<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 219 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la Cupra è un marchio come Abarth, di specifico hanno solo la Formentor che di fatto è una Leon rialzata (non si sono sforzati manco di modificare la plancia) come la Focus Cross e la Tipo Cross che però non hanno un motore da 300 e passa cavalli. La Tonale come dice qualcuno sarà al pari della X1 o della GLA o della Q3 sportback
 
l La Tonale come dice qualcuno sarà al pari della X1 o della GLA o della Q3 sportback
Si forse come prezzo si alla fine il prezzo base di tonale che prevedevo un anno fa forse era anche troppo basso:) :) ...cmq non è affatto un suv crossover coupè come sportback o x2.
Effettivamente per la tipo cross o la focus active hanno cambiato tutte l'ossatura esterna come su formentor...
 
la Cupra è un marchio come Abarth, di specifico hanno solo la Formentor che di fatto è una Leon rialzata (non si sono sforzati manco di modificare la plancia) come la Focus Cross e la Tipo Cross che però non hanno un motore da 300 e passa cavalli. La Tonale come dice qualcuno sarà al pari della X1 o della GLA o della Q3 sportback

Cupra è un marchio che ha tolto ogni senso a Seat. Tanto valeva continuare a fare di seat il brand sportivo e giovanile di VW, evidentemente non ci sono riusciti e han valutato che costa meno ripartire da zero con un nuovo marchio. Le Cupra attuali potevano benissimo uscire marchiate Seat, avrebbero completato il percorso iniziato 20 anni fa ed il marchio ne avrebbe giovato, ora invece è una specie di Skoda con una linea un filo più movimentata, scelta da chi vuole una VW pagando qualcosa meno.
Non si può paragonare Cupra ad Alfa per il semplice posizionamento di mercato di alcune auto o sul numero di vendite, non tutto si può ricondurre alla mera matematica di mercato.
 
Ultima modifica:
Imparato: "L'erede della Giulia sarà completamente elettrica".
Insomma, una sorta di Tesla Model 3 in chiave Alfa Romeo.............

https://www.passioneautoitaliane.co...aLjzAaUgWegcQQNqJM2NWFogXecboHZflz5PG3z134TkA
AVvXsEjh_V5metGWnylAV--tJGmgVxI9BtYeSXMKZJhvR-2AQ4pCTDEOHnzEtq4xzS9QirBXOBAGRMM_hK8jk4vgJNHMKcvtta4At8yxq0Tx75FPZd7CHayVes7GPbr-HePCd2k_K2j49-q1-BLCQn0i5LzOSzM5nNMyocyurx_o8Blh4ptx195ixDcy9VqkQQ=s16000
 
Imparato: "L'erede della Giulia sarà completamente elettrica".
Insomma, una sorta di Tesla Model 3 in chiave Alfa Romeo.............

https://www.passioneautoitaliane.co...aLjzAaUgWegcQQNqJM2NWFogXecboHZflz5PG3z134TkA
AVvXsEjh_V5metGWnylAV--tJGmgVxI9BtYeSXMKZJhvR-2AQ4pCTDEOHnzEtq4xzS9QirBXOBAGRMM_hK8jk4vgJNHMKcvtta4At8yxq0Tx75FPZd7CHayVes7GPbr-HePCd2k_K2j49-q1-BLCQn0i5LzOSzM5nNMyocyurx_o8Blh4ptx195ixDcy9VqkQQ=s16000

Sí, io successo della model 3 sembra proprio richiedere di andare in questa direzione.
Dipenderà da quanto sarà veloce la transizione elettrica.
Anche se credo che il successo della model 3 non sia solo per fatto che sia una vettura a batterie ma per una serie di fattori che nel caso dell'Alfa dovranno abilmente essere, in alcuni casi colmati, in altri sostituiti da altri altrettanti plus attrattivi per la clientela.
 
Certo sempre a inseguire gli altri....anche stavolta, ma non hanno altra scelta.

Sí è proprio quello che stavo pensando, ma in realtà non credo che se la Giulia fosse uscita elettrica avrebbe avuto il successo della model 3. Tesla ha fatto di tutto per creare qualcosa di nuovo (immagine tech, futuristica, autopilot, stazioni di ricarica) , con investimenti elevatissimi e valori in borsa oltre ogni limite.
Alla fine non fu Tesla a lanciare l'auto elettrica di seconda generazione ma fu il marchio che la spinse di più a livello di immagine.
Dubito che FCS sarebbe stata in grado di fare altrettanto e il fatto di essere un brand nuovo ha anche aiutato in questo.
Ora che le auto elettriche sembra siano il futuro, Alfa dovrà rincorrere e reinventare l'auto sportiva di famiglia ma questa volta elettrica.
 
Cupra è un marchio che ha tolto ogni senso a Seat. Tanto valeva continuare a fare di seat il brand sportivo e giovanile di VW, evidentemente non ci sono riusciti e han valutato che costa meno ripartire da zero con un nuovo marchio. Le Cupra attuali potevano benissimo uscire marchiate Seat, avrebbero completato il percorso iniziato 20 anni fa ed il marchio ne avrebbe giovato, ora invece è una specie di Skoda con una linea un filo più movimentata, scelta da chi vuole una VW pagando qualcosa meno.
Non si può paragonare Cupra ad Alfa per il semplice posizionamento di mercato di alcune auto o sul numero di vendite, non tutto si può ricondurre alla mera matematica di mercato.
esatto come l'allestimento FR, anche Cupra prima era solo un allestimento. E' da una vita che cercano di fare di Seat il marchio sportivo di Vag e non ditemi che non avrebbero potuto riuscirci, come in Fiat hanno tutto per fare tutto ma lo hanno usato nel modo sbagliato. Volevano fare concorrenza all'Alfa e anzichè fare una coupè simil Audi TT hanno fatto la Cordoba, l'Arosa, la Mii, la Alhambra, la Toledo, si sono visto surclassare dall'altro marchio low cost che adesso non sfugura più accanto alle sue cugine Volkswagen e Audi e non è nemmeno più tanto low cost. Non è solo la Fiat ad avere pessimi dirigenti, come noi ci siamo bruciati marchi come Lancia e AlfaRomeo loro hanno bruciato la Seat e adesso come un accanimento terapeutico decidono di fare di un allestimento un marchio, basterà? Cosa cambia fra Seat Leon Cupra e Cupra Leon? Seat Ateca Cupra e Cupra Ateca? Perchè Cupra non è solo Formentor, è anche Leon, Ateca e Born alias Id3 ricarrozzata....e fortuna che non stanno marchiando pure i monopattini elettrici!!! Onestamente Giulia e Stelvio sono altra roba, non sono delle Fiat ricarrozzate, semmai sono parenti strette con Maserati e Ferrari, se si vuol fare l'anti BMW e AlfaRomeo non basta mettere 2 comme ribassate ad una Leon rialzata, già gli viene complicato con l'Audi figuriamoci......
 
".......se si vuol fare l'anti BMW e Alfa Romeo non basta mettere 2 gomme ribassate ad una Leon rialzata, già gli viene complicato con l'Audi figuriamoci....."

Stiamo parlando di alfa dal 2022 in poi.
Una domanda tu hai mai visto dal vero formentor?
Che poi cosa gli viene complicato con audi lo sai solo tu:) Visto che viene considerato marchio sportivo da moltissima gente comune che compra veramente auto e che non ne parla solo come facciamo noi
 
Ultima modifica di un moderatore:
certo che l'ho vista la Formentor, ne vedo diverse in giro ma la mia opinione resta uguale, è una crossover strettissimamente derivata dalla Leon, l'hanno allungata, rialzata e ribassata ma quello è tant'è che dentro non hanno cambiato nulla. Che poi monta motori da 150 a 310cv, l'Audi RS3 ne ha 100 in più. Parlavamo di Audi? Bhe Rs4 e Rs5 arrivano a 450cv con oltre 100kg più della Giulia, hanno ceduto il passo, la BMW invece non si è arresa e sputa M3 ed M3 Competition da 510cv e un peso vicino all'AlfaRomeo, questa è competizione! Alfa Stelvio Quadrifoglio 510cv, Audi RS Q3 400cv, S Q5 341cv, manco ci provano! BMW X3 M Competition 510cv Cupra Ateca 300cv Jaguar F-Pace P550 SVR 551cv, Mercedes GLC 63 Amg 510cv, capisci che Vag ha ceduto il passo, non c'è altro da aggiungere. Porsche Macan 2.9 GTS 441cv. L'Alfa dalla Giulia ha preso una svolta, non ha nulla a che vedere con le alfiat, nulla a che vedere con la 159, ad oggi è lì a sbattere pugni contro i migliori, ha 2 sole auto, le vende col contagocce ma sono 2 signore auto, hanno contribuito ad alzare l'asticella, hanno dato una scossa alla concorrenza, poi c'è chi è rimasto a guardare e chi invece ha reagito di conseguenza. Quando vedo una Giulia GTA messa a confronto con la M3 Competition mi sento orgoglioso di essere italiano,sarà più veloce, più lenta, è lì accanto alla migliore (se non è lei stessa la migliore) e non in coda. Che si sveglino, prendono una cavolo di Audi A4, l'alleggeriscono di 100kg e ci mettono 100cv in più, allora sì che si può parlare di Seat sportiva, devono metterla al centro fra la Giulia e la M3, finchè mi parlano di vendite col 1.5 Tsfi da 150cv io me ne faccio tutte risate, la sola Ypsilon 1.0 vende più di tutta l'Alfa, non c'è bisogno di fare proclami
 
certo che l'ho vista la Formentor, ne vedo diverse in giro ma la mia opinione resta uguale, è una crossover strettissimamente derivata dalla Leon, l'hanno allungata, rialzata e ribassata ma quello è tant'è che dentro non hanno cambiato nulla. Che poi monta motori da 150 a 310cv, ci
a 390cv..vedremo la tonale se per te sono tanto importanti i cv. per me non lo sono:)
 
Ultima modifica:
Che poi cosa gli viene complicato con audi lo sai solo tu:) Visto che viene considerato marchio sportivo da moltissima gente comune che compra veramente auto e che non ne parla solo come facciamo noi
Se solo gli Alfisti provassero una RS6 Avant forse cambierebbero opinione subito.
Detto questo direi che il continuare ad inseguire e copiare non credo sia la strada giusta, inseguire la Tesla vuol dire inseguire molto più che un semplice modello (se si fermano a copiare la Model3) quindi temo che sarà vista come la versione sbiadita della Tesla, meglio fare un percorso che si distingue, poi l'elettrica Giulia quando dovrebbe uscire? 2026? per inseguire Tesla? buonanotte!
 
Se solo gli Alfisti provassero una RS6 Avant forse cambierebbero opinione subito.
Detto questo direi che il continuare ad inseguire e copiare non credo sia la strada giusta, inseguire la Tesla vuol dire inseguire molto più che un semplice modello (se si fermano a copiare la Model3) quindi temo che sarà vista come la versione sbiadita della Tesla, meglio fare un percorso che si distingue, poi l'elettrica Giulia quando dovrebbe uscire? 2026? per inseguire Tesla? buonanotte!
Cmq le bev le fanno tutti e a parte porsche pare proprio sia tesla la più sportiva...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto