<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qashqai E Power Tekna prime impressioni | Page 55 | Il Forum di Quattroruote

Qashqai E Power Tekna prime impressioni

Buongiorno a tutta la community.
Tra fine mese ed inizio maggio dovrebbero consegnarmi la mia QQ E POWER allestimento N Connecta. Ho visto che nel forum è stata aperta una apposita sezione, ma nei mesi passati ho seguito tutte le vicissitudini dei primi acquirenti e ho pensato (spero bene) di presentarmi qui dato che sono state le vs esperienze a fare ricadere la mia scelta su quest'auto. Sono convinto di aver fatto la scelta giusta anche perché ho provato l'auto presso un conce della mia zona. Avrei piacere a condividere alcuni elementi di riflessione generale, soprattutto per argomenti generici come Android Automotive (AA), I problemi riscontrati sull' infotainment, e altro. Probabilmente lo farò nelle sezioni apposite per non andare OT.

Alcune precisazioni obbligatorie che mi hanno portato a scegliere il QQ sopra descritto: la mia è un auto aziendale NLT con uso promiscuo.

Tengo a precisare che dal 2000, anno in cui per motivi lavorativi sono assegnatario di un auto aziendale, non ho mai gestito la vettura come un "bene consumabile e chissenefrega" benché onestamente non ne sostenga i costi. Ho l'abitudine di gestire gli strumenti aziendali a me assegnati con l'ottica del buon padre di famiglia, curandole come se fossero effettivamente di mia proprietà (ritengo che oltre ad essere uno strumento di lavoro sia anche un privilegio), ma ciò non toglie che effettivamente nel mio caso, non paga pantalone bensì l'azienda per cui lavoro. Per onestà verso la community volevo precisarlo.

L'auto da cui provengo e che sto ancora utilizzando è una Volvo XC40 D3 con cambio automatico (150Cv) e percorrenze annue di circa 25-27 Mila km. Come stazza, peso, ingombri, potenza erogata e gommatura siamo molto vicini al QQ in questione. Per lavoro, alterno periodi di viaggio per lo più nel centro e sud Italia a periodi in cui mi muovo prevalentemente nella mia regione (Lazio) e in città (Roma). Tale alternanza può durare anche alcuni mesi. Tipologia di strada: di tutti i tipi, faccio fatica a darvi delle percentuali, ma quando e se posso, evito l'autostrada (mia convinzione personale che non sto qui a condividere per non annoiarvi ulteriormente). Chiudo già il lungo post ringraziandovi nuovamente per il vs contributo e continuerò a leggervi con piacere. Buona Pasqua a tutti
 
Buongiorno a tutta la community.
Sono nuovo del forum, ho acquistato un e-power tekna da pochi giorni. Ho fatto pochi km per il momento e sono soddisfatto dell'auto per il piacere che la trazione elettrica dà alla guida. Ho già notato anch'io che l'infotainment è un pò indecifrabile per certi aspetti. Sono riuscito ad eliminare quel fastidioso movimento che faceva il sedile elettrico quando si sale in auto. Purtroppo, nonostante varie manovre sulle impostazioni, non sono riuscito a togliere quel fastidiosissimo cicalino che avverte quando si supera il limite di velocità. In città bisogna premere il pulsante ok che lo silenzia, ma ad ogni cambio cartello il cicalino si ripresenta, in pratica si preme quel tasto spessissimo. L'assurdità maggiore è che quando si incontra il cartello dei 30km. in prossimità di un dosso, passato il dosso (abito a Piacenza ed è piena di dossi) non essendoci il cartello di ripristino dei 50km. rimane impostato il limite dei 30km. ed è tutto un suonare. E' un inconveniente che toglie abbastanza il piacere di guida. Sulla BMW che avevo in precedenza bastava tenere premuto per qualche secondo un tasto al volante e il cicalino non si sentiva più fino allo spegnimento dell'auto.
 
Buongiorno a tutta la community.
Sono nuovo del forum, ho acquistato un e-power tekna da pochi giorni. Ho fatto pochi km per il momento e sono soddisfatto dell'auto per il piacere che la trazione elettrica dà alla guida. Ho già notato anch'io che l'infotainment è un pò indecifrabile per certi aspetti. Sono riuscito ad eliminare quel fastidioso movimento che faceva il sedile elettrico quando si sale in auto. Purtroppo, nonostante varie manovre sulle impostazioni, non sono riuscito a togliere quel fastidiosissimo cicalino che avverte quando si supera il limite di velocità. In città bisogna premere il pulsante ok che lo silenzia, ma ad ogni cambio cartello il cicalino si ripresenta, in pratica si preme quel tasto spessissimo. L'assurdità maggiore è che quando si incontra il cartello dei 30km. in prossimità di un dosso, passato il dosso (abito a Piacenza ed è piena di dossi) non essendoci il cartello di ripristino dei 50km. rimane impostato il limite dei 30km. ed è tutto un suonare. E' un inconveniente che toglie abbastanza il piacere di guida. Sulla BMW che avevo in precedenza bastava tenere premuto per qualche secondo un tasto al volante e il cicalino non si sentiva più fino allo spegnimento dell'auto.
Ciao e benvenuto! Il problema di cui tu parli di risolve così: sul volante a sinistra c'è un tasto con 3 trattini, quello è il menù delle scelte rapide. All'interno di questo menù troverai varie impostazioni compreso il cicalino di cui parli, quello del mantenimento di corsia mentre usi il pro pilot e varie altre cose; una volta settati i parametri a tuo piacimento, le volte successive ti basterà premere il tasto coi trattini e poi l'ok, questo metterà il menù scelte rapide su "on" e tutto sarà silenziato.
 
Grazie per la tua risposta. Domani provo perchè all'interno del menu di cui parli ci sono già entrato e "dovrei" aver già impostato la voce che disabilita sia il cicalino che il display mettendolo su OFF, ma non ho ottenuto il risultato sperato perchè il cicalino continua imperterrito a suonare. Proverò a premere il tastino con i tre trattini e poi l'ok per vedere se risolvo.
 
Oggi ho provato la soluzione che hai proposto. Dico subito che il problema si risolve, però su una decina di tentativi, in occasione delle ripartenze, me ne sono riusciti un paio. Mi spiego meglio, premendo il tasto con le tre lineette che portano al menu per poi dare l'ok, il menu compare di rado, sia premendolo subito all'avvio che aspettando un pò, il più delle volte non compare proprio nemmeno premendolo ripetutamente. Inoltre è la seconda volta che mi compare la scritta "errore di sistema" sul cruscotto. La prima fu subito dopo il ritiro dell'auto, il concessionario mi disse che i messaggi in arancione non sono pericolosi e che il problema si sarebbe risolto facendo rifornimento all'auto. Con molto stupore andò proprio cosi, oggi però non poteva certo essere un problema di rifornimento, almeno cosi spero, perchè avevo il serbatoio a metà. Sono un pò preoccupato per questi inconvenienti di difficile comprensione, peccato perchè oggi facendo parecchia strada in urbano e extraurbano con l'uso dell'e pedal e dell'auto hold è veramente un piacere guidare perchè si usa pochissimo il freno.
 
Buongiorno a tutti.
Sono a 7410 km in cinque mesi.
Ho tenuto traccia di tutti i rifornimenti: 430 litri. Consumo medio generale quindi 17.23 km/l o 5.8 l/100 km. Il computer di bordo riporta gli stessi numeri, quindi è affidabile.
Non grido al miracolo ma, considerando che il chilometraggio comprende circa 200 micro-viaggi di 5 km con partenze a freddo che come sappiamo non sono proprio le condizioni più favorevoli, sono soddisfatto.
Senza considerare il grande piacere di guida.
Mia moglie che usa l'auto tutti i giorni senza toccare un tasto che non sia quello di accensione ;) é arrivata a dire che quest'auto è 'una figata pazzesca'!
Sull' infotainement ci sarebbe qualcosa da migliorare ma non mi ci danno più di tanto.
Una cosa che si poteva fare sarebbe stata riunire in una sola schermata le statistiche sui consumi e l' indicazione dei flussi di energia ma osservando la barra della batteria si capisce comunque se sta caricando o scaricando. Tutto questo perché il generatore termico, per la maggioranza del tempo ... NON SI SENTE!
 
Buongiorno a tutti.
Sono a 7410 km in cinque mesi.
Ho tenuto traccia di tutti i rifornimenti: 430 litri. Consumo medio generale quindi 17.23 km/l o 5.8 l/100 km. Il computer di bordo riporta gli stessi numeri, quindi è affidabile.
Non grido al miracolo ma, considerando che il chilometraggio comprende circa 200 micro-viaggi di 5 km con partenze a freddo che come sappiamo non sono proprio le condizioni più favorevoli, sono soddisfatto.
Senza considerare il grande piacere di guida.
Mia moglie che usa l'auto tutti i giorni senza toccare un tasto che non sia quello di accensione ;) é arrivata a dire che quest'auto è 'una figata pazzesca'!
Sull' infotainement ci sarebbe qualcosa da migliorare ma non mi ci danno più di tanto.
Una cosa che si poteva fare sarebbe stata riunire in una sola schermata le statistiche sui consumi e l' indicazione dei flussi di energia ma osservando la barra della batteria si capisce comunque se sta caricando o scaricando. Tutto questo perché il generatore termico, per la maggioranza del tempo ... NON SI SENTE!
Dopo 20500 km la mia media complessiva è molto simile alla tua, 17.3 km/l, includendo anche una quota significativa di autostrada. Per il resto, sono abbastanza d'accordo con tua moglie :)
 
Buongiorno,
ho letto in alcuni post precedenti che in passato ci sono stati alcuni schermi del sistema infotainment che hanno avuto problemi con il coating del touch screen. Ho letto anche che sono stati sostituiti da Nissan in garanzia.
Nonostante ciò è visto che mi é sembrato di capire che comunque lo schermo non abbia un trattamento oleofobico ineccepibile, vorrei sapere se qualcuno ha installato una pellicola protettiva, e se si, di che tipo, come ci si trova e se vale la pena farlo, grazie.
 
Secondo giorno di Tekna, l'ho ritirata ieri mattina. Confesso che mi avevate un pò spaventano con Radio Maria...beh, non sussiste questo problema. E meno male. Sto iniziando un pò a capirla , stanotte sono andato a letto all'una per leggermi per bene la guida rapida, tra oggi e domani mi sorbiro' quel tomo del libretto. Al momento sono in B +ECO e più o meno sempre lo stesso tragitto casa /lavoro in cui i consumi si attestano sui 6.2 l/100km in 10 km di tragitto. Vedremo col tempo come ottimizzarli, invece le impressioni di guida sono veramente notevoli per silenziosità e per come ci si senta comodi e ben sicuri al volante. Tanta elettronica anche qua, sperem....
 
Secondo giorno di Tekna, l'ho ritirata ieri mattina. Confesso che mi avevate un pò spaventano con Radio Maria...beh, non sussiste questo problema. E meno male. Sto iniziando un pò a capirla , stanotte sono andato a letto all'una per leggermi per bene la guida rapida, tra oggi e domani mi sorbiro' quel tomo del libretto. Al momento sono in B +ECO e più o meno sempre lo stesso tragitto casa /lavoro in cui i consumi si attestano sui 6.2 l/100km in 10 km di tragitto. Vedremo col tempo come ottimizzarli, invece le impressioni di guida sono veramente notevoli per silenziosità e per come ci si senta comodi e ben sicuri al volante. Tanta elettronica anche qua, sperem....
per quanto attiene i consumi, bisogna perorrere almeno 20 km per avere un consumo degno dei 19/20 km/l.
 
237 km e auto già ferma ai box. Avviso di guasto al sistema sia all' IEB (Intelligent Emergency Braking) che all' ELA (Assistenza mantenimento corsia).
 
Orpo..... è il minimo :) Già in fase di consegna dell'auto erano usciti quegli errori, mi dissero che era un problema della macchina in riserva, faccia rifornimento e tutto andrà a posto. Uno strano modo di affrontare un problema di una macchina appena consegnata. Per qualche km. il problema sembrava risolto, ma puntualmente si è ripresentato. Altro pressapochismo, guidi tranquillo che gli errori in arancione non sono pericolosi. Con molta tranquillità mi hanno dato appuntamento tra 20 giorni. Loro saranno tranquilli io decisamente meno. In 58 anni di patente e un numero infinito di auto possedute (sempre nuove) è la prima volta che mi capita una cosa del genere con un auto appena ritirata. Ti fanno pagare profumatamente la messa in strada e l'approntamento, ma se avessero davvero fatto un minimo di verifiche l'auto non era da consegnare con quegli errori.
 
Ultima modifica:
Back
Alto