<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 65 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Va beh, ho esagerato, però è vero che i Suv a poco a poco mangiano fette di mercato sempre più grandi alle berline, questo è un dato inconfutabile. E le case aiutano questo "trasbordo" perchè ne fanno sempre di più e fanno sempre meno berline.

Mah semplicemente la gente prende l'auto che gli piace di più in quel momento e più adatta a questo periodo per vari questioni di praticità e comodità....le case non aiutano non direi, le berline e sw sono ben più scontate e usate costano molto meno a parità di anno/categoria.
Anzi se c'è una casa che aiuta i suv, così torniamo in topic, è proprio alfa che non facendo giulia sw per il mercato italiano ha aiutato non poco stelvio....oltre ovviamente a chi un suv non lo vuole e si è preso, o ha continuato a comprare, audi o bmw sw invece di una scomoda berlina....
Poi come ti ho fatto notare con statistiche, non sensazioni, le berline in italia sono crollate da 20/30 anni ben prima dei suv.
 
Ultima modifica:
https://www.passioneautoitaliane.com/2020/12/e-ufficiale-fca-produrra-in-polonia-le.html?m=1

Secondo il link sarebbe ufficiale: FCA (Stellantis...) produrrà le future auto di segmento B a Tichy.
Quindi facendo una mia personale supposizione, in Polonia verrà impiantata una linea con pianale Cmp su cui verranno costruiti i BUV Fiat, Alfa, Jeep e forse Lancia.

Per Alfa forse sarebbe la prima vettura per il mercato europeo ad esser assemblata fuori dal l'Italia se la momeria non mi inganna.
 
In effetti la Toyota GT86 secondo questa classifica (le coupè più vendute in Italia da ottobre 2019 a ottobre 2020), non sarebbe tra le prime 47 coupè più vendute in Italia e la Subaru BRZ è al 23° posto con 52 unità vendute.
Vincono Mercedes e Bmw. Interessante la performance della Jaguar F-Type: ben 141 unità e 16° posto.
Non so però come siano andate le vendite nel mondo.

https://www.ansa.it/canale_motori/listino-auto/classifiche/le-coupe-piu-vendute/

io queste classifiche le filtrerei di molto, poi ognuno ovviamente alla denominazione coupè gli da il valore che preferisce dargli ma un minimo di classificazione su valori condivisi ci deve essere, soprattutto le case tedesche a mio avviso danno quella denominazione in maniera un poco troppo allargata
 
io queste classifiche le filtrerei di molto, poi ognuno ovviamente alla denominazione coupè gli da il valore che preferisce dargli ma un minimo di classificazione su valori condivisi ci deve essere, soprattutto le case tedesche a mio avviso danno quella denominazione in maniera un poco troppo allargata
In ogni caso gt86 in italia ha sempre fatto numeri nemmeno da prefisso telefonico anche quando era "la novità" che nel 2019-20 a fine serie va male è anche normale.
 
https://www.passioneautoitaliane.com/2020/12/e-ufficiale-fca-produrra-in-polonia-le.html?m=1

Secondo il link sarebbe ufficiale: FCA (Stellantis...) produrrà le future auto di segmento B a Tichy.
Quindi facendo una mia personale supposizione, in Polonia verrà impiantata una linea con pianale Cmp su cui verranno costruiti i BUV Fiat, Alfa, Jeep e forse Lancia.

Per Alfa forse sarebbe la prima vettura per il mercato europeo ad esser assemblata fuori dal l'Italia se la momeria non mi inganna.
Si penso anch'io sia così, pensavo che il b-uv alfa venisse prodotto nello stabilimento psa francese dove viene prodotta ds3cross.
 
Si penso anch'io sia così, pensavo che il b-uv alfa venisse prodotto nello stabilimento psa francese dove viene prodotta ds3cross.

Mah avrei sperato in una nuova linea cmp in Italia per queste 3 vetture, magari a Melfi in futuro ne metteranno una lì per sostituire le auto oggi costruire sul b-wide
 
In ogni caso gt86 in italia ha sempre fatto numeri nemmeno da prefisso telefonico anche quando era "la novità" che nel 2019-20 a fine serie va male è anche normale.

