<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 227 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non c'è niente da schifare.

Se esistono marchi e aziende, è perché esistono clientele diverse con esigenze diverse.

Se uno invecchia e mette su famiglia può candidamente cambiare acquisto. Oltretutto senza neppure dover passare ad altro costruttore, visto i marchi che ha in pancia stellantis (vale anche x gli altri).

Qualcuno a Torino forse deve aver pensato che l'epopea Lancia doveva finire per accontentare le signore in tallier che dovevano fare la spesa?
il
Che poi lancia nel suo ultimo periodo di successo 1980-1991 non era nient'altro di quello che è adesso audi un'auto sportiveggiante elegante, non un marchio per signore.
Che piaccia o no i 20-30 di oggi giudicano più "sportiva" audi che alfa e alla fine forse ai tempi del deltone anche lancia di alfa.
Cmq imparato ha detto che faranno le nuove giulia-stelvio e probabilmente stelvione e saranno ev a tp e ti, quindi secondo me diventa anche noiosa questa "tiritera" se si parla di una C.
 
la clientela di cui si parla veramente interessata ad acquistare un alfa con le iconiche caratteristiche alfa è così risicata che sarebbe la morte certa del marchio.
Esistono anche marchi simili, con stesso target, e ognuno sceglie quello che più gli piace

È una narrazione di comodo, lasciatelo dire.

Oppure motivo in più per dire che Alfa non è quello che serve nel 21 secolo. Ma allora BMW come fa?
 
Nessun miracolo si parla di sopravvivenza dopo anni di disastri nonostante prodotti in se anche buoni.

Stellantis sopravvive anche se uno dei suoi marchi va in rosso. Dove per rosso intendo la necessità di investire e spingere un prodotto specifico per il tempo necessario.

Dopotutto non lo ha detto l'ad che i volumi non contano?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto