Guarda, alcune cose non mi preoccupano o non le considero: perdita di brillantezza non è un problema per me, così come non penso alla sostituzione della bombola a 10(magari prima dei 10 anni l' avrò venduta).
Costo dell' impianto cosa intendi? Costo di acquisto nel senso che la macchina a Gpl costa di più di quella diesel? Questo mi interessa.
E mi interessa anche la perdita di bagagliaio e le e eventuali rogne meccaniche sulle quali devo informarmi.
Però se versione Gpl non costa molto di più della diesel, se dal punto di vista dei problemi meccanici dovesse invece essere una macchina affidabile, sinceramente sarei tentato dal GPL proprio perché risparmio sul carburante. Devo capire bene quanto fa a litro.
Ieri il GPL qui da me era 0,685! In base a quanti km fa a litro, sarebbe un bel risparmio.
Con costo dell'impianto intendo quello aggiuntivo rispetto alla versione a sola benzina, costo che c'è comunque, sia che l'impianto sia stato messo in fabbrica da Fiat sia se montato in seguito.
Ho visto che esistono Tipo in offerta (km0) a benzina con impianto GPL già montato, a prezzo molto simile alle diesel, quindi potresti anche farci un pensierino... è anche questione di gusti e mentalità personale, soprattutto inizialmente un risparmio di carburante ci sarebbe di sicuro - è una questione di tassazione, quindi politica - ma, se devo dar retta a quanto visto (e soprattutto sentito dai meccanici) circa la qualità degli impianti GPL messi in fabbrica da Fiat, e specialmente degli iniettori, non c'è da stare allegri : la mia amica, che ha una Lancia Ypsilon così, intorno ai 45.000 km ha dovuto cambiare tutti gli iniettori, che non costano molto ma - parere dei meccanici - fanno schifo come qualità e durata.
L'alternativa per avere una buona durata era, sempre parere del meccanico, mettere iniettori diversi (Bosch, mi pare) di durata ben maggiore ma anche molto più costosi.
Come dire che, in Fiat, pensano (almeno per il GPL) al risparmio all'osso, poi dopo saranno problemi dell'utente..... bah.
Queste cose, insieme ad altre considerazioni, mi rendono personalmente poco simpatico il GPL, che tra l'altro nel caso della Tipo comporta - a te non darà fastidio, ma non per tutti è così - un tremendo calo di coppia e potenza utile ; tra i 131 cv del diesel e i presumibili 85÷90 del GPL (101 cv a benzina) c'è in mezzo un abisso.
Quanto alla perdita di capacità del bagagliaio c'è di sicuro, poi ad alcuni darà più fastidio che ad altri, come per tutte le cose.