma anche la Avenger) esclusivamente elettriche, invece stanno facendo un passo indietro e le proporranno pure ibride, come il passo indietro è stato fatto con la 500E che verrà prodotta a Mirafiori pure col motore ibrido.
Si vociferava pure della Leap per la produzione di una keycar a Mirafiori, insomma vorrebbero fare quello che Agnelli ha sempre impedito
 
E no, io ho finito di pagarla da un pezzo e finché va, ovvero spero per almeno altri 300.000 km, col cavolo che mi metto appresso ai "200 euro al mese e poi sei libero di restituirla". Io libero lo sono adesso e quelli che fabbricano auto - tutti - la catena al collo non me la mettono. Mi rivedranno quando e se i prezzi saranno più realistici.
Quotone, ma siamo rimasti credo solo io e te a pensarla così. Conosco gente con ottimi redditi che fa rate comunque.
 
da quel che ho letto e sentito il governo e i sindacati stanno lavorando affinchè qualche costruttore straniero venga a produrre pure in Italia, si vocifera di due marchi cinesi e si vocifera su una produzione di auto a motore termico massimo ibrido, notare il passo indietro di Stellantis che aveva annunciato le novità Ypsilon e Milano (ma anche la Avenger) esclusivamente elettriche, invece stanno facendo un passo indietro e le proporranno pure ibride, come il passo indietro è stato fatto con la 500E che verrà prodotta a Mirafiori pure col motore ibrido.
Si vociferava pure della Leap per la produzione di una keycar a Mirafiori, insomma vorrebbero fare quello che Agnelli ha sempre impedito
Che vencono marchi stranieri in Italia, puo farmi solo piacere, anzi mi fa molto piacere, con loro arrivano i posti di lavoro e lo star bene degli italiani...... ne dovreste essere contenti anche voi! (Al momento solo voci come tu stesso scrivi). Il vero problema é il marchio Italiano che va via, per poi una volta costruito si importa in Italia e gli italiani dovrebbero comprarlo come marchio italiano ma made chissa dove... Tu che fai, secondo te cosé per te piu conveniente comprare una cinese costruita in Italia o una alfa costruita in Polonia o chissa dove?
 
Che vencono marchi stranieri in Italia, puo farmi solo piacere, anzi mi fa molto piacere, con loro arrivano i posti di lavoro e lo star bene degli italiani...... ne dovreste essere contenti anche voi! (Al momento solo voci come tu stesso scrivi). Il vero problema é il marchio Italiano che va via, per poi una volta costruito si importa in Italia e gli italiani dovrebbero comprarlo come marchio italiano ma made chissa dove... Tu che fai, secondo te cosé per te piu conveniente comprare una cinese costruita in Italia o una alfa costruita in Polonia o chissa dove?
in realta i problemi da risolvere (in questo settore) sono due, la produzione di auto ma anche la vendita perchè il mercato italiano è calante, evidentemente il potere d'acquisto è sempre piùù basso. Portare nuovi marchi qui non può che portare ricchezza e di conseguenza anche il mercato comincia a crescere, stesso discorso per le opere pubbliche
 
in realta i problemi da risolvere (in questo settore) sono due, la produzione di auto ma anche la vendita perchè il mercato italiano è calante, evidentemente il potere d'acquisto è sempre piùù basso. Portare nuovi marchi qui non può che portare ricchezza e di conseguenza anche il mercato comincia a crescere, stesso discorso per le opere pubbliche
Bravo , ci sei arrivato anche tu, aumento potere di compra= aumento vedite del prodotto... nel nostro caso l'automobile.
 
Che vencono marchi stranieri in Italia, puo farmi solo piacere, anzi mi fa molto piacere, con loro arrivano i posti di lavoro e lo star bene degli italiani...... ne dovreste essere contenti anche voi! (Al momento solo voci come tu stesso scrivi). Il vero problema é il marchio Italiano che va via, per poi una volta costruito si importa in Italia e gli italiani dovrebbero comprarlo come marchio italiano ma made chissa dove... Tu che fai, secondo te cosé per te piu conveniente comprare una cinese costruita in Italia o una alfa costruita in Polonia o chissa dove?

Io tra la cinese costruita in Italia e l’Alfa costruita in Polonia sceglierei senza dubbio L’Alfa, perché non importa chi la costruisce ma come è fatta la vettura.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto