<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qashqai E Power Tekna prime impressioni | Page 88 | Il Forum di Quattroruote

Qashqai E Power Tekna prime impressioni

Ma è un problema comune della Qashqai o solo della tua vettura ? Nel secondo caso magari il modulo caricabatterie o qualche sensore ( es. una sonda termica che verifica eventuali surriscaldamenti della batteria ) è difettoso. E se il difetto è lì qualsiasi batteria ci metti avrà vita breve.
Direi la seconda.
A fine marzo '25 Nissan dichiarava di aver venduto 28.000 veicoli e-POWER solo in Italia. Considerata tutta l'Europa ben più di 100.000.
Se fosse un difetto comune a questo tipo di auto, che è molto venduto in climi più freddi dei nostri, ne sentiremmo parlare un giorno sì, e l'altro pure. Specialmente tra l'autunno e la primavera.
 
II problema non è nella garanzia ma nel sistema di carica che come hai detto è "Intelligente" ed è proprio di quest'intelligenza che diffido. Dalle misure da me effettuare in un paio di mesi di uso ho potuto verificare che adesso, dopo un aggiornamento di sistema la batteria dei servizi durante la marcia viene posta sotto carica a periodi prestabiliti mentre in altri momenti viene lasciata scaricare. Prima dell'aggiornamento era peggio si caricava di meno e si scaricava di più. Con questo sistema capita che a volte quando metto l'auto in garage dopo ore di guida la batteria non sia carica al 100% ma addirittura una volta l'ho trovata al 50%. Va da se che se lascio una batteria a metà se vado a riprendere l'auto dopo una settimana ci sono buone possibilità che la ritrovi a zero. Per almeno un secolo le batterie al piombo delle automobili sono state lasciate sotto carica continuamente durante la marcia prima con le dinamo e poi con gli alternatori senza che questo comportasse alcun problema visto che le batterie al piombo non risentono di sovraccarica e non hanno problemi di memoria. Perché i costruttori abbiano voluto ricaricare solo a periodi prestabiliti le batterie e non di continuo, e questo dopo avergli attaccato una montagna di utilizzatori molti dei quali servono solo a fare scena ma che assorbono tanta corrente proprio non lo capisco. Una simile gestione delle batterie dei servizi poteva portare solo agli inconvenienti che sto verificando con quest'auto almeno per chi come me l'auto la usa poco e la lascia ferma a lungo.
Il progresso non sempre migliora le cose !!!
Il sistema di carica intelligente non dovrebbe essere un problema, nel senso che è stato concepito, anche nelle altre merche/modelli di auto da un certo periodo in poi, per non sprecare nulla se non necessario.
Quindi dovrebbe caricare in modo corretto e non caricare se la batteria è satura, quando non carica non importa se è del tipo vecchio o questo, diversamente è giustamente una complicazione in più.
Però voglio dire: In quell'auto non c'è nemmeno l'alternatore ma la batteria a 12V viene caricata da quella di trazione (io non lo so, l'ho solo letto qui), quindi si tratta di uno stupidissimo caricabatteria elettronico come quelli dei gruppi elettrogeni d'emergenza o più banalmente di tutti quei dispositivi che hanno batterie tampone ricaricabili (es lampade ambiente d'emergenza, antifurto ecc), se poi la batteria è una normalissima tradizionale...o la batteria o il caricabatteria!
come già detto mettere un tipo più prestazionale non risolve il problema
 
Ma è un problema comune della Qashqai o solo della tua vettura ? Nel secondo caso magari il modulo caricabatterie o qualche sensore ( es. una sonda termica che verifica eventuali surriscaldamenti della batteria ) è difettoso. E se il difetto è lì qualsiasi batteria ci metti avrà vita breve.

Cercherò di spiegare come sono arrivato sin qui e quindi vi chiedo un po' di pazienza nel leggere questo post.
Presa l'auto ai primi di Luglio del 2024 sono andato subito in un posto di mare dove usavo l'auto tutti i giorni e lì non ho avuto nessun problema. A fine estate rientrato in città dove uso l'auto mediamente 1 volta a settimana. dopo 2 mesi ho avuto il primo fermo macchina con batteria dei servizi a zero che mi è costato 100 € di taxy. Alla Nissan hanno controllato assorbimenti e dispersioni mi hanno detto che era tutto in ordine e mi hanno cambiato la batteria con un'altra al PB acido. Visto che le AGM e le EFB costano di più trovo logico che le case non le montino per alleviare i problemi di quella poca utenza 4-5% che come me (in 16 mesi ho percorso solo 8.845 Km mediamente 18 Km al giorno) usa poco l'auto, tanto per gli altri il problema non si pone. Nel web, compreso questo forum, ho letto di molti casi simili anche per altre marche, dovuti al fatto che le auto moderne sono infarcite di tanti gadget (molti dei quali servono solo a fare scena) che consumano tanta elettricità anche ad auto ferma. Mi sono quindi procurato un tester-monitor per batterie ed ho scoperto che la QQ ricarica la batteria durante la marcia non di continuo ma solo per brevi periodi tanto che capitava spesso di lasciare l'auto in garage con la batteria al 50 % invece che al 100% cosa che aumentava le probabilità di ritrovarla a zero dopo pochi giorni. Tornato alla Nissan ho ottenuto un cambio del software che ha aumentato un po' i tempi di ricarica durante la marcia senza però arrivare ad una ricarica continua. Da allora ho tenuto sotto controllo la batteria con ben 3 tester pronto ad intervenire quando la carica scendeva troppo con l’uso di un mantenitore di carica, mi sono dotato inoltre di un booster per gli eventuali blocchi fuori sede. I tre tester per batterie di marca diversa che uso oltre alla % di carica mi danno anche il livello di salute della batteria e concordano tutti e tre che la batteria che ho è in agonia. Tornare alla Nissan a litigare per farmi cambiare di nuovo la batteria con una uguale non risolverebbe nulla e mi costerebbe almeno quanto se non di più che cambiarmela da me con una che abbia una migliore capacità di sopportare i consumi e quindi ho cercato nel web. Le opzioni sono 3: Litio, AGM EFB. La prima sarebbe la migliore ma bisognerebbe modificare il soft di gestione della ricarica cosa che la Nissan non farà mai ed io non sono attrezzato per farlo né voglio farlo, quindi restano AGM e EFB con una leggera supremazia della prima. A questo punto penso che procederò con una VARTA AGM SILVER DYNAMIC da 60 Ah che costa 138 € consegna compresa e che sulla carta mi dovrebbe garantire meno rischi di restare a zero anche dopo vari giorni di fermo macchina. Ovviamente prima di staccare la vecchia batteria collegherò un “Car Memory Saver” all’OBD dell’auto per evitare spiacevoli reset delle attuali impostazioni. Fatto ciò terrò sotto controllo il tutto e sarà mia cura farvi sapere come è andata a finire. L'aspetto Kafkiano della cosa è che ho scelto la QQ E.Power perché volevo una elettrica senza l'ansia da ricarica ed ora ce l'ho ma per la batteria da 12 volt.

Saluti a tutti
 
Francamente non credo che mettendo una AGM avrai miglioramenti, anzi non escludo il contrario, se il modulo di ricarica è stato pensato per una batteria al piombo/acido.
Che il problema della batteria che si scarica rapidamente lasciando l'auto ferma sia oggi piuttosto comune su certe vetture è noto, però se non è un difetto comune della Quashqai, un sospetto che ci sia qualcosa di difettoso sul circuito di ricarica della tua vettura oppure una dispersione ce l'avrei. Ovvio che l'officina non sta a perderci troppo tempo a indagare.
Il tuo tester è in grado di misurare il consumo ad auto ferma?
Non ha senso seccare un batteria da 60Ah dopo solo 1 settimana di fermo auto.
Hai verificato in rete se ci sono altri utenti di Quashqai con lo stesso problema ? Penso che di gente che l'auto la usi solo nel WE ce ne sia parecchia.
 
l'avevo scritto già, ma sicuraente è sfuggito. ho una epower da aprile 25. in luglio per 6 giorni non l'ho usata, e nel riprenderla, la batteria era morta, risolvendo il problema con un booster.

portata l'auto in concessionaria mi hanno detto che la mia vettura era oggetto di un richiamo per consumo anomalo della batteria servizi. fatto l'aggiornamento sembra che tutto sia funzionante anche se non sono andato oltre i tre giorni di inutilizzo.
 
se non è un difetto comune della Quashqai, un sospetto che ci sia qualcosa di difettoso sul circuito di ricarica della tua vettura oppure una dispersione ce l'avrei.
Buonasera,
Ne sono convinto anche io dal primo momento che ho letto questo disagio. Non ha alcun senso cambiare la batteria per di più a proprie spese essendo un difetto in garanzia.
Se già hanno cambiato la batteria in garanzia ed il problema non è stato risolto, allora il problema stà nell'auto, una batteria difettosa può capitare ma la seconda o non ricordo se sei alla terza non è possibile.
Uso la QQ una volta alla settimana e in alcune occasioni anche dopo due settimane e da Aprile 25 ad oggi con 7500km non ho mai avuto di questi problemi, d'altronde come la maggior parte degli utenti che scrivono su questo forum.
Un consiglio, non spendere soldi di tasca tua e imponiti in assistenza per trovare il difetto. Nessuno ci ha regalato la QQ e per quello che è stata pagata la garanzia deve tutelarci proprio da difetti di fabbrica.

Saluti Gaetano
 
Back
Alto