<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 229 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Imparato aveva parlato di Giorgio BEV? Non mi pare, e tantomeno Tavares, che ha sempre parlato di STLA modulare

A prescindere da quanto detto .. sta di fatto che Giorgio sta avendo un futuro a differenza di quello che pensava xbond ed altri in questo forum .. per l’alto di gamma si sta procedendo così anche per le BEV

questo lascia ben sperare anche per alfa, a prescindere da come si chiamerà alla fine questo telaio .. pare che si proceda con evoluzioni di Giorgio come aveva lasciato intuire in alcune comunicazioni anche imparato
 
Ultima modifica:
A prescindere da quanto detto .. sta di fatto che Giorgio sta avendo un futuro a differenza di quello che pensava xbond ed altri in questo forum .. per l’alto di gamma si sta procedendo così anche per le BEV

questo lascia ben sperare anche per alfa, a prescindere da come si chiamerà alla fine questo telaio .. pare che si proceda con evoluzioni di Giorgio come aveva lasciato intuire in alcune comunicazioni anche imparato
Nel 2019/20 la morte di Giorgio, grecale ice a parte, non me la inventavo io per farti un dispetto ma la davano certa gli stessi interni di maserati. Ad esempio la granturismo avrà un telaio nuovo "proprietario" di maserati vedere articolo su quattroruote la scorsa settimana. Infatti la dichiarazione di maserati a fine 2020 di grecale bev mi aveva stutipo non poco, ma anche altre case per i loro suv stanno adattando pianali non bev ad esempio mercedes per prox glc che in precedenza non doveva avere la versione bev.
 
Nel 2019/20 la morte di Giorgio, grecale ice a parte, non me la inventavo io per farti un dispetto ma la davano certa gli stessi interni di maserati. Ad esempio la granturismo avrà un telaio nuovo "proprietario" di maserati vedere articolo su quattroruote la scorsa settimana. Infatti la dichiarazione di maserati a fine 2020 di grecale bev mi aveva stutipo non poco, ma anche altre case per i loro suv stanno adattando pianali non bev ad esempio mercedes per prox glc che in precedenza non doveva avere la versione bev.

granturismo, mc20 sono un discorso a parte con telai dedicati

qui si parla invece di segmenti dove si possono avere sinergie e telai condivisi con l’alto di gamma dei brand premium del gruppo .. alias Giorgio alias derivati (stla)

della morte certa quale sarebbe stata la fonte ?

comunque sta di fatto che Giorgio c’è anche per le BEV a prescindere da quello che hanno detto le tue fonti
 
granturismo, mc20 sono un discorso a parte con telai dedicati

qui si parla invece di segmenti dove si possono avere sinergie e telai condivisi con l’alto di gamma dei brand premium del gruppo .. alias Giorgio alias derivati (stla)

della morte certa quale sarebbe stata la fonte ?

comunque sta di fatto che Giorgio c’è anche per le BEV a prescindere da quello che hanno detto le tue fonti
Beh come detto anche altre case hanno cambiato idea ultimamente nel modificare per bev i telai non nativi per i loro suv.
Stando in tema grecale:) ora anche Ford con puma :)
 
Ciao a tutti,
apro qui la discussione perché con la presentazione della Maserati Grecale, volevo sottoporre agli alfisti, quelli della trazione posteriore alcuni spunti di riflessione.
L'eredità di Sergio Marchionnne, il progetto che avevva per il polo del lusso non sembra sia stata dispersa. La Grecale ne è la testimonianza.
La PIattaforma Giorgio, che i rumors davano per defunta per via dell'impossibile elettrificazione non sembre defunta anzi è cresciuta in dimensioni,
Può la Grecale anticipare alcune delle prossime mosse dell'Alfa Romeo, tenuto conto che il polo del lusso cui Marchionne pensava vedeva Alfa Romeo e Maserati consorelle?

Come pensate che possa incidere La Folgore, la versione elettrica completamente elettrica sembrerebbe della Grecale sulla futura gamma Alfa Romeo, considerato che i render che si vedono sul face lift di Stelvio e Giulia a me personalmente non piacciono,granchè, perchè portare il trifaro su questi modelli significa modificarne la linea del frontale pernsata con le luci diurne per essere ideale cornice dello scudetto?

Buona discussione se vorrete parteciparvi.
 
granturismo, mc20 sono un discorso a parte con telai dedicati

qui si parla invece di segmenti dove si possono avere sinergie e telai condivisi con l’alto di gamma dei brand premium del gruppo .. alias Giorgio alias derivati (stla)

della morte certa quale sarebbe stata la fonte ?

comunque sta di fatto che Giorgio c’è anche per le BEV a prescindere da quello che hanno detto le tue fonti
Per Stellantis il futuro si chiama STLA large, questa nasce sulla vecchia piattaforma semplicemente perché era già in programma.
 