Beh è una vettura di nicchia, ha si 4 posti ma quello dietro van bene per 2 ragazzini, il bagagliaio è piccolino. Insomma è una vettura per una coppia giovane o seconda auto di famiglia. Che comunque costa più di 30 mila euro, una cifra che in Italia non tutti possono spendere, non rientra nemmeno nelle vetture considerate premium, magari acquistate non solo dall'appasionato ma anche da chi ha una certa disponibilità economica.
 
Mah avrei sperato in una nuova linea cmp in Italia per queste 3 vetture, magari a Melfi in futuro ne metteranno una lì per sostituire le auto oggi costruire sul b-wide
Mah a parte più modelli in gamma e soprattutto rinnovati da vera casa auto e non da finanziaria che si occupa accidentalmente di auto non penso ci sia da sperare molti nei francesi per le fabbriche italiane più di oggi....
Per ora melfi è occupato delle jeep e 500x, pare che quella che durerà meno sarà 500x, vedremo quando anche le jeep passeranno a piattaforma psa se le produrranno ancora a melfi, penso di si visto che è una fabbrica abbastanza recente. Da rumors francesi dicono che tavares, a differenza di chi c'era prima, voglia un pò "ridimensionare" jeep in europa a favore dei marchi europei, perchè cmq italia a parte jeep in europa non ha sfondato come pensava fca.
 
Mah avrei sperato in una nuova linea cmp in Italia per queste 3 vetture, magari a Melfi in futuro ne metteranno una lì per sostituire le auto oggi costruire sul b-wide
In futuro a Melfi il CMP arrivera' di sicuro, visto che sara' il pianale su cui verranno progettate le nuove 500X, Renegade e Compass.
Certo che la dirigenza FCA aveva sempre detto che le Alfa sarebbero state prodotte in Italia !!
 
L'articolo di Quattroruote sulle future segmento B FCA, tra cui ci sarà sicuramente l'Alfa BUV. Produzione in Polonia presumibilmente dal 2022. 2 miliardi di investimenti. Pianale PSA come già noto.

https://www.quattroruote.it/news/in...ro_a_tychy_per_nuove_ibride_e_elettriche.html
2020-FCA-03.jpg
 
Compass vedremo magari usano EMP. Rumors dicono che arriverà prima nuovo cherokee su emp adattato anche a 4x4 non "elettrica", cmp per ora no 4x4.
Se Compass non sara' piu' su CMP, non sara' piu' prodotto a Melfi. La produzione potrebbe rimanere solo in America, visto che su quel mercato vende circa 300.000 pezzi l'anno, come peraltro fa la Renegade.
In Europa penso che vendano al max il 20% della produzione.
 
Se Compass non sara' piu' su CMP, non sara' piu' prodotto a Melfi. La produzione potrebbe rimanere solo in America, visto che su quel mercato vende circa 300.000 pezzi l'anno, come peraltro fa la Renegade.
In Europa penso che vendano al max il 20% della produzione.
Compass è stata spostata da poco da messico a italia melfi, sarà sempre la solita questione di pianali/saturazione impianti, di numeri si ne fa molti in usa ma anche brazil
Cmq penso jeep polacca sarà la famosa minirenegade di cui si parla da anni che alcuni davano su pianale panda, usando il psa sarà solo 4x2 e ci sta, ma fare anche renegade e compass no 4x4 mi pare strano, magari faranno sul pianale Emp una variante 4x4 o 4xe vedremo.
 
Sicuramente sarà una questione di saturazione ma io avrei a questo punto costruito Tonale a Melfi dato che già c'era la linea sul B wide eventualmente riducendo il numero di Compass prodotte e importandone più dal Messico. A Pomilgiano invece avrei impiantato una linea Cmp per le 3 BUV invece di costruire una linea che andrà a morire con il Tonale. A Tichy avrei rispostato la Panda sempre che ci sia la volontà di darne continuità.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto