<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 372 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Numeri per ora da flop purtroppo.

Come detto, rappresenta il 58% del venduto Maserati 2022 in Italia, quindi non mi sembra che sia andata male. A Modena nel 2022 si è registrata la saturazione dell'impianto, con 1.250 unità prodotte.
Vediamo se riesco a trovare le vendite in Europa.

Però siamo OT
 
Purtroppo quoto, 1700 unità per un suv di segmeno D sono le briciole delle briciole nei numeri di vendita di quel segmento. Rimane comunque un ricarrozzato della stelvio, quindi un investimento vicino allo zero almeno.
In Italia è ripeto in Italia...vende meno del macan che ha 9 anni e zero motori ibridi, giusto per capire il livello di flop.
 
Ragazzi, torniamo a parlare di Alfa, comunque Maserati va valutata a livello mondiale, parlare di Italia non ha senso, non vende quasi niente in Italia, mercato davvero marginale per prodotti che costano minimo 75.000 euro.
Ancora i dati mondiali definitivi 2022 non sono stati pubblicati, quindi parliamo del nulla.

Per la Grecale c'è il topic dedicato, dove già si è parlato ampiamente delle vendite 2022. Vedere qui:
Maserati Grecale | Pagina 13 - Forum di Quattroruote
 
Ultima modifica:
Io ho parlato di Cassino, quindi Grecale è coinvolta anche se, flop o meno, dovrebbe naturalmente essere quella a fare i numeri più bassi. Cassino è in primis lo specchio della disfatta Alfa: solo quest'anno, due settimane di stop su sei totali è una cosa che fa tremare i polsi: nessuna azienda può campare così. È questo che disegnareà, anzi, che sta già disegnando, il futuro di Alfa, non nobili discussioni sulla meccanica
 
Ragazzi, torniamo a parlare di Alfa, comunque Maserati va valutata a livello mondiale, parlare di Italia non ha senso, non vende quasi niente in Italia, mercato davvero marginale per prodotti che costano minimo 75.000 euro.
Ancora i dati mondiali definitivi 2022 non sono stati pubblicati, quindi parliamo del nulla.

Per la Grecale c'è il topic dedicato, dove già si è parlato ampiamente delle vendite 2022. Vedere qui:
Maserati Grecale | Pagina 13 - Forum di Quattroruote
Quoto. Parlare qui di Grecale e Cassino ha poco senso imho.
Vedremo in futuro quanto venderanno le Alfa francesi.
 
Più che altro delude un po' il timidissimo avvio (a quanto pare) del mini-restyling di Giulia e Stelvio. Pensavo che le vendite di Giulia si fossero quasi azzerate in attesa della nuova versione.

Tuttavia non dimentichiamo che la Tonale la fanno a Pomigliano, non a Cassino, e le decine di migliaia di ordini sono per la Tonale, non per Giulia e Stelvio......
 
Più che altro delude un po' il timidissimo avvio (a quanto pare) del mini-restyling di Giulia e Stelvio. Pensavo che le vendite di Giulia si fossero quasi azzerate in attesa della nuova versione.

Tuttavia non dimentichiamo che la Tonale la fanno a Pomigliano, non a Cassino, e le decine di migliaia di ordini sono per la Tonale, non per Giulia e Stelvio......

Come ben dici, mini-restyling, che per altro arriva almeno 4 anni in ritardo.
Ma non parliamo del passato..
Per quanto invece riguarda Tonale: Come ribadito più volte, auguro tutto il bene del mondo a questo modello e tante tante vendite.
Ma continuo a vederne … zero.
 
Più che altro delude un po' il timidissimo avvio (a quanto pare) del mini-restyling di Giulia e Stelvio. Pensavo che le vendite di Giulia si fossero quasi azzerate in attesa della nuova versione.

Tuttavia non dimentichiamo che la Tonale la fanno a Pomigliano, non a Cassino, e le decine di migliaia di ordini sono per la Tonale, non per Giulia e Stelvio......
Ricordavo fosse a Cassino anche quello, allora ok ci sta uno stop visti i modelli che producono.
 
Più che altro delude un po' il timidissimo avvio (a quanto pare) del mini-restyling di Giulia e Stelvio. Pensavo che le vendite di Giulia si fossero quasi azzerate in attesa della nuova versione.

Tuttavia non dimentichiamo che la Tonale la fanno a Pomigliano, non a Cassino, e le decine di migliaia di ordini sono per la Tonale, non per Giulia e Stelvio......
La mancanza di una nuova versione vera secondo me non può far altro che portare all'azzeramento delle vendite.
Gli altri brand (tedeschi ndr, ma anche tutti gli altri per la verità) ogni 4 anni fanno uscire un restyling sostanziale, e dopo 8 anni esce un modello che è veramente nuovo.
Questo porta alla sostituzione dell'auto attuale acquistata con formula del "cambiala invece di pagare la maxirata".
Per cui lo stesso cliente ti riacquista di continuo l'auto perchè vuole fare un aggiornamento, ma se gli proponi un auto che è praticamente uguale è probabile che scelga di tenersi quella che ha attualmente e con cui si è trovato bene piuttosto che prolungare per altri X anni le rate per avere un auto uguale.

I clienti devi anche saperteli un pò tenere nel tempo...
 
STLA Medium
C4F91EFF-54A8-4DD8-BB7A-8335333D9505.png
 
Small, medium, large cambia poco, tanto sempre un pacco batterie sotto avrà, e di conseguenza non sarà difficile fare auto fwd,rwd o awd a seconda dei modelli/segmenti/allestimenti(vedi tesla/wagen).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto