<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pssessori New C-MAX 1600 TDCI 115CV DPF | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Pssessori New C-MAX 1600 TDCI 115CV DPF

zac-1971 ha scritto:
focus81 ha scritto:
vediamo se ci arriviamo per sabