Dunque che dire, il discorso dei tuoi consumi ovviamente se hai viaggiato per la maggior parte in quelle condizioni che hai descritto è più che normale che i consumi saranno più alti, non puoi pretendere tanto. In autostrada poi, dove tutte le ibride azzerano del tutto o quasi i loro vantaggi...Allora, tornando alle discussioni in tema (per coloro i quali abbiano da contribuire), proprio stamani fatto il terzo grosso rifornimento dopo i lavori in officina.
Ho notato che anche stavolta il consumo reale è circa il 7% maggiore del valore riportato sul CDB.
Prima dell'intervento ero sul 4%.
Va anche detto che gli ultimi rifornimenti sono stati per la maggior parte percorsi autostradali e con auto piuttosto carica di persone e bagagli, e in buona parte con aria condizionata (che sulla QQ ciuccia assai).
Come allestimento ho una Tekna, quindi gomme spalla 50 e raggio 19".
Avevo addirittura guardato come far la procedura del downsizing alle 17" per ridurre la larghezza del battistrada e migliorare i consumi, ma alla fine tra cerchi e pratiche burocratiche andavano via almeno 800€, che non sono noccioline.
Mi avevano dato le classiche Continental EcoContact 6, che sono ottime come estive a livelli di consumi, ma vado spesso in montagna o su temperature inferiori ai 7°, e magari il giorno dopo mi ritrovo a 18°, quindi le classiche Estive/Invernali mi stanno un po' strette.
Adesso monto delle all season Pirelli, le Elect, che pur essendo al vertice della categoria come consumi e comfort, sono pur sempre all season, quindi i consumi sono più alti. Monitorando però ogni mese il battistrada sembra possano durare diverse decine di migliaia di km, quindi tutto sommato la spesa è contenuta.
Le tue Goodyear Asymmetric 5 onestamente non le conosco, e come si è capito, non scrivo di cose che ignoro.![]()
Per le gomme, ecco quelle che ti avevano dato inizialmente le avrei preferite... Potrebbero essere proprio quelle che avrei scelto se avessi avuto la possibilità.
Una nota sui viaggi in autostrada, non so se l'hai notato anche tu: se vai in autostrada troppo velocemente, senza aver fatto un discreto numero di km prima per strade ordinarie, consuma molto di più. Forse sempre per il discorso che inizialmente consuma molto di più e i valori tornano in media buoni dopo una decina di km. Se faccio prima un po' di strada, poi i consumi in autostrada di alzano ovviamente, ma in maniera molto blanda.
Io comunque per quanto riguarda l'abbattimento dei consumi iniziali ho la mia teoria, personale ma che mi pare funzioni: innanzitutto prima di mettere giù l'auto tenere la batteria ben carica, quindi non utilizzare l'EV, anzi al contrario dare delle belle accelerazioni negli ultimi tratti di viaggio giusto quel che serve per far accendere il motore in modo che batteria si mantenga.
Seconda cosa: a ogni ripartenza scaldo il motore premendo l'acceleratore in P, poi non è che aspetto fermo, esco dal garage, chiudo, e parto come niente fosse, però lo faccio accendere subito appena avvio l'auto.
Io in questo modo vado molto bene. Ah e guido sempre in SPORT col piede educato, mi sembra che la modalità Eco sia, qui come in tutte le auto, uno specchietto per le allodole, valido credo solo per l'autostrada.