Ciao a tutti,
apro qui la discussione perché con la presentazione della Maserati Grecale, volevo sottoporre agli alfisti, quelli della trazione posteriore alcuni spunti di riflessione.
L'eredità di Sergio Marchionnne, il progetto che avevva per il polo del lusso non sembra sia stata dispersa. La Grecale ne è la testimonianza.
La PIattaforma Giorgio, che i rumors davano per defunta per via dell'impossibile elettrificazione non sembre defunta anzi è cresciuta in dimensioni,
Può la Grecale anticipare alcune delle prossime mosse dell'Alfa Romeo, tenuto conto che il polo del lusso cui Marchionne pensava vedeva Alfa Romeo e Maserati consorelle?

Come pensate che possa incidere La Folgore, la versione elettrica completamente elettrica sembrerebbe della Grecale sulla futura gamma Alfa Romeo, considerato che i render che si vedono sul face lift di Stelvio e Giulia a me personalmente non piacciono,granchè, perchè portare il trifaro su questi modelli significa modificarne la linea del frontale pernsata con le luci diurne per essere ideale cornice dello scudetto?

Buona discussione se vorrete parteciparvi.

Questo post era di apertura di una nuova discussione, relativa al futuro del pianale Giorgio in relazione ai modelli Alfa Romeo da progettare, alla luce del suo utilizzo sulla Maserati Grecale, soprattutto sulla versione “Folgore” (BEV) di quest’ultima.

L’ho innestato per ragioni di opportunità e semplificazione sul topic già esistente relativo al possibile/probabile/auspicabile futuro della casa, considerato che se ne stava già parlando.
 
Per Stellantis il futuro si chiama STLA large, questa nasce sulla vecchia piattaforma semplicemente perché era già in programma.

In effetti la prevista installazione di una propulsione interamente elettrica sulla piattaforma “Giorgio” della Maserati Grecale non implica automaticamente un ripensamento sulla produzione dei prossimi pianali Alfa Romeo di segmento D (ed eventualmente E).

Per l’erede (elettrico) dello Stelvio mi sembra che sia stata annunciata la piattaforma STLA e un cambio di programma lo ritengo molto difficile, anche se, come si è scritto, ci sono stati in passato altri ripensamenti.
 
In effetti la prevista installazione di una propulsione interamente elettrica sulla piattaforma “Giorgio” della Maserati Grecale non implica automaticamente un ripensamento sulla produzione dei prossimi pianali Alfa Romeo di segmento D (ed eventualmente E).

Per l’erede (elettrico) dello Stelvio mi sembra che sia stata annunciata la piattaforma STLA e un cambio di programma lo ritengo molto difficile, anche se, come si è scritto, ci sono stati in passato altri ripensamenti.

se va bene anche per l'elettrico full, per quale motivo rifare una piattaforma da zero?

immagino ci sarà una sua evoluzione che si chiamerà magari in altro modo per standardizzare i nomi

tra l'altro è quello che hanno lasciato comprendere anche se non in maniera chiarissima ..
 
se va bene anche per l'elettrico full, per quale motivo rifare una piattaforma da zero?

Perché (a quanto hanno detto i vertici di Stellantis) sarà plurimodulare e utilizzabile su decine di modelli.
Comunque vedremo, non è da escludere al 100% che Alfa possa distinguersi, come Maserati.
 
Perché (a quanto hanno detto i vertici di Stellantis) sarà plurimodulare e utilizzabile su decine di modelli.
Comunque vedremo, non è da escludere al 100% che Alfa possa distinguersi, come Maserati.

intendi dire che giorgio non nasce modulare?

non credo che per maserati in quei segmenti (D-E) facciano piattaforme dedicate ... saranno sicuramente condivise
 
Perché (a quanto hanno detto i vertici di Stellantis) sarà plurimodulare e utilizzabile su decine di modelli.
Comunque vedremo, non è da escludere al 100% che Alfa possa distinguersi, come Maserati.
Finora maserati è con maserati e alfa con ds e lancia, poi chissà magari cambiano idea.
Sicuramente il large se verrà usato anche per gli usa dovrà essere modulare, non troppo costoso e con tutti i vantaggi che da una piattaforma nativa bev.
Vedremo penso che le eredi di stelvio/giulia siano uno degli ultimi problemi per alfa, poi in ogni caso per stelvio la bev è già quasi pronta... La grecale folgore uscirà entro il 2023:)
 
intendi dire che giorgio non nasce modulare?

non credo che per maserati in quei segmenti (D-E) facciano piattaforme dedicate ... saranno sicuramente condivise

Giorgio è moderatamente modulabile. La stessa Grecale è più lunga di Stelvio di ben 15 cm e ha 8 cm in più di passo.
Sul resto ha risposto Bond.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto