Buongiorno a tutta la community.
Tra fine mese ed inizio maggio dovrebbero consegnarmi la mia QQ E POWER allestimento N Connecta. Ho visto che nel forum è stata aperta una apposita sezione, ma nei mesi passati ho seguito tutte le vicissitudini dei primi acquirenti e ho pensato (spero bene) di presentarmi qui dato che sono state le vs esperienze a fare ricadere la mia scelta su quest'auto. Sono convinto di aver fatto la scelta giusta anche perché ho provato l'auto presso un conce della mia zona. Avrei piacere a condividere alcuni elementi di riflessione generale, soprattutto per argomenti generici come Android Automotive (AA), I problemi riscontrati sull' infotainment, e altro. Probabilmente lo farò nelle sezioni apposite per non andare OT.
Alcune precisazioni obbligatorie che mi hanno portato a scegliere il QQ sopra descritto: la mia è un auto aziendale NLT con uso promiscuo.
Tengo a precisare che dal 2000, anno in cui per motivi lavorativi sono assegnatario di un auto aziendale, non ho mai gestito la vettura come un "bene consumabile e chissenefrega" benché onestamente non ne sostenga i costi. Ho l'abitudine di gestire gli strumenti aziendali a me assegnati con l'ottica del buon padre di famiglia, curandole come se fossero effettivamente di mia proprietà (ritengo che oltre ad essere uno strumento di lavoro sia anche un privilegio), ma ciò non toglie che effettivamente nel mio caso, non paga pantalone bensì l'azienda per cui lavoro. Per onestà verso la community volevo precisarlo.
L'auto da cui provengo e che sto ancora utilizzando è una Volvo XC40 D3 con cambio automatico (150Cv) e percorrenze annue di circa 25-27 Mila km. Come stazza, peso, ingombri, potenza erogata e gommatura siamo molto vicini al QQ in questione. Per lavoro, alterno periodi di viaggio per lo più nel centro e sud Italia a periodi in cui mi muovo prevalentemente nella mia regione (Lazio) e in città (Roma). Tale alternanza può durare anche alcuni mesi. Tipologia di strada: di tutti i tipi, faccio fatica a darvi delle percentuali, ma quando e se posso, evito l'autostrada (mia convinzione personale che non sto qui a condividere per non annoiarvi ulteriormente). Chiudo già il lungo post ringraziandovi nuovamente per il vs contributo e continuerò a leggervi con piacere. Buona Pasqua a tutti
Tra fine mese ed inizio maggio dovrebbero consegnarmi la mia QQ E POWER allestimento N Connecta. Ho visto che nel forum è stata aperta una apposita sezione, ma nei mesi passati ho seguito tutte le vicissitudini dei primi acquirenti e ho pensato (spero bene) di presentarmi qui dato che sono state le vs esperienze a fare ricadere la mia scelta su quest'auto. Sono convinto di aver fatto la scelta giusta anche perché ho provato l'auto presso un conce della mia zona. Avrei piacere a condividere alcuni elementi di riflessione generale, soprattutto per argomenti generici come Android Automotive (AA), I problemi riscontrati sull' infotainment, e altro. Probabilmente lo farò nelle sezioni apposite per non andare OT.
Alcune precisazioni obbligatorie che mi hanno portato a scegliere il QQ sopra descritto: la mia è un auto aziendale NLT con uso promiscuo.
Tengo a precisare che dal 2000, anno in cui per motivi lavorativi sono assegnatario di un auto aziendale, non ho mai gestito la vettura come un "bene consumabile e chissenefrega" benché onestamente non ne sostenga i costi. Ho l'abitudine di gestire gli strumenti aziendali a me assegnati con l'ottica del buon padre di famiglia, curandole come se fossero effettivamente di mia proprietà (ritengo che oltre ad essere uno strumento di lavoro sia anche un privilegio), ma ciò non toglie che effettivamente nel mio caso, non paga pantalone bensì l'azienda per cui lavoro. Per onestà verso la community volevo precisarlo.
L'auto da cui provengo e che sto ancora utilizzando è una Volvo XC40 D3 con cambio automatico (150Cv) e percorrenze annue di circa 25-27 Mila km. Come stazza, peso, ingombri, potenza erogata e gommatura siamo molto vicini al QQ in questione. Per lavoro, alterno periodi di viaggio per lo più nel centro e sud Italia a periodi in cui mi muovo prevalentemente nella mia regione (Lazio) e in città (Roma). Tale alternanza può durare anche alcuni mesi. Tipologia di strada: di tutti i tipi, faccio fatica a darvi delle percentuali, ma quando e se posso, evito l'autostrada (mia convinzione personale che non sto qui a condividere per non annoiarvi ulteriormente). Chiudo già il lungo post ringraziandovi nuovamente per il vs contributo e continuerò a leggervi con piacere. Buona Pasqua a tutti