uhm...... secondo me, non c'è nulla di più sgradevole del contatto con una superficie calda in un ambiente freddo.
Dico la mia: da quando ho le auto col clima automatico (ovvero dal 2005) ho sempre adottato la tecnica di impostare 19°C in inverno e 22°C in estate, e lasciare che si arrangi da solo. Echissene del mezzo litro di benzina. IMHO.
Sulla mia Yaris non ho i sedili riscaldabili ma ho letto questo suggerimento da parte di molti utenti di zone climatiche freddine.
Poi dipende anche da quali percorsi fai. Se riesci a muoverti in modo continuo col termico ( statali e strade a scorrimento veloce ) noto che su Toyota il termico va presto in temperatura e alla fine il riscaldamento dell'abitacolo costa molto poco ( visto che la trazione è termica con ausilio elettrico si arriva presto al punto in cui se il refrigerante non dissipa calore all'interno dell'auto lo deve fare sul radiatore anteriore ).
Ma in città con continui start e stop la temperatura sale più lentamente e rubare calore al termico lo fa lavorare inutilimente di più.
Certo, può anche valere il tuo discorso del ecchisene ma se il termico è freddo al di là dei maggiori consumi all'inizio entra aria polare.