<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> punto evo 95cv automatica - che bidone | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

punto evo 95cv automatica - che bidone

WL'AUTOCARRO ha scritto:
state calmi e rilassatevi, non c'è bisogno di agitarsi 8) . E' un'auto nata male, non è questione di cambio automatico o manuale. Ottima auto ma qualcuna difettosa ne nasce. Scrivi una raccomandata in cui li diffidi a sostituire il cambio o l'auto, se non rispondono vai da un'associazione di consumatori, è tuo diritto avere un'auto perfetta visto che l'hai pagata senza aggiungere un euro .
ho già fatto tutti i passi e il risultato è il seguente:
1)secondo il legale della federconsumatori ho perfettamente ragione ma la fiat preferisce andare in causa per portare alle lunghe la faccenda.
2) dopo una litigata con il titolare della ditta, mi hanno riparato i danni fatti alla macchina ( indicatore di direzione , frangivento , ecc.) e dalla fattura del lavoro eseguito. consultando il tempario fiat, il lavoro richiedeva circa 10 ore di manodopera mentre loro mi hanno riconsegnato l'auto dopo ben 58 giorni.
3)la vettura ruitirata il 28/01 oltre agli inconvenienti precedenti ( disinnesto frizione nel traffico), ora fa rumore negli innesti di 2°,3°,4°,5° e in scalata in 2° e 1° in più è fuori assetto e il frangivento nuovo blocca il finestrino durante la chiusura.
non è facile danneggiare una cosa già rotta. alla fiat sono specializzati.
 
kanarino ha scritto:
Parere personale: a prescindere dal marchio, un'auto con il cambio automatico non la comprerei mai....se la prendevi senza (secondo me) tutti questi problemi non li avresti avuti.

Massima solidarietà per quanto ti è accaduto.

NON è AUTOMATICA
è dualogic
meccanica + robotizzato
 
ilcurioso ha scritto:
kanarino ha scritto:
Parere personale: a prescindere dal marchio, un'auto con il cambio automatico non la comprerei mai....se la prendevi senza (secondo me) tutti questi problemi non li avresti avuti.

Massima solidarietà per quanto ti è accaduto.

NON è AUTOMATICA
è dualogic
meccanica + robotizzato

io l'ho sempre detto che il "dual-illogic" (un pò come tutti i robotizzati) è una gran cacata :lol:

e poi se si spacca fuori garanzia ti costa meno cambiare tutta l'auto...
 
Punto83 ha scritto:
suiller ha scritto:
ilcurioso ha scritto:
kanarino ha scritto:
Parere personale: a prescindere dal marchio, un'auto con il cambio automatico non la comprerei mai....se la prendevi senza (secondo me) tutti questi problemi non li avresti avuti.

Massima solidarietà per quanto ti è accaduto.

NON è AUTOMATICA
è dualogic
meccanica + robotizzato

io l'ho sempre detto che il "dual-illogic" (un pò come tutti i robotizzati) è una gran cacata :lol:

e poi se si spacca fuori garanzia ti costa meno cambiare tutta l'auto...

Un discorso che vale per tutti,DSG in testa...
a parte il fatto che il bidone è ancora in officina ( ho cambiato ditta) e la stessa è stata nuovamente smontata e rimontata per fare altre verifiche, i cambi automatici o robottizati che siano sono affidabili se costruiti bene anzi per le loro logiche di funzionamento impediscono manovre potenzialmente pericolose per l'integrità della meccanica. Per lavoro utilizzo spesso un ducato dualogic il quale oltre ad essere perfetto nel funzionamento, regala un piacere di guida impagabile. Ho anche proposto al servizio clienti di ricoverare il ducato presso la loro ditta per cercare di capire il motivo del perfetto funzionamento e paragonare i dati con il bidone. preciso che sono due veicoli con marchi fiat. Attualmente sono ad 8 ricoveri, 7 auto sostitutive ( ora viaggio con una lancia musa), una carta di credito attivata e a circa 4 mesi di ricoveri (la vettura è stata ritirata il 15/07/2010). premetto che il servizio clienti non mi contatta più e di conseguenza li tengo io informati.
 
Scusate la sciocchezza se fossimo in Giappone Francia Germania o USA, cosa faremmo andremmo tutti a piedi?Nel momento in cui le case automobilistiche facessero solo cambi automatici cosa si fa? Persino le auto da corsa o le moto ormai non hanno più quasi nulla di manuale.
 
In un paese normale chi acquista un bene è tutelato. Da noi sbaglia a prescindere. La vettura, dopo la sostituzione della batteria, funziona bene anche se le solite spie periodicamente mi ricordano che sono a bordo di una FIAT. Ovviamente non sono ancora riuscito a capire che guasto segnala in quanto, con le spie accese la vettura funziona meglio.
 
Back
Alto