II problema non è nella garanzia ma nel sistema di carica che come hai detto è "Intelligente" ed è proprio di quest'intelligenza che diffido. Dalle misure da me effettuare in un paio di mesi di uso ho potuto verificare che adesso, dopo un aggiornamento di sistema la batteria dei servizi durante la marcia viene posta sotto carica a periodi prestabiliti mentre in altri momenti viene lasciata scaricare. Prima dell'aggiornamento era peggio si caricava di meno e si scaricava di più. Con questo sistema capita che a volte quando metto l'auto in garage dopo ore di guida la batteria non sia carica al 100% ma addirittura una volta l'ho trovata al 50%. Va da se che se lascio una batteria a metà se vado a riprendere l'auto dopo una settimana ci sono buone possibilità che la ritrovi a zero. Per almeno un secolo le batterie al piombo delle automobili sono state lasciate sotto carica continuamente durante la marcia prima con le dinamo e poi con gli alternatori senza che questo comportasse alcun problema visto che le batterie al piombo non risentono di sovraccarica e non hanno problemi di memoria. Perché i costruttori abbiano voluto ricaricare solo a periodi prestabiliti le batterie e non di continuo, e questo dopo avergli attaccato una montagna di utilizzatori molti dei quali servono solo a fare scena ma che assorbono tanta corrente proprio non lo capisco. Una simile gestione delle batterie dei servizi poteva portare solo agli inconvenienti che sto verificando con quest'auto almeno per chi come me l'auto la usa poco e la lascia ferma a lungo.
Il progresso non sempre migliora le cose !!!