<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 217 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si inizialmente solo fari quadrati davanti e ingranditi dietro. Poi fecero le 2.0 con fari tondi successivamente in allestimenti particolari come la quadrifoglio oro
 
Vabbè, mi dissi, da Alfista, dopo una GT e due Giulietta, x il nuovo longrenting vado sulla nuova Giulia,..... ero nel non più vicinissimo 2017. E presi una "banale" 2,2 mjet manuale da 180 cv, pensando alla solita auto piacevole e comoda, invece.....: ritirai la macchina e, appena fuori dalla conc., impostai il primo paio di curve, restandone letteralmente stregato!! No, mi dissi, questa NON E' la solita macchina, è tutt'altro, qui i cromosomi Alfa ci sono tutti! Da allora, qualsiasi auto abbia provato, da appassionato, non è riuscita a restituirmi le stesse piacevolissime sensazioni, derivanti essenzialmente da una progettazione volta totalmente alla performance abbinata alla raffinatezza meccanica senza compromessi. Ora ho una my 2020 benzina 201 cv. AT8, con tutti gli aggiornamenti disponibili, che conserva tutto il piacere di guida della precedente diesel, esaltando anche quelle qualità di gran routiere che l'Alfa ha sempre vantato.... Che poi la Giulia si sia rilevata progetto anacronistico, probabilmente prodotta in grossa perdita, accuratamente evitata da chi non l'ha mai provata e che vive dei miti imposti, non ne sminuisce affatto l'eccellenza e il fatto che rimarrà pietra miliare nella storia dell'automobile, così come appunto la sua arcinota e celebre antenata...

Riporto quanto ho scritto sul Tubo, queste sono tutt'ora le mie impressioni, se poi volete svilire il progetto Giulia anche da questo punto di vista, vuol dire che x voi le emozioni sono altre, non la guida!
Saluti

5



RISPONDI
 
Giulia è e rimane una vettura fantastica, soprattutto la 280CV Q4, che ho avuto modo di provare più volte.
A mio avviso sarebbe stato importante dare continuità a questo progetto.
Roma non fu costruita in in giorno.
Citofonare anche ad Audi.
 
Prodotti come la giulia sono stati un flop, in usa un pò meno la vende "solo" poco meno della metà del previsto, da qualche parte ho letto che i francesi stanno anche pensando se avere ancora una presenza in Usa con alfa puntando su auto più grandi come le maserati, vedremo in ogni caso il D non è una priorità di alfa in questo momento.
Con un B suv/crossover che "emozioni" di prestazione vorresti dare?
Cmq a prezzi previsti altissimi e senza le kmo che hanno detto che toglieranno la vedo dura per alfa....sia se saranno "la bellezza necessaria" cioè estetica e finiture che "la meccanica delle emozioni" roba d'altri tempi stile giulia.

Di fatti hai già dato la risposta.

Il marchio non può sopravvivere così. B e c nel breve periodo, poi?
Lo sai anche tu. Che senso ha riproporre una segmento c o b suv Opel/Peugeot/Citroen e venderla a prezzi da premium? Come le differenzi? E dalle altre sedicenti premium ds e Lancia?
Almeno audi questa supercazzola la fa con tre marchi (4 con Cupra). Marchi che per genesi e storia, non vengono oltretutto intaccati del minus di un simile modus operandi
 
Marchi che per genesi e storia, non vengono oltretutto intaccati del minus di un simile modus operandi
Negli spot Seat e Skoda fino a qualche anno fa mettevano ben in evidenza che la qualità era VW.
Seat e Skoda a livello di immagine e percezione sono inferiori rispetto alle coeve VW, con Seat poi hanno provato a darle diverse identità negli anni e poi sono finiti a creare un brand da un allestimento.
Tu continui a domandare come farà Stellantis a differenziare le prossime Alfa Romeo coeve di DS e Lancia, design diverso e immagino allestimenti più centrati alla sportività.
 
Di fatti hai già dato la risposta.

Il marchio non può sopravvivere così. B e c nel breve periodo, poi?
Lo sai anche tu. Che senso ha riproporre una segmento c o b suv Opel/Peugeot/Citroen e venderla a prezzi da premium? Come le differenzi? E dalle altre sedicenti premium ds e Lancia?
Almeno audi questa supercazzola la fa con tre marchi (4 con Cupra). Marchi che per genesi e storia, non vengono oltretutto intaccati del minus di un simile modus operandi
Il marchio invece con solo D muore, quest'anno in pratica cassino per Giulia è stato aperto per produrre le gta e quelle dei carabinieri.
Cmq la Giulia Bev hanno detto che prima o poi la faranno quindi nessun problema.
 
Ultima modifica:
Tu continui a domandare come farà Stellantis a differenziare le prossime Alfa Romeo coeve di DS e Lancia, design diverso e immagino allestimenti più centrati alla sportività.
Infatti unica strada percorribile è quella, però bisogna vedere se hanno un marketing bravo come quello di vw capace di piazzare bene anche cupra ... Anche perché abbiamo capito che non punteranno nemmeno su un buon rapporto qualità prezzo.
 
Infatti unica strada percorribile è quella, però bisogna vedere se hanno un marketing bravo come quello di vw capace di piazzare bene anche cupra ... Anche perché abbiamo capito che non punteranno nemmeno su un buon rapporto qualità prezzo.
Certo che se vogliono puntare (come ho letto) a Mini la strada sarà lunga, forse conviene puntare a Cupra come diretto concorrente.
 
Certo che se vogliono puntare (come ho letto) a Mini la strada sarà lunga, forse conviene puntare a Cupra come diretto concorrente.
Concordo, però anche per fare il verso a cupra serve una gamma, sia chiaro che se aggiungi tonale e brennero all'alfa di oggi non risolvi i problemi e non riesci a valorizzare il brand.

Serve una nuova giulietta, serve una nuova mito, servono nuove giulia/stelvio, serve una gt ecc..

Al momento sono assicurati solamente tonale e brennero, un po' pochino non trovate?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto