<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Q3 sportback - Q5 - GLC - o Evoque | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Q3 sportback - Q5 - GLC - o Evoque

L'Evoque viene spacciata sempre come poco affidabile. Però è quella più attraente, non credo solo a mio parere, diciamo che sentendo un po' di pareri lo è per molte persone.
L'acquisto dipende quindi da quanto si pensa di tenere la vettura, sennò con l'estensione di garanzia si può aggirare il problema, almeno in parte.
Il Glc non mi piace per nulla, tranne il coupè, che però mi sembra fuori elenco.
La Q5 secondo me è molto bella, valida e mantiene bene il valore. Messa giù bene costa una fucilata però.
La Q3 mi piace solo sportback, ma anche questa per appagare dev'essere molto accesoriata, ma anch'essa dovrebbe se non altro mantenere alto il valore residuo.
Alla fine, anch'io prenderei una Tiguan sport, 150 cv con selleria in pelle (i sedili di serie fanno letteralmente cakare) e fari led.


La evoque è spettacolare e dignitosa in off road ma purtroppo - spero di spiegarmi - abbina i difetti tipici delle fuoristrada vere cioè peso e handling nonché consumo senza esserlo di fatto nonostante si disimpegni bene. Con tutto ciò la nuova è spettacolare secondo me
 
La evoque è spettacolare e dignitosa in off road ma purtroppo - spero di spiegarmi - abbina i difetti tipici delle fuoristrada vere cioè peso e handling nonché consumo senza esserlo di fatto nonostante si disimpegni bene. Con tutto ciò la nuova è spettacolare secondo me
Scusa l’ignoranza, per handling intendi rollio?

Oggi sono riandato in Mercedes e su una cosa devo dar ragione ad alcuni di voi...

La GLC trasmette un senso di qualità e robustezza che ne’ Audi ne’ RAnge Rover mi hanno trasmesso. Segmento a parte sembra davvero di un altro livello. Non mi fa impazzire la plancia con il tablet che sembra poggiato e tutto quel nero in plastica lucida.

se c’e’ pero’ una macchina che mi sta piacendo veramente tanto e’ la GLC coupe’. La difficoltà e’ che a parità di allestimento costa circa 5mila euro in piu’ della GLC classica. Quest’ultima non mi dispiace ma come ha gia’ detto qualcun altro, mi sembra un po’ da signore...

help!
 
Scusa l’ignoranza, per handling intendi rollio?

Oggi sono riandato in Mercedes e su una cosa devo dar ragione ad alcuni di voi...

La GLC trasmette un senso di qualità e robustezza che ne’ Audi ne’ RAnge Rover mi hanno trasmesso. Segmento a parte sembra davvero di un altro livello. Non mi fa impazzire la plancia con il tablet che sembra poggiato e tutto quel nero in plastica lucida.

se c’e’ pero’ una macchina che mi sta piacendo veramente tanto e’ la GLC coupe’. La difficoltà e’ che a parità di allestimento costa circa 5mila euro in piu’ della GLC classica. Quest’ultima non mi dispiace ma come ha gia’ detto qualcun altro, mi sembra un po’ da signore...

help!


Si comportamento in curva. Detto ciò boh per me rinnovo il consiglio Mercedes, è un livello superiore. Poi fai tu :)
 
Nonho esperienze dirette, ma posso riportare quella di un nostro familiare. Qualche anno fa prese la RR Sport, auto stupenda, finiture eccezionali, a suo dire gli piaceva anche come comportamento su strada. Peccato che l'ha lasciato a piedi due volte con altrettante sostituzioni del blocco motore. Dopo la seconda volta, l'ha data via perchè la riteneva inaffidabile e perchè, a dire suo, sentiva un feeling "diverso", peggiore, rispetto a quando era nuova. Quindi è passato ad una GLE Coupè, a me piaceva molto anche se in effetti era gigantesca, comunque come prestazioni top (diesel da 250 e passa cv) però, sempre a suo dire, non gli piaceva come comportamento su strada. Da lì è ancora passato a land rover discovery sport, ed, ad oggi, mercedes GLC, col quale si trova meglio che col GLE. Ma sono considerazioni del tutto personali, tranne che, purtroppo, per la non affidabilità RR (auto da 100K).
 
Q5 e GLC sono di segmento D, superiore a Evoque e Q3 che appartengono ai segmento C, e la differenza si sente tutta da quando entri in auto a quando le guidi. A parità di prezzo a me basterebbe già questo per escludere Q3 e Evoque (che tra l’altro sono di base delle trazioni anteriori con motore trasversale, mentre Q5 e GLC sono sostanzialmente integrali permanenti ed hanno disposizione longitudinale). La Q5 è più tecnologica, il GLC offre qualcosa in più per fondi accidentati (prendendo dei pacchetti tecnici optional), ma entrambi sono gran ferri, scegliendo uno qualsiasi dei due cadresti comunque in piedi).

Sto leggendo che il GLC ha motore anteriore trasversale...
Non doveva essere longitudinale?mi sfugge qualcosa?
 
La GLC trasmette un senso di qualità e robustezza che ne’ Audi ne’ RAnge Rover mi hanno trasmesso. Segmento a parte sembra davvero di un altro livello. Non mi fa impazzire la plancia con il tablet che sembra poggiato e tutto quel nero in plastica lucida.
Hai toccato con mano proprio la differenza di segmento per quanto concerne il confronto con Q3 e Evoque. Il Q5 forse dà l'impressione di essere meno robusto del Glc perché lo stile del veicolo è un po' più minimal e "leggero" in certe finiture e probilmente perché il Q5 è dichiaratamente votato più alla strada, mentre il Glc mantiene nel suo Dna una certa simpatia almeno per gli sterrati (con gomme e assetti giusti, ovviamente).

Nemmeno a me piacciono troppo i tablet in plancia, anzi, per nulla ...
 
Hai toccato con mano proprio la differenza di segmento per quanto concerne il confronto con Q3 e Evoque. Il Q5 forse dà l'impressione di essere meno robusto del Glc perché lo stile del veicolo è un po' più minimal e "leggero" in certe finiture e probilmente perché il Q5 è dichiaratamente votato più alla strada, mentre il Glc mantiene nel suo Dna una certa simpatia almeno per gli sterrati (con gomme e assetti giusti, ovviamente).Nemmeno a me piacciono troppo i tablet in plancia, anzi, per nulla ...

Purtroppo....

https://www.audi.it/it/web/it/modelli/q5/q5/interni.html

l' andazzo e' questo
 
Hai toccato con mano proprio la differenza di segmento per quanto concerne il confronto con Q3 e Evoque.

Alla faccia di chi diceva, sul forum, che la differenza di segmento non si sente, bastano i lustrini ed i led.....cappellate...

Stesso discorso che ho gia' raccontato quando una nostra amica era indecisa tra la Q3 e la Q5, inizialmente propendeva per la Q3 piu' piccola e pratica....con il marito le abbiamo consigliato la Q5, "ma sono quasi uguali" risponde lei e noi le abbiamo risposto, "vai a provarle ed alla prima buca o imperfezione del fondo ti rendi conto della differenza cosi' come nella guida in generale".....ha preso la Q5 senza pensarci 2 volte....

E' rimasta sorpresa "avevate ragione me ne sono accorta subito" e la tizia in questione non e' certo un'appassionata di auto....
 
Back
Alto