<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> punto evo 95cv automatica - che bidone | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

punto evo 95cv automatica - che bidone

kanarino ha scritto:
uaz69 ha scritto:
ma che stupidaggini scrivi ? cosa vuol dire senza cambio automatico non ci sono problemi ?

mai sentito di auto MANUALE con problemi cambio, o frizione, volano, invoncenienti vari ?????

E la gamba che soffre a schiacciare la frizzione in coda ?

Ma per favore ASTENERSI dal scrivere stupiddaggini......

Le auto automatiche se trattate bene e con manutenzione regolare (olio cambio) VANNO bene !!!!

Oltrettutto in alcuni casi le auto consumano meno, cambiano più regolare che un pilota con il manuale, insomma la tecnologia ha fatto passi da gigante e le automatiche sono eccezzionali.

Alcune case grosse NON fanno nemmeno le versioni Manuali !!!!
Ti ringrazio per la cordialità con cui mi hai risposto, ti sottolineo nuovamente (come ha fatto un altro utenti) che il mio è un parere personale (magari la prossima volta leggi meglio prima di rispondere in quel modo)...dall'alto della tua esperienza, visto che il cambio automatico è affuidabile quanto il classico manuale, allora dimmi perchè un grosso costruttore (di cui non faccio il nome ma che puoi intuire) sulle sue vetture con cambio automatico (uno dei migliori automatici in circolo) suggerisce l'estensione della garanzia (visto che la riparazione di un automatico fuori garanzia costa minimo un migliaio di euro)...le case che producono solo auto con l'automatico sono quelle americane, ma quelli sono motori che già nascono abbinati all'automatico e non è il caso della Punto Evo e della stragrande maggioranza della auto vendute in Europa.
come detto da un forumista, riparare un cambio MB costa (te ne danno uno rigenerato) costa 7500 euro
 
kanarino ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
ma no dai, non puoi fare una simile affermazione. È ovvio che tutto quello che c'è non si rompe, ma non esageriamo altrimenti non compreremmo più nulla visto che, prima o poi tutto si rompe.
Allora gli è soltanto capitata l'auto sfigata.
è ben quello che ho detto; questa è un auto nata male;andrei da un avvocato
 
quirinoht ha scritto:
CERCO DI RISPONDERE A QUALCUNO DI VOI MA RINGRAZIO TUTTI .
1) IL COSTO DI UNA CINTA DEI SERVIZI E QUELLO DI UN CAMBIO ROBOTTIZZATO SONO NETTAMENTE DIVERSI. 30? NON SONO UNA GROSSA PERDITA PER L'AZIENDA. IN PIU' MI RIMANE DIFFICILE PENSARE CHE UN GRANDE GRUPPO COME LA FIAT , ACQUISTANDO MILIONI DI CINTE DA FORNITORI ESTERNI ( FIAT NON PRODUCE CINTE MA LE ISTALLA) NON PRENDA PRECAUZIONI IN CASO DI DIFETTOSITA'.
2) PER QUANTO RIGUARDA L'AFFIDABILITA' DEI CAMBI AUTOMATICI DI VETTURE STRANIERE, OLTRE A CONFERMARLO, VI DICO CHE I CAMBI ITALIANO NON SONO SECONDI A NESSUNO ANZI, SOTTO L'ASPETTO TECNICO SONO MOLTO EVOLUTI. IL PROBLEMA DI FIAT E' TUTTO CIò CHE SI TROVA DOPO LA STIPULA DEL CONTRATTO DI ACQUISTO DOVE SI EVINCE UNA ELEVATA CARENZA RISCONTRATA PERSONALMENTE IN CIRCA 26 ANNI DI GUIDA. TECNOLOGICAMENTE E' TRA LE PRIME AL MONDO MA NON RIESCE A DIMOSTRARE IL SUO POTENZIALE RIUSCENDO SPESSO AD AFFOGARE IN UN BICCHIERE D'ACQUA.. UN ESEMPIO?
OGGI MI SONO RECATO IN OFFICINA E FINALMENTE HO RIVISTO LA VETTURA RIMONTATA QUASI COMPLETAMENTE. E' STATA PROVATA PER MOLTI GIORNI E INDOVINATE UN PO'? COME GIA' SAPEVO IL CAMBIO NON FUNZIONA. HO DIFFIDATO PER ISCRITTO L'OFFICINA RICHIEDENDO NUOVAMENTE IL CAMBIO NUOVO COMPLETO IN QUANTO NON MI INTERESSANO LE LORO PROVE E VERIFICHE. LE PROVE LE FANNO A LORO SPESE IN FASE DI PROGETTAZIONE DEI VEICOLI. ORA DEVONO RISMONTARE TUTTO. NON ERA PIù SEMPLICE ED ELEGANTE SOSTITUIRE TUTTO IL COMPLESSIVO CON TEMPI DI FERMO MACCHINA RIDICOLI?
ma non si puo scrivere a fiat con raccomandata negli appositi canali indicando anche la tua officina qualcuno ti dovra' pur rispondere visto che fiat dovrebbe aver interesse a controllare le prorie officine autorizzate che non combinino casini
 
caro roby1068.
quelle sono pratiche che già ho fatto ma l'officina deve fare quello che gli viene disposto dalla casa. un tempo i prototipi macinavano km su km per cercare e risolvere i difetti.
oggi, per motivi di contenimento dei costi di progettazione, cercano di effettuare il più possibile simulazioni al computer limitando l'omino che gira per la strada.
Sicuramente la ditta avra' la sua percentuale di colpa ma non penso che sia totale
 
quirinoht ha scritto:
CERCO DI RISPONDERE A QUALCUNO DI VOI MA RINGRAZIO TUTTI .
1) IL COSTO DI UNA CINTA DEI SERVIZI E QUELLO DI UN CAMBIO ROBOTTIZZATO SONO NETTAMENTE DIVERSI. 30? NON SONO UNA GROSSA PERDITA PER L'AZIENDA. IN PIU' MI RIMANE DIFFICILE PENSARE CHE UN GRANDE GRUPPO COME LA FIAT , ACQUISTANDO MILIONI DI CINTE DA FORNITORI ESTERNI ( FIAT NON PRODUCE CINTE MA LE ISTALLA) NON PRENDA PRECAUZIONI IN CASO DI DIFETTOSITA'.
2) PER QUANTO RIGUARDA L'AFFIDABILITA' DEI CAMBI AUTOMATICI DI VETTURE STRANIERE, OLTRE A CONFERMARLO, VI DICO CHE I CAMBI ITALIANO NON SONO SECONDI A NESSUNO ANZI, SOTTO L'ASPETTO TECNICO SONO MOLTO EVOLUTI. IL PROBLEMA DI FIAT E' TUTTO CIò CHE SI TROVA DOPO LA STIPULA DEL CONTRATTO DI ACQUISTO DOVE SI EVINCE UNA ELEVATA CARENZA RISCONTRATA PERSONALMENTE IN CIRCA 26 ANNI DI GUIDA. TECNOLOGICAMENTE E' TRA LE PRIME AL MONDO MA NON RIESCE A DIMOSTRARE IL SUO POTENZIALE RIUSCENDO SPESSO AD AFFOGARE IN UN BICCHIERE D'ACQUA.. UN ESEMPIO?
OGGI MI SONO RECATO IN OFFICINA E FINALMENTE HO RIVISTO LA VETTURA RIMONTATA QUASI COMPLETAMENTE. E' STATA PROVATA PER MOLTI GIORNI E INDOVINATE UN PO'? COME GIA' SAPEVO IL CAMBIO NON FUNZIONA. HO DIFFIDATO PER ISCRITTO L'OFFICINA RICHIEDENDO NUOVAMENTE IL CAMBIO NUOVO COMPLETO IN QUANTO NON MI INTERESSANO LE LORO PROVE E VERIFICHE. LE PROVE LE FANNO A LORO SPESE IN FASE DI PROGETTAZIONE DEI VEICOLI. ORA DEVONO RISMONTARE TUTTO. NON ERA PIù SEMPLICE ED ELEGANTE SOSTITUIRE TUTTO IL COMPLESSIVO CON TEMPI DI FERMO MACCHINA RIDICOLI?
Evita di scrivere in maiuscolo che su un forum equivale ad urlare ;)

Il mio era solo un esempio, era solo per farti capire che le officine ci provano, ci hanno provato con me per una cinghia da 30? figurati per una sostituzione completa di un cambio automatico...comunque manda una lettera con raccomandata e chiama il call center facendogli presente tutti i problemi...ricordati che sulle riparazioni in garanzia la parola che conta è quella dell'ispettore Fiat e non del capofficina...se l'ispettore dà l'ok per la sostituzione la parola del capofficina non conta nulla.
 
kanarino ha scritto:
Parere personale: a prescindere dal marchio, un'auto con il cambio automatico non la comprerei mai....se la prendevi senza (secondo me) tutti questi problemi non li avresti avuti.

Massima solidarietà per quanto ti è accaduto.

ha fatto bene a risponderti l'altro utente in quel modo, hai scritto un'opinione personale sciocca, sia perché avere un problema ad un componente non pregiudica l'acquisto dello stesso, sia perché da come descritto il problema non è del cambio in se.
Inoltre, per conoscenza, essendo il cambio SEQUENZIALE (chiamato alla buona automatico), se questo non dovesse funzionare, basta la semplice sostituzione del kit attuatore (se difettoso) e riprende a funzionare regolarmente e gratuitamente, in garanzia.

Altre info, il cambio sequenziale in modalità automatica funziona sempre e comunque ai regimi consigliati, consuma di meno e da posti di lavoro a ragazzi italiani, perché prodotto ancora in italia, per la precisazione sono un centinaio i ragazzi che ci lavorano su 3 turni.

Tu sei più lento del sequenziale (per forza, non sei un pilota pro, non addurre manco mezza giustificazione su questo punto), puoi usarlo in modo manuale (come le auto da corsa, su pista e su sterrato), quindi è sportivo.

Ti piace sentirti fico a cambiare le marce, bene, non è un motivo per scrivere un'opinione personale del genere (giustificare l'opinione con motivi lontanamente plausibili sarebbe gradevole, visto che non stiamo parlando del mi piace/non mi piace di una canzone film etc.)

Con cordialità ovviamente. E il tutto è personalissimo e scritto da me medesimo.
 
emptystar ha scritto:
ha fatto bene a risponderti l'altro utente in quel modo, hai scritto un'opinione personale sciocca, sia perché avere un problema ad un componente non pregiudica l'acquisto dello stesso, sia perché da come descritto il problema non è del cambio in se.
Inoltre, per conoscenza, essendo il cambio SEQUENZIALE (chiamato alla buona automatico), se questo non dovesse funzionare, basta la semplice sostituzione del kit attuatore (se difettoso) e riprende a funzionare regolarmente e gratuitamente, in garanzia.

Altre info, il cambio sequenziale in modalità automatica funziona sempre e comunque ai regimi consigliati, consuma di meno e da posti di lavoro a ragazzi italiani, perché prodotto ancora in italia, per la precisazione sono un centinaio i ragazzi che ci lavorano su 3 turni.

Tu sei più lento del sequenziale (per forza, non sei un pilota pro, non addurre manco mezza giustificazione su questo punto), puoi usarlo in modo manuale (come le auto da corsa, su pista e su sterrato), quindi è sportivo.

Ti piace sentirti fico a cambiare le marce, bene, non è un motivo per scrivere un'opinione personale del genere (giustificare l'opinione con motivi lontanamente plausibili sarebbe gradevole, visto che non stiamo parlando del mi piace/non mi piace di una canzone film etc.)

Con cordialità ovviamente. E il tutto è personalissimo e scritto da me medesimo.
Hai detto bene è tuo parere personale...per il resto quello che hai detto lo sapevo già, ti ricordo però che gli ultimi cambi automatici sono più rapidi negli innesti e fanno consumare meno, prima (10 anni fà) non era così, anzi le auto automatiche erano più lente in acclerazione e consumavano di più.

Ciao.
 
Ci sono grosse novità. Hanno rimontato la vettura e indovinate un po? Non funziona . Hanno fatto altre prove e,come comunicatomi dal servizio clienti, la vettura era pronta il 20/01 e sicuramente la riconsegnavano il 21/01 ma, la sera mi hanno detto che era meglio fare altre prove. Sono anche stato trattato male in quanto prima mi era stato detto ( dal capo officina) che era stato ordinato il cambio nuovo e poi il servizio clienti mi ha detto che avevo capito male. Occorre andare con testimoni e registrare le conversazioni.
Sostituire il cambio completo avrebbe recuperato per essere rivenduto come ricondizionato. Senza contare un fermo macchina massimo di 10 giorni.
Invece hanno pagato ugualmente lo smontaggio e il rimontaggio, in più numerose ore per prove e verifiche, la scomposizione del cambio per la sostituzione ( a loro dire ) degli spessori andando di fatto ad alterare le corrette tolleranze di assemblaggio, la vettura sostitutive per tutto il periodo che qualcuno dovrà pagare ( sono a quasi 6000KM) e infine hanno perso un cliente.
Costruire auto difettose è grave ma non riuscire a ripararle è preoccupante per il futuro dell'azienda. Sono curioso di vedere come farà in America dove esistono appositi organi governativi che tutelano gli acquirenti.
Questa fa parte della nuova politica aziendale?
 
scusate ma involontariamente ho cancellato un pezzo ovvero:
sostituire il cambio completo avrebbe inciso per circa 500? in quanto il perzzo guasto era recuperabile e vendibile come ricondizionato, la vettura rimaneva verma per massimo 10 giorni e la riparazione era più sicura ed affidabile nel tempo.
 
quirinoht ha scritto:
scusate ma involontariamente ho cancellato un pezzo ovvero:
sostituire il cambio completo avrebbe inciso per circa 500? in quanto il perzzo guasto era recuperabile e vendibile come ricondizionato, la vettura rimaneva verma per massimo 10 giorni e la riparazione era più sicura ed affidabile nel tempo.
Mi dispiace per quello che stai passando...non capisco perchè vanno avanti con questa politica del "proviamo a riparare, poi se proprio non va lo cambiamo con uno nuovo"...dovrebbero mettersi in testa che uno l'auto se la compra per andarci in giro e non può stare sempre in officina...massima solidarietà.
 
spendeva meno la fiat cambiando il gruppo elettroidraulico subito.....a volte mi sembrano deficienti..... oltre che fanno incazzare il cliente....
 
kanarino ha scritto:
quirinoht ha scritto:
scusate ma involontariamente ho cancellato un pezzo ovvero:
sostituire il cambio completo avrebbe inciso per circa 500? in quanto il perzzo guasto era recuperabile e vendibile come ricondizionato, la vettura rimaneva verma per massimo 10 giorni e la riparazione era più sicura ed affidabile nel tempo.
Mi dispiace per quello che stai passando...non capisco perchè vanno avanti con questa politica del "proviamo a riparare, poi se proprio non va lo cambiamo con uno nuovo"...dovrebbero mettersi in testa che uno l'auto se la compra per andarci in giro e non può stare sempre in officina...massima solidarietà.
non solo facevano prima visto che sono sicuro fin dall'inizio che il problema è sul dispositivo elettroattuato sicuramente dovuto a un ritardo non riscontrabile direttamente con le apparecchiature. Già in passato mi capitò un'avaria simile su un corpo farfallato di una k 3000 di servizio. Era difettoso ma non veniva segnalato neanche durante il malfunzionamento dal computer istallato a bordo. In compenso andando a mettere le mani sulla parte meccanica senza risolvere nulla hanno di fatto manomesso il meccanismo. Ho chiesto al direttore di quattroruote se conosce un modo per contattare un gruppo di ingegneri della nasa visto gli enormi inconvenienti che stanno riscontrando.
 
uaz69 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Parere personale: a prescindere dal marchio, un'auto con il cambio automatico non la comprerei mai....se la prendevi senza (secondo me) tutti questi problemi non li avresti avuti.

Massima solidarietà per quanto ti è accaduto.

ma che stupidaggini scrivi ? cosa vuol dire senza cambio automatico non ci sono problemi ?

mai sentito di auto MANUALE con problemi cambio, o frizione, volano, invoncenienti vari ?????

E la gamba che soffre a schiacciare la frizzione in coda ?

Ma per favore ASTENERSI dal scrivere stupiddaggini......

Le auto automatiche se trattate bene e con manutenzione regolare (olio cambio) VANNO bene !!!!

Oltrettutto in alcuni casi le auto consumano meno, cambiano più regolare che un pilota con il manuale, insomma la tecnologia ha fatto passi da gigante e le automatiche sono eccezzionali.

Alcune case grosse NON fanno nemmeno le versioni Manuali !!!!

Uaz! Vai pesante con le doppie tu, eh? Fabrizio
 
demafab ha scritto:
uaz69 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Parere personale: a prescindere dal marchio, un'auto con il cambio automatico non la comprerei mai....se la prendevi senza (secondo me) tutti questi problemi non li avresti avuti.

Massima solidarietà per quanto ti è accaduto.

ma che stupidaggini scrivi ? cosa vuol dire senza cambio automatico non ci sono problemi ?

mai sentito di auto MANUALE con problemi cambio, o frizione, volano, invoncenienti vari ?????

E la gamba che soffre a schiacciare la frizzione in coda ?

Ma per favore ASTENERSI dal scrivere stupiddaggini......

Le auto automatiche se trattate bene e con manutenzione regolare (olio cambio) VANNO bene !!!!

Oltrettutto in alcuni casi le auto consumano meno, cambiano più regolare che un pilota con il manuale, insomma la tecnologia ha fatto passi da gigante e le automatiche sono eccezzionali.

Alcune case grosse NON fanno nemmeno le versioni Manuali !!!!

Uaz! Vai pesante con le doppie tu, eh? Fabrizio

però ha ragione....
 
state calmi e rilassatevi, non c'è bisogno di agitarsi 8) . E' un'auto nata male, non è questione di cambio automatico o manuale. Ottima auto ma qualcuna difettosa ne nasce. Scrivi una raccomandata in cui li diffidi a sostituire il cambio o l'auto, se non rispondono vai da un'associazione di consumatori, è tuo diritto avere un'auto perfetta visto che l'hai pagata senza aggiungere un euro .
 
Back
Alto