<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 329 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chiaro che Alfa va via perché subentra Audi, ma mentre il gruppo VW investe, il gruppo Stellantis non ha nessuno in F1, ricordando che Ferrari non è parte di Stellantis.

Un impegno di Alfa Romeo maggiore sarebbe stato piacevole
Non penso sia fondamentale mettere adesivi alfa su una f1 soprattutto se poi questa sorta di partecipazione la pubblicizzi poco e male, sono invece fondamentali nuovi modelli
 
Chiaro che Alfa va via perché subentra Audi, ma mentre il gruppo VW investe, il gruppo Stellantis non ha nessuno in F1, ricordando che Ferrari non è parte di Stellantis.

Un impegno di Alfa Romeo maggiore sarebbe stato piacevole

Anche io avrei piacere in una prosecuzione dell’impegno di Alfa in F.1.
L’unica possibilità sarebbe sponsorizzare o acquistare la Haas, ma la Haas non è un team bensì un’azienda (americana). Il problema è questo, ma ne abbiamo già parlato qualche pagina fa.
 
Chiaro che Alfa va via perché subentra Audi, ma mentre il gruppo VW investe, il gruppo Stellantis non ha nessuno in F1, ricordando che Ferrari non è parte di Stellantis.

Un impegno di Alfa Romeo maggiore sarebbe stato piacevole
Con quali motori,Ferrari o Stellantis? Meglio con quali soldi? Io dico per prima combriamo Alfa e facciamo soldi poi magari sará piu facile......
 
bisognerebbe fare come alcuni, l'investitore mette solo i soldi ma lascia carta bianca all'AD del marchio....è stato così con Jaguar e LandRover sotto Tata, Volvo sotto Geely e qualcun'altro
 
bisognerebbe fare come alcuni, l'investitore mette solo i soldi ma lascia carta bianca all'AD del marchio....è stato così con Jaguar e LandRover sotto Tata, Volvo sotto Geely e qualcun'altro
Paragone che non regge per alfa, le case che citi non erano marchi ma vere e proprie case auto con progettazione/stile/marketing ecc ben distinti, non per niente i cinesi e indiani si erano interessati a questi e non ai marchi/loghi italiani
 
Con quali motori,Ferrari o Stellantis? Meglio con quali soldi? Io dico per prima combriamo Alfa e facciamo soldi poi magari sará piu facile......
Angelo, i soldi vanno comunque a Stellantis, che potrebbe investirli o girarli a suo piacere. E se ritiene di investirli in Peugeot Motorsport anziché in F1, oppure nel design della nuova Citroen C3, oppure ritiene che parte del fatturato ottenuto dal modello Peugeot 207 viene investito per finanziare la pincopallo-factory, imho, a noi non è dato a sapere.
 
Angelo, i soldi vanno comunque a Stellantis, che potrebbe investirli o girarli a suo piacere. E se ritiene di investirli in Peugeot Motorsport anziché in F1, oppure nel design della nuova Citroen C3, oppure ritiene che parte del fatturato ottenuto dal modello Peugeot 207 viene investito per finanziare la pincopallo-factory, imho, a noi non è dato a sapere.
Buon Dio, prima o poi a qualcuno bisogna dare fiducia...:emoji_thinking:

Un'altra soluzione ci potrebbe essere anche se, la considero missione impossibile, ma, avremmo piu probabilitá di riuscita: Che tutti gli alfisti si comprano il marchio Alfa Romeo:emoji_santa::emoji_grinning:
 
Paragone che non regge per alfa, le case che citi non erano marchi ma vere e proprie case auto con progettazione/stile/marketing ecc ben distinti, non per niente i cinesi e indiani si erano interessati a questi e non ai marchi/loghi italiani

Cmq non è un processo irreversibile creare una struttura alla tecnology lab per Alfa. Fermo restando i centri ricerca e l'industrializzazione.
Certo ci vuole coraggio, visione e investimenti.
Ergo....teniamoci le peggeout alla spina
 
Imparato: "Il team Alfa Romeo di F.1 ha fatto tornare l'Alfa in utile. Per ogni euro investito ne sono tornati più di 5..."

Successo Alfa-Sauber, Imparato: "Ogni euro investito ne ha fruttati più di 5" - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)

Alfa_Romeo_Sauber_Ungheria.jpg


“Marchionne prese una decisione fantastica nel 2017. Il modello di business Alfa Romeo-Sauber ha costituito l’operazione più profittevole che io abbia mai visto. Se investo un euro in Formula 1 mi attendo che me ne tornino cinque: ebbene in questo caso l’obiettivo è stato largamente superato. Con tutto il rispetto per la nostra grande tradizione sportiva questo è il nostro scopo e infatti, se Alfa perdeva soldi solo due anni fa, è tornata in utile nel 2021. Non era scontato.”

Il futuro del marchio sembra roseo........

Quntificare il ritorno di queste iniziative è sempre molto difficle: dipende da come uno dipinge il quadro e da che colori sceglie. Nello specifico:
Sono aumentate le vendite? Ma famme ride
E' aumentata la profittabiltà? Si ma grazie al fatto che le poche auto vendute sono a prezzo notevolmente più allto (no km 0) e che gli esuberi li paghiamo noi. E poi grazie al grande lavoro di razionalizzazione e incremento di produttività di Cassino.
Altri "guadagni" in Alfa non so quali siano: sempre più piccola, ancora in grosso ritardo sulla tecnologia, perennemente agli ultimi posti dei report qualitativi, e queste non sono cose che risolvi in un anno e tantomento con le sponsorizzazioni

La visibilità dei team minori in F1 è roba da duri e puiri del motorsport, il grande puibblico nemmeno sa chi siano. Io sono convinto che molti in Stellantis si chiedano se valga la pena spendere 2-300 milioni all'anno per mettere due (di numero) adesivi su due monoposto che navigano, se va bene, a metà classifica. E io con loro
 
Ultima modifica:
Quntificare il ritorno di queste iniziative è sempre molto difficle: dipende da come uno dipinge il quadro e da che colori sceglie. Nello specifico:
Sono aumentate le vendite? Ma famme ride
E' aumentata la profittabiltà? Si ma grazie al fatto che le poche auto vendute sono a prezzo notevolmente più allto (no km 0) e che gli esuberi li paghiamo noi. E poi grazie al grande lavoro di razionalizzazione e incremento di produttività di Cassino.
Altri "guadagni" in Alfa non so quali siano: sempre più piccola, ancora in grosso ritardo sulla tecnologia, perennemente agli ultimi posti dei report qualitativi, e queste non sono cose che risolvi in un anno e tantomento con le sponsorizzazioni

La visibilità dei team minori in F1 è roba da duri e puiri del motorsport, il grande puibblico nemmeno sa chi siano. Io sono convinto che molti in Stellantis si chiedano se valga la pena spendere 2-300 milioni all'anno per mettere due (di numero) adesivi su due monoposto che navigano, se va bene, a metà classifica. E io con loro

Ma guarda anche loro (stellantis) la risposta se la sono già data da un pezzo, ben prima di farsi la domanda.

Il punto sono la propaganda e certe supercazzole che si leggono. Quelle fanno pensare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto