<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale auto consuma meno a 130 km/h costanti? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Quale auto consuma meno a 130 km/h costanti?

Ammesso che il dato di 14,6 km/l è piuttosto distante da quello più ambito di 20 km/l, l'espressione "consumo autostrada" non fa riferimento a un'andatura costante a una determinata velocità...
Nell'elenco che ho postato qualche pagina indietro la rivista concorrente indica che nel test "consumo autostradale" si tratta di rilevamenti effettuati a 130 km/h reali, quindi qualcosa in più di quelli indicati dal tachimetro, non penso che 4r faccia test in maniera diversa, comunque ora controllo.
 
Hai ragione, è molto di più. Ho fatto il conto sul valore finale invece che su quello iniziale, infatti 100 -> 130 = +30%, mentre 14,5 ->26,5= +82%.... Avevo fatto il conto invertendo i valori.
(...) Imponendo 5 l/100km in corrispondenza dei 130 km/h e 26,5 kW di assorbimento, questi ultimi ricavati da prove reperite in rete su diverse auto. Ho fatto un foglietto Excel apposta per questi calcoli....

Ma i 100 km/h dove sono scritti? E come si fa ad assumere un valore arbitrario per la resistenza all'avanzamento di tutte le auto?

EDIT. Sto solo cercando di capire, non ho nulla da contestare (almeno per ora).
 
Ma i 100 km/h dove sono scritti? E come si fa ad assumere un valore arbitrario per la resistenza all'avanzamento di tutte le auto?

Infatti, non è un valore arbitrario, sono valori medi ricavati appunto da prove su strada reperibili in rete per auto simili. In questo momento non ho sotto mano il foglio Excel (ce l'ho su un altro PC), ma appena ho un minuto riporto qualche esempio. Comunque ti assicuro che le ipotesi di partenza e i calcoli sono abbastanza precisi.
 
Eccola: IMG_20170517_231919.jpg IMG_20170517_231858.jpg
 

Allegati

  • IMG_20170517_231858.jpg
    IMG_20170517_231858.jpg
    1,4 MB · Visite: 147
  • IMG_20170517_231919.jpg
    IMG_20170517_231919.jpg
    1,4 MB · Visite: 119
Nella descrizione della stessa prova, il grafico alla pagina precedente del riepilogo lasciava immaginare un traguardo migliore dei 17,2 km/l ma è soltanto indicativo:

consumi Vw Lupo.jpg
 
..Che é meglio raffigurato nei dati della prova che ho allegato :)
I 17,2 km/l sono riferiti a una MEDIA del percorso tipo (con rallentamenti e sorpassi).
Grazie, ora mi è tutto chiaro, nei test riportati online i dati "consumi autostrada" sono sempre la media come hai spiegato sopra.
Peccato aver cestinato poco fa centinaia di copie di 4R...
Mi cercherò i test solo di quelle auto che hanno potenzialità per ottenere il miglior consumo a 130 km/h tipo Ibiza/Polo 1.4 TDI 66KW.
Temo che per il diesel i giochi siano fatti, ovvero non credo che con le normative euro 6C i tecnici riusciranno a coniugare bassissimi consumi ed emissioni entro le norme, quindi vedo più potenzialità per i diesel attuali o a quelli precedenti gli attuali...
 
io non vorrei dire una boiata eh, ma la mia a 130 di tachimetro (che col GPS sono circa 126) sei sui 20 al litro.. poi bisognerebbe valutare vento, pendenze eccetera eccetera e non faccio abbastanza autostrada per fornire una statistica affidabile.. il computer di bordo che è abbastanza affidabile di solito è intorno ai 4,5.. non credo che aumentando di 5 km/h la velocità i consumi vengano così stravolti, pur sicuramente aumentando
 
Il mio è fin troppo ottimistico secondo lui dovrei andare ad aria, poi quando vado a rifornire vedo che i km che faccio sono più o meno sempre quelli...800-850 con un pieno medie di 16-17 km/lt, mi riservo di provare a 130 di gps quanto indica...
20130109_191021.jpg
 
Questa sera quando sarò in autostrada provo a 130 di gps, ma non ho né l'auto (cicciona) né il motore (succhione) per battere chi sa quali record...
 
Ultima modifica:
Sarà perchè con la mia a quella velocità sto intorno ai 2000 giri/min?

Si ma parliamo di un 3 litri a 6 cilindri su un'auto decisamente più pesante, con due ruote motrici in più e il cambio automatico..... il numero di giri è relativo....
Dar da mangiare a 2 cilindri in più, 2 ruote motrici in più e a qualche quintale in più è decisamente diverso, quei 400 giri di meno valgono meno di 0.
 
Back
Alto