Diciamo che finora psa ha lavorato coi vari marchi con zero Modifiche dove non si vede...addirittura per razionalizzare hanno ad esempio non un team che si occupa dei paraurti di un modello di auto, ma un team unico "paraurti" per ogni piattaforma.Dipende. Una piattaforma è definita da un insieme di elementi (motori, pianali ecc ecc) e dalle interfacce che tali elementi devono rispettare. Le interfacce sono definite all'inizio del progetto e mai più modificate; grossolanamente le interfacce possono erssere identificati come i attacco dei vari elementi ma in realtà la cosa è piu complicata. Nuovi elementi possono sempre essere aggiunti, basta che rispettino le intefacce (e può essere assai complicato).
In teoria una piattaforma può ospitare di tutto: motori diversi, cambi diversi, pianali diversi (di solito è uno in varie lunghezze), sospensioni diverse, sterzi diversi. Soprattutto con l'elettrico, puoi facilmente passare da TA a TP a TI. Circa le sospensioni diverse, VW lo fa da una vita con il ponte posteriore delle Golf normali vs. GTI.
Più flessibilità dai, però, più alzi i costi, quindi devi trovare un punto di caduta; non puoi materialmente fare una piattaforma che ospiti tutto l'immaginabile.
Quindi "derivata dalla eCMP" significa niente: cosa STLA Medium sarà un grado di ospitare? Io non lo so come non lo sa nessuno in questo forum.
Il caldo consiglio che do è di aspettate i nuovi prodotti o per lo meno le specifiche invece di recitare ogni giorno l'atto di dolore del ricarrozzo. Solo se, dati alla mano, sarà confermato che Alfa = Peugeot potremo liberamente coprire di insulti I (che se ne fregherà, temo), ma prima è meglio tacere per evitare possibili magre figure
Poi con alfa cambieranno questi metodi?? ne dubito. Del resto pare chiaro sviluppo auto grosse fca usa, auto Brazil fca Brasile il resto psa...