<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 371 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ad essere precisini la prima è stata la campagnola che aveva il telaio portante invece che i longheroni. Ma, come al solito, la tecnica conta fino a un certo punto, conta molto di più a chi ti rivolgi e come posizioni il tuo prodotto, perciò la Campagnola è un fuoristrada a tutti gli effetti.

Genesi dei SUV a parte, questo esercizio di capire cosa vuole il mercato Alfa non l'ha mai fatto, o se lo ha fatto non lo ha portato a compimento praticamente mai. Gli è involontariamente riuscito benissimo con la Giulietta Sprint del 55, quando, con una buona dose di fortuna e qualche bravissimo manager, ha interecettato i desideri di un paese che cambiava, e su questo ha costruito la sua breve fortuna commerciale e un pilastro dell'immagine che molti rimpiangono. Dopo di quello ha creduto di poter campare di rendita e non per incapacità tecniche o mancanza di fantasia (anzi, quelle sovrabbondavano) ma per mancanza di visione; d'altronde stiamo parlando di un'azienda statale in Italia.
La Kamal... tutti a parlare di ipotetiche Giulie e Alfette GT ma il futuro se lo è giocato con la Kamal. Chissà quale sarà la nuova auto con il potenziale della Kamal, se mai ci sarà
 
Il primo suv è stata la Mercedes ML
In Italia?

Presentazione di SUV in Germania


1988 - Nissan Terrano
1992 - Opel Frontera
Estate 1994 - Toyota RAV
Settembre 1994 - Kia Sportage
1996 - Honda CRV
Autunno 1997 - Land Rover Freelander
1998 - Jeep Grand Cherokee
1998 - Mercedes-Benz Classe M W163
Autunno 1999 - BMW X5 E53
2000 - Hyundai Santa Fe
Autunno 2000 - Lexus RX
Giugno 2001 - Nissan X-Trail
Estate 2002 - Kia Sorento
Ottobre 2002 - VW Touareg
Ottobre 2002 - Volvo XC90
Dicembre 2002 - Porsche Cayenne
Estate 2003 - SsangYong Rexton
2003 - Outlander Mitsubishi
Autunno 2003 - BMW X3
Febbraio 2005 - Range Rover Sport
molla 2005 - Nissan Murano
Settembre 2005 - Audi Q7
2005 - Hyundai Tucson
2005 - Ssangyong Kyron
 
In Italia?

Presentazione di SUV in Germania


1988 - Nissan Terrano
1992 - Opel Frontera
Estate 1994 - Toyota RAV
Settembre 1994 - Kia Sportage
1996 - Honda CRV
Autunno 1997 - Land Rover Freelander
1998 - Jeep Grand Cherokee
1998 - Mercedes-Benz Classe M W163
Autunno 1999 - BMW X5 E53
2000 - Hyundai Santa Fe
Autunno 2000 - Lexus RX
Giugno 2001 - Nissan X-Trail
Estate 2002 - Kia Sorento
Ottobre 2002 - VW Touareg
Ottobre 2002 - Volvo XC90
Dicembre 2002 - Porsche Cayenne
Estate 2003 - SsangYong Rexton
2003 - Outlander Mitsubishi
Autunno 2003 - BMW X3
Febbraio 2005 - Range Rover Sport
molla 2005 - Nissan Murano
Settembre 2005 - Audi Q7
2005 - Hyundai Tucson
2005 - Ssangyong Kyron
Evidentemente in Germania hanno una concezione tutta loro di SUV
 
No, fu ben prima, la RAV4, oltre 20 anni addietro.
Rav4 94, quashai 2006...cmq il segreto del qq è stata l'abbinamento diesel piccolo e no 4x4...purtroppo in Italia non ci sarebbe mai arrivati a un abbinata simile con le loro "paranoie":), tornando in tema...tra le varie scusa di non avere mai fatto un suv alfa prima del 2017 c'era il fatto di non avere una meccanica adatta:)
E ripeto se non c'è mai stato un rilancio alfa la prima colpa è non avere messo in commercio kamal 2003 in tempi decenti, quindi diciamo entro il 2007/8 vedi su altri livelli il rilancio porsche con cayenne che poi ha portato soldi per rifare ottime sportive.
Tutto il resto fatto dopo si è dimostrato che è servito a poco....e ora ormai se va bene l'obbiettivo è vivacchiare.
 
si dice chi non risica non rosica, in Fiat non amano rischiare e quando lo hanno fatto e gli è andata di c*l* (fortuna) hanno lasciato morire il prodotto ugualmente. Ricordo la Multipla, la Fiat Idea (vabbè sostituita dalla 500L) la Lancia Musa (come sopra), la Barchetta, la 4C, la Fiat Coupè e le alfa Spider e GTV GT insomma 2 pietre miliari del marchio che non avrebbero mai e poi mai dovuto abbandonare. Anche quando l'Alfa vendeva i furgoni in gamma c'era la berlina, la spider e la coupè, poi potevano mettere lo scudetto anche sulla 500 o sulla ferrari ma i punti fermi ci dovevano essere sempre. Oggi c'è la Giulia, è un punto fermo malgrado venda pochissimo, ma è la "classica berlina AlfaRomeo" è giusto che ci sia com'è giusto che in BMW ci siano le Serie3, 5 e 7, manca la spider, manca una coupè o meglio ne avevano fatta una decente e l'hanno dismessa.....e non credo per il motore fuori normativa, il 1750 TBI era anzi è un motore moderno di nuova concezione. Mi sta bene il suv, mi sta bene l'ibrido e l'elettrico, bisogna guardare al futuro ma bisogna anche stuzzicare le emozioni, il desiderio, il giocattolo, fatelo a pile, a gasolio, a benzina, a metano, a gpl ma fatelo un coupè!!! fatelo un Duetto!!! Come si fa a girare a Capri col Tonale quando ci si può godere un pò di aria fresca con la capote aperta? E' poco pratica? ma chissenefrega!!! è una spider, dev'essere poco pratica, 2 posti stretti, una donna accanto e capelli svolazzanti, ne vendono solo 4? chissenefrega!!! ci saranno 4 persone che godono come un riccio.
 
si dice chi non risica non rosica, in Fiat non amano rischiare e quando lo hanno fatto e gli è andata di c*l* (fortuna) hanno lasciato morire il prodotto ugualmente. Ricordo la Multipla, la Fiat Idea (vabbè sostituita dalla 500L) la Lancia Musa (come sopra), la Barchetta, la 4C, la Fiat Coupè e le alfa Spider e GTV GT insomma 2 pietre miliari del marchio che non avrebbero mai e poi mai dovuto abbandonare. Anche quando l'Alfa vendeva i furgoni in gamma c'era la berlina, la spider e la coupè, poi potevano mettere lo scudetto anche sulla 500 o sulla ferrari ma i punti fermi ci dovevano essere sempre. Oggi c'è la Giulia, è un punto fermo malgrado venda pochissimo, ma è la "classica berlina AlfaRomeo" è giusto che ci sia com'è giusto che in BMW ci siano le Serie3, 5 e 7, manca la spider, manca una coupè o meglio ne avevano fatta una decente e l'hanno dismessa.....e non credo per il motore fuori normativa, il 1750 TBI era anzi è un motore moderno di nuova concezione. Mi sta bene il suv, mi sta bene l'ibrido e l'elettrico, bisogna guardare al futuro ma bisogna anche stuzzicare le emozioni, il desiderio, il giocattolo, fatelo a pile, a gasolio, a benzina, a metano, a gpl ma fatelo un coupè!!! fatelo un Duetto!!! Come si fa a girare a Capri col Tonale quando ci si può godere un pò di aria fresca con la capote aperta? E' poco pratica? ma chissenefrega!!! è una spider, dev'essere poco pratica, 2 posti stretti, una donna accanto e capelli svolazzanti, ne vendono solo 4? chissenefrega!!! ci saranno 4 persone che godono come un riccio.
Caro ottovalvole, a tutto si dá un valore quando le cose sono presenti ...... quando non ci sono piu, anche se facilé é ricordarsele , diventa inutile recriminarle tanto, non ci sono piu!
 
Avete visto ultimo prototipo di audi bello o no dice qualcosa di nuovo, audi è teoricamente concorrente di alfa, se lo fanno o no non si sa, ma alfa avrebbe il coraggio di presentare qualcosa di simile?
 
Qualunque sarà il futuro, spero solo che non sia come il presente: Cassino: domani 13 febbraio ennesimo stop alla produzione. Da inizio anno, quindi in meno di un mese e mezzo, sono già dodici i giorni di fermo produttivo. Ufficialmente lo stop è dovuto alla mancanza di componenti ma è assai plausibile che, nella scarsità, la priorità venga data a modelli che vendono.
È preoccupante, ma non così sorprendente, che lo stop affliga anche i restyling di Giulia e Stelvio, mentre Grecale credo possa essere definitivamente decretato come flop, e pure molto peggiore delle cugine
 
Grecale credo possa essere definitivamente decretato come flop, e pure molto peggiore delle cugine

Sembrerebbe di no (articolo di gennaio 2023)

Maserati Grecale: la più venduta della Casa del Tridente - Auto361.it

<La nuova Maserati Grecale, inedita SUV di medie dimensioni, è già diventata l’auto più venduta per la Casa del Tridente. L’anno scorso, infatti, ha registrato 1.704 immatricolazioni sul mercato italiano. Per il resto, il costruttore modenese ha venduto 789 esemplari della SUV più grande Levante, 352 unità della berlina Ghibli, 45 esemplari della supercar MC20 e 33 unità della ammiraglia Quattroporte.>


Considerando che la Maserati esporta oltre l'80% della produzione, dovrebbe essere andata bene anche all'estero. L'obiettivo comunque era di raggiungere il 40% del venduto con Grecale, obiettivo raggiunto, visto che, almeno in Italia nel 2022 ha rappresentato il 58% delle vendite del brand...........
 
Sembrerebbe di no (articolo di gennaio 2023)

Maserati Grecale: la più venduta della Casa del Tridente - Auto361.it

<La nuova Maserati Grecale, inedita SUV di medie dimensioni, è già diventata l’auto più venduta per la Casa del Tridente. L’anno scorso, infatti, ha registrato 1.704 immatricolazioni sul mercato italiano. Per il resto, il costruttore modenese ha venduto 789 esemplari della SUV più grande Levante, 352 unità della berlina Ghibli, 45 esemplari della supercar MC20 e 33 unità della ammiraglia Quattroporte.>
Numeri per ora da flop purtroppo.
 
Qualunque sarà il futuro, spero solo che non sia come il presente: Cassino: domani 13 febbraio ennesimo stop alla produzione. Da inizio anno, quindi in meno di un mese e mezzo, sono già dodici i giorni di fermo produttivo. Ufficialmente lo stop è dovuto alla mancanza di componenti ma è assai plausibile che, nella scarsità, la priorità venga data a modelli che vendono.
È preoccupante, ma non così sorprendente, che lo stop affliga anche i restyling di Giulia e Stelvio, mentre Grecale credo possa essere definitivamente decretato come flop, e pure molto peggiore delle cugine
Quando sbagli i tuoi target di vendita questi sono i risultati, per assurdo lavoravano molto di più quando fino al decennio scorso ci facevano giulietta/bravo/delta che non ora con giulia/stelvio/grecale.
Per me quello stabilimento è prossimo alla chiusura, e forse non sarà l'unico(uno tra melfi e pomigliano potrebbe essere ritenuto di "troppo").

Il problema è che la colpa è di chi ha gestito la baracca fino a 2/3 anni fa, e per quanto mi stiano sulle balls gli uomini di psa(avrei preferito 1000 volte una joint con renault/nissa) se riusciranno a metterci una pezza avranno tutta la mia stima.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto