<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qashqai E Power Tekna prime impressioni | Page 54 | Il Forum di Quattroruote

Qashqai E Power Tekna prime impressioni

Secondo tagliando e 406€ di spesa, con inclusa l'inversione pneumatici tra davanti e dietro. Di promettente c'è che l'officina sembra aver individuato la causa del rumore all'avantreno di cui il mio esemplare ha sempre sofferto fin dalla consegna. Dovrebbe trattarsi di una paratia di insonorizzazione del motore da sostituire. Il pezzo nuovo è stato ordinato e la sostituzione avverrà nelle prossime settimane. Speriamo bene. Un saluto a tutti
 
Buongiorno, ed un saluto a tutta la comunità.
Questa mattina ho firmato il contratto per un QQ e-power Tekna, già in concessionaria ma di cui diverrò proprietario fisico il 19 giugno, giorno in cui renderò la mia GolfGTE alla società di noleggio a lungo termine. Quattro anni di patimenti assurdi, di cui non vi tedierò in quanto questo non è il posto . Beh, era da un pò che la puntavo, mi sono letto tutte e 54 le pagine del thread oltre ad aver visto video e prove sul tubo. Vi dirò, mi sono state enormemente più utili queste pagine che tutte le recensioni del web, almeno so cosa aspettarmi.
Ho inserito nel contratto un anno supplementare di garanzia e quattro tagliandi . La mia percorrenza annuale normalmente si attesta sui 20000 km in pianura totale (Vercelli), la userò come tutte le mie auto che ho avuto nel tempo ( ho 62 anni, e ne ho avute....uh se ne ho avute) negli spostamenti quotidiani casa/lavoro e per recarmi dai clienti , spesso in autostrada. Mi sono convinto ( spero di non aver fatto una vaccata) proprio leggendovi. Certo , passare da una plug-in da 250 hp ed una e-power da 190 pesante ci sarà da prenderci un attimo la mano, non l'occhio sicuramente dato che ho avuto in passato un Terrano, una Captiva ed un Rav4 ( per quel che mi riguarda la miglior macchina mai avuta). Vi stresserò sicuramente con qualche domanda che per voi sarà banale, ma se ve le farò sarà per dissipare i dubbi nell'attesa di accenderla. Essendo presente fisicamente direi che una bella radiografia comunque gliel'ho già fatta. Interno nero in finta pelle, faccio affidamento sul climatizzatore.... :) . A presto risentirci.
 
Buongiorno a tutti, solo per informarvi che oggi è arrivato il primo aggiornamento per la mia QQ restyling, versione YAK.18.06.84.12M
Spero abbia risolto un po' di problemini dell'infotainment e non solo. Verificherò...
 
Buongiorno, ed un saluto a tutta la comunità.
Questa mattina ho firmato il contratto per un QQ e-power Tekna, già in concessionaria ma di cui diverrò proprietario fisico il 19 giugno, giorno in cui renderò la mia GolfGTE alla società di noleggio a lungo termine. Quattro anni di patimenti assurdi, di cui non vi tedierò in quanto questo non è il posto . Beh, era da un pò che la puntavo, mi sono letto tutte e 54 le pagine del thread oltre ad aver visto video e prove sul tubo. Vi dirò, mi sono state enormemente più utili queste pagine che tutte le recensioni del web, almeno so cosa aspettarmi.
Ho inserito nel contratto un anno supplementare di garanzia e quattro tagliandi . La mia percorrenza annuale normalmente si attesta sui 20000 km in pianura totale (Vercelli), la userò come tutte le mie auto che ho avuto nel tempo ( ho 62 anni, e ne ho avute....uh se ne ho avute) negli spostamenti quotidiani casa/lavoro e per recarmi dai clienti , spesso in autostrada. Mi sono convinto ( spero di non aver fatto una vaccata) proprio leggendovi. Certo , passare da una plug-in da 250 hp ed una e-power da 190 pesante ci sarà da prenderci un attimo la mano, non l'occhio sicuramente dato che ho avuto in passato un Terrano, una Captiva ed un Rav4 ( per quel che mi riguarda la miglior macchina mai avuta). Vi stresserò sicuramente con qualche domanda che per voi sarà banale, ma se ve le farò sarà per dissipare i dubbi nell'attesa di accenderla. Essendo presente fisicamente direi che una bella radiografia comunque gliel'ho già fatta. Interno nero in finta pelle, faccio affidamento sul climatizzatore.... :) . A presto risentirci.
Congratulazioni! Sarò poi curioso di conoscere le tue prime impressioni a caldo. :)
 
Congratulazioni! Sarò poi curioso di conoscere le tue prime impressioni a caldo. :)
Ben volentieri, nel frattempo un doveroso ringraziamento ti va dato, specialmente per averla testata in questi mesi. Ho letto con estrema attenzione i tuoi dati riportati, e non ti nascondo che sei stato forse la causa principale del mio acquisto.... :) , insieme al giro di prova che mi hanno fatto fare la settimana scorsa su quella della concessionaria.
 
All'interno del comunicato sull'ipotesi di risanamento dei bilanci (che auguro loro come augurerei a qualunque costruttore), si menzionano le novità in cantiere, tra cui la terza generazione del power train e-POWER!


Un contributo alla crescita profittevole e sostenibile è fornito dai modelli e-POWER di terza generazione, che offre miglioramenti significativi, i consumi e i costi si riducono entrambe del 20%. In particolare, l'efficienza alle alte velocità è stata migliorata del 15% rispetto alla seconda generazione, ponendosi ai vertici della categoria per bassi consumi in Europa [...]

Spettacolo! Davvero notevole se tutto vero.

La nuova generazione del sistema e-POWER (la terza) è già in arrivo nel 2025, non male. Onestamente ormai pensavo a inizio '26.
Per mia fortuna non faccio molti km a velocità superiori a 110 km/h ma sono certamente curioso dell'impatto che il nuovo sistema avrà a velocità autostradali.
 
Disclaimer: è solo una congettura, dato che le temperature sono simili all'ultimo periodo, ma ho come l'impressione che dopo la sostituzione del distanziatore delle pinze dei freni anteriori, fatto in officina questa settimana in garanzia, i consumi siano migliorati. E' tecnicamente possibile, seppur poco probabile, che prima incidesse un filo sui consumi, causa attriti inutili.

Fatta oggi gita semplice con percorso da quota mare a bassa montagna. Circa 200km A/R, con famiglia al seguito. Temperatura all'andata ~11° e al ritorno ~15°. Salita finale con tornanti stretti piuttosto ripidi, Prevalete extraurbano e poca superstrada, diversi tratti urbani/trafficati.

Distanza totale: 195.08 km
Durata effettiva: 3 ore 56 min 51 sec
Velocità media: 51 km/h
Consumo medio: 4.43 l/100km (22.6 km/l)
Massimo segmento EV: 5.92 km (5 min 27 sec, 65.2 km/h, ➘ 43 m ~ -0.7 %)
Massimo segmento EV in piano: 3.26 km (5 min 41 sec, 34.4 km/h)
Stima autonomia: 1242 km
Temperatura media generatore: 80 °C
Partenze a freddo: 2
Tempo catalizz. efficiente: 0 min 22 sec (-> 300 °C)
Generatore acceso: 34 %
Generatore effetto freno: 0 %
Dislivello: ➚ 1357 ➘ 1363 m
Benzina consumata: 8.64 l (15.70 % pieno, 6.4 vv)

Distribuzione RPM generatore:
0 ┃ 65.8 %

1500 ┃ 0.9 %
1600 ┃ 3.6 %
1700 ┃ 0.6 %
1800 ┃ 0.7 %
1900 ┃ 0.8 %
2000 ┃ 26.5 %
2100 ┃ 0.4 %

Sottolineo l'aspetto rilevante. Auto con famiglia, meteo uggioso e un filo di pioggia, dislivello complessivo ~1350m.
Consumo finale 22.6 km/l, funzionando da BEV per 2/3 del tempo.
 
Buongiorno a tutti, solo per informarvi che oggi è arrivato il primo aggiornamento per la mia QQ restyling, versione YAK.18.06.84.12M
Spero abbia risolto un po' di problemini dell'infotainment e non solo. Verificherò...
Ho controllato sulla mia QQ (versione restyling 2024, presa lo scorso ottobre) ed era indicato:
Versione software: YAK.18.04.77.12M
C’era anche: Impostazioni aggiornamento Auto.
Ho comunque provato a fare l’aggiornamento manuale ed è comparso il messaggio:
Controllo della nuova versione software in corso.
Poi altro messaggio: Versione software aggionata.
Ma è rimasto YAK.18.04.77.12M.

Tu come sei riuscito ad arrivare all’aggiornamento YAK.18.06.84.12M?
L’hai fatto manualmente o lo hai trovato in automatico?

Comunque non capisco perché a me non passa alla versione successiva.

Sei riuscito a verificare se ci sono dei miglioramenti sull’infotainment?
Tu li chiami “problemini” ma io sono molto insoddisfatto dell’attuale infotaiment.
Funzioni limitate, errori ripetuti, ecc.
 
L'aggiornamento me lo ha proposto la macchina, in quel momento non sapendo quanto tempo avrebbe richiesto l'ho rifiutato, l'ho fatto più tardi manualmente ed è stato molto veloce, forse troppo...
Miglioramenti: sembra sia sparito il fastidioso messaggio "Errore assistente parcheggio" che appariva quasi ogni volta che spegnevo la macchina (n.b. mai usato l'assistente parcheggio!), inoltre sembrano spariti altri messaggi strani tipo "sistema audio disattivato" o "errore telecamera <qualcosa>" .
Per il resto mi pare che non sia cambiato altro: la radio da nomi e icone sbagliate; i preferiti del telefono non sono né programmabili né visualizzabili se non attraverso Android auto; usando Waze come navigatore, quando arrivi a destinazione o interrompi la navigazione, rimane proiettata sul parabrezza l'ultima indicazione e non c'è modo di farla sparire, con Maps non succede...
Altre cose ora non mi vengono in mente ma ce ne sono...
 
L'aggiornamento me lo ha proposto la macchina, in quel momento non sapendo quanto tempo avrebbe richiesto l'ho rifiutato, l'ho fatto più tardi manualmente ed è stato molto veloce, forse troppo...
Miglioramenti: sembra sia sparito il fastidioso messaggio "Errore assistente parcheggio" che appariva quasi ogni volta che spegnevo la macchina (n.b. mai usato l'assistente parcheggio!), inoltre sembrano spariti altri messaggi strani tipo "sistema audio disattivato" o "errore telecamera <qualcosa>" .
Per il resto mi pare che non sia cambiato altro: la radio da nomi e icone sbagliate; i preferiti del telefono non sono né programmabili né visualizzabili se non attraverso Android auto; usando Waze come navigatore, quando arrivi a destinazione o interrompi la navigazione, rimane proiettata sul parabrezza l'ultima indicazione e non c'è modo di farla sparire, con Maps non succede...
Altre cose ora non mi vengono in mente ma ce ne sono...
a proposito di waze, lo stesso va usato con androidauto/apple car play o dal sistema della macchina? grazie
 
L'aggiornamento me lo ha proposto la macchina, in quel momento non sapendo quanto tempo avrebbe richiesto l'ho rifiutato, l'ho fatto più tardi manualmente ed è stato molto veloce, forse troppo...
Miglioramenti: sembra sia sparito il fastidioso messaggio "Errore assistente parcheggio" che appariva quasi ogni volta che spegnevo la macchina (n.b. mai usato l'assistente parcheggio!), inoltre sembrano spariti altri messaggi strani tipo "sistema audio disattivato" o "errore telecamera <qualcosa>" .
Per il resto mi pare che non sia cambiato altro: la radio da nomi e icone sbagliate; i preferiti del telefono non sono né programmabili né visualizzabili se non attraverso Android auto; usando Waze come navigatore, quando arrivi a destinazione o interrompi la navigazione, rimane proiettata sul parabrezza l'ultima indicazione e non c'è modo di farla sparire, con Maps non succede...
Altre cose ora non mi vengono in mente ma ce ne sono...
Grazie per il resoconto.
Riproverò in futuro a fare l'aggiornamento manuale, perchè adesso non mi aggiorna nulla.
Sta diventando urgente trovare una soluzione ai vari problemi.

Qualche settimana fa, facendo una normale telefonata, quando è terminata è rimasto bloccato per mezzora sia il display che tutti i comandi al volante. Anche spegnendo l'auto, quando la riaccendevo, trovavo tutto bloccato e mi sono dovuto sorbire tutti i beep della segnaletica stradale e del cambio di carreggiata perchè non potevo disabilitarli. Ovviamente non ho potuto attivare il propilot e altro.
Quindi non parliamo della solita icona della madonna di Radio Maria associata a Radio Montecarlo....
 
Quoto afranio1, aggiornamento proposto dalla vettura ed installato, la radio mi sembra migliorata nella ricezione, non mi compare più l'icona R. Maria ma occasionalmente quella di R 105. Non ricordo se prima o dopo l'aggiornamento per un paio di volte si è impallato il sistema al termine della telefonata, nonostante continuassi a digitare il tasto Termina non cambiava schermata, ho dovuto fermarmi e spegnere la vettura.
 
Non ricordo se prima o dopo l'aggiornamento per un paio di volte si è impallato il sistema al termine della telefonata, nonostante continuassi a digitare il tasto Termina non cambiava schermata, ho dovuto fermarmi e spegnere la vettura.
Come ho già scritto, a me non è bastato spegnere e riaccedere l'auto e ho dovuto aspettare mezzora per riprendere il completo controllo della vettura (con l'uso dei comandi al volante, ecc.).

Resta da capire con quale logica a qualcuno viene proposto l'aggiornamento ed ad altri no.
E anche se si prova a fare l'aggiornamento manuale si resta alla versione attuale.

Va bene l'emozione di provare "l'elettrico senza spina" ma avere "l'auto bloccata dopo una telefonata" non è molto emozionante...
 
Back
Alto