<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale auto consuma meno a 130 km/h costanti? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Quale auto consuma meno a 130 km/h costanti?

Si ma parliamo di un 3 litri a 6 cilindri su un'auto decisamente più pesante, con due ruote motrici in più e il cambio automatico..... il numero di giri è relativo....
Dar da mangiare a 2 cilindri in più, 2 ruote motrici in più e a qualche quintale in più è decisamente diverso, quei 400 giri di meno valgono meno di 0.
non ti dimenticare l'aerodinamica, che fa aumentare notevolmente il peso in base al suo coefficente a parità di velocità. Ad esempio, se mettessi qualcosa sul tetto, i consumi raddoppierebbero velocemente ...
 
grazie shelby davvero interessante :emoji_clap:

le mie già scarse competenze sui motori vacillano davvero... vince la polo 1.4 tdi 90cv, se butti una pietra sull'acceleratore farà i 165 con vento a favore... a 130 il motore dovrebbe essere già bello impiccato:emoji_anguished:
 
grazie shelby davvero interessante :emoji_clap:

le mie già scarse competenze sui motori vacillano davvero... vince la polo 1.4 tdi 90cv, se butti una pietra sull'acceleratore farà i 165 con vento a favore... a 130 il motore dovrebbe essere già bello impiccato:emoji_anguished:
Quella Polo ha un vmax effettiva di 177,7 km/h, a 130 il motore direi che non è per niente impiccato altrimenti consumerebbe uno sproposito...
 
Ultima modifica:
Ho appena fatto la prova del consumo istantaneo a 130 km/h di gps (indicati sono quasi 140) la mia auto indica in media 15,5 km/lt che potrebbero avvicinarsi molto alla realtà.
Perdonate la qualità (e la polvere..:emoji_wink:) ma la luce era veramente eccessiva...
20170518_174127.jpg
 
non ti dimenticare l'aerodinamica, che fa aumentare notevolmente il peso in base al suo coefficente a parità di velocità. Ad esempio, se mettessi qualcosa sul tetto, i consumi raddoppierebbero velocemente ...

Aerodinamica? parliamo di due berline....una Megane 2 volumi e una A4 3 volumi....
Non parliamo di Q5 vs Exige
 
.. e mi dici poco??? Se nn ricordo male, la megane ha un pessimo cx (0,34, mi pare di ricordare). L'audi ha uno 0,26...

Si ma stiamo parlando di un 3.0 che consuma meno di un 2.000 a 130....
Tu sostieni che un 3.0 diesel a trazione intgrale con cambio automatico fa i 18,2 km/l in autostrada.....
Allora secondo il tuo ragionamento una 488 GTB fa i 22 perchè a 130 di 7° sta a 1.500 giri e ha l'erodinamica di una freccia?
Quello che racconti è surreale e va oltre la fisica.
 
Si ma stiamo parlando di un 3.0 che consuma meno di un 2.000 a 130....
Tu sostieni che un 3.0 diesel a trazione intgrale con cambio automatico fa i 18,2 km/l in autostrada.....
Allora secondo il tuo ragionamento una 488 GTB fa i 22 perchè a 130 di 7° sta a 1.500 giri e ha l'erodinamica di una freccia?
Quello che racconti è surreale e va oltre la fisica.
Premesso che ho la fortuna di fottermene se fa 18,2 o 17,5 o 16,3, ho riportato quando vedo occasionalmente sul mio display quando vado a 130 (di tachimetro!) costanti. Sei liberissimo non crederci e francamente non mi cambia la vita, ma vorrei farti presente che se prendi solo la cilindrata di riferimento fai un grande errore ... potrei dirti, per esempio, che la mia consuma sicuramente molto meno di un ducato 2000 cc a 130 km/h. Non mi dire che non credi neanche a questo ... :)

PS: la mia comunque è tedesca e l'ho voluta col cambio manuale ...
 
A mio parere una buona pretendente dovrebbe essere mercedes classe A che se non erro è una delle auto di serie con miglior Cx in circolazione. Nei dati riportati sopra ho visto 17.6 per la A180 ma quella monta il motore renault, mi piacerebbe vedere la versione col motore mercedes da 2.1 come se la cava... adesso cerco

Eccomi! Classe A200 cdi

"Si chiude in bellezza con uno strepitoso (IMHO) 4,5 litri/100km fatto sulla Milano Bologna lasciando lasciando andare l?auto ai 130 del Cruise Control (che però sono 125km/ora per il CB più preciso)"

Fonte: http://forum.quattroruote.it/threads/prova-mercedes-classe-a-200-cdi-blueefficiency-sport.78644/
 
Ultima modifica:
Questa sera quando sarò in autostrada provo a 130 di gps, ma non ho né l'auto (cicciona) né il motore (succhione) per battere chi sa quali record...
Ah, un cosiglio, dopo avere fatto la prova dei 130Km/h di GPS 126, cerca di riprovare lo stesso tratto a 150Km/h mi sa che ci sará una bella sorpresa... cattiva o buona deciderai tu .
Aspetto tuo post.
 
Premesso che ho la fortuna di fottermene se fa 18,2 o 17,5 o 16,3, ho riportato quando vedo occasionalmente sul mio display quando vado a 130 (di tachimetro!) costanti. Sei liberissimo non crederci e francamente non mi cambia la vita, ma vorrei farti presente che se prendi solo la cilindrata di riferimento fai un grande errore ... potrei dirti, per esempio, che la mia consuma sicuramente molto meno di un ducato 2000 cc a 130 km/h. Non mi dire che non credi neanche a questo ... :)

PS: la mia comunque è tedesca e l'ho voluta col cambio manuale ...
beh non é che sono solo le tedesche che sanno fare questa bravata.
E risaputo che un motore piu potente e con piu cilindrata
riesce a consumare meno o come una utilitaria per la stessa velocitá
sull autobahn.Dipende di quanto sia la differenza di peso di potenza e la velocitá da mantenere costante piu la tipologia di autobahn.
 
A mio parere una buona pretendente dovrebbe essere mercedes classe A che se non erro è una delle auto di serie con miglior Cx in circolazione. Nei dati riportati sopra ho visto 17.6 per la A180 ma quella monta il motore renault, mi piacerebbe vedere la versione col motore mercedes da 2.1 come se la cava... adesso cerco

Eccomi! Classe A200 cdi

"Si chiude in bellezza con uno strepitoso (IMHO) 4,5 litri/100km fatto sulla Milano Bologna lasciando lasciando andare l?auto ai 130 del Cruise Control (che però sono 125km/ora per il CB più preciso)"

Fonte: http://forum.quattroruote.it/threads/prova-mercedes-classe-a-200-cdi-blueefficiency-sport.78644/

i dati (che non sono la verità assoluta) su spritmonitor.de la pensano in modo diverso, il 2.1 mercedes consuma 6.5 di media circa, difficile che in autostrada faccia i 20
 
Back
Alto