Stravolto direi relativo,in un mondo senza un idea del design pulito. meglio dire abbandonato dove il tutto era pieno di armonia per essere ancora piu aggressivo del vecchio tamarraggio Quello di oggi e´ il tamarraggio piu stravolto degli ultimi 40 anni.È che il concetto di sportività caro ai giovani del secolo scorso oggi è stravolto. Da linee sinuose e filanti si è passati a design massiccio e cattivo, dalla leggerezza alla forza (o supposta tale) di un rinoceronte; dalla pista ad una immaginifica vita attiva senza i limiti dell'asfalto. Son gusti.
Ed è una verità sacrosanta che ai giovani di questo secolo l'auto interessa sempre di meno, un po' come i cavalli a quelli del secolo scorso.
Circa le EV, dipenderà tutto dalle batterie. Quelle attuali sono state concepite per le esigenze di telefoni e computer portatili, non per spostare 2 tonnellate di ferro e plastica. È probabile che fra non molto vedremo qualche innovazione dirompente, qualche salto tecnologico e allora per il termico non ci sarà più storia.
Questi elencati sono dei problemoni per Alfa e per tutti i marchi con una tradizione sportiva che ha il cuore nel motore. In particolare l'EV è distruttivo: fare un motore elettrico con centinaia di cavalli è alla portata di tutti e tutti i motori elettrici hanno esattamente la stessa (perfetta) erogazione: addio personalità - e addio sound.
Questo senza minimamente toccare il discorso di guida autonoma più o meno imposta per legge.
Il futuro di Alfa è pieno di sfide che non hanno assolutamente nulla a che vedere con l'auto come siamo abitiati a concepirla. Vale per tutti, non solo per lei, ma lei parte da un handicap di presenza sul mercato e sfiducia nel marchio che non trovano pari. Strano, è uno dei marchi più discussi e persino ammirati ma quando si tratta di staccare l'assegno nessuno si presenta. Al di fuori dell'Italia è a tutti gli effetti un marchio esotico, di quelli di cui senti parlare su internet ma che rimangono confinati sul display e, in più, una fama da bidone sfasciato che non muore
Il futuro Alfa ,io lo dico da prima che nascesse la Giulia e Stelvio , l'occasione di un NUOVO inizio.La macchina elettrica é l'occasione di questo, ma si deve sbrigare,deve lasciar perdere i vecchi stilemi, del design e passare a quelli desiderati di oggi,si proprio il nuovo stravolgimente del design che io chiamo il nuovo tamarraggio". Le discussioni che si fanno qui dentro su quale pianale viene messa ,secondo me sono superflui, l'importante é avere un buono sistema dello sterzo e assetto, che si chiami STLA o Giorgio il pianale non fa una piega se la macchina sta bene su strada.Con i motori elettrici, si puo cambiare facilmente se fare una TP o una TA o TI,questo facciamolo decidere al volume di una macchina e a cosa é dedicata la macchina. Ormai non cé piu bisogno nemmeno di pensare a un volume di bagagliaio piu grande o piu piccolo, le macchine future si compreranno per un dato bisogno,e quel bisogno deciderá la macchina da comprare. Ecco Per Alfa Romeo il futuro é un nuovo inizio senza ombra del passato,che cambiano pure la calandra a cuore e lo scudetto diventi un biscione.. L'importante uscirsene del passato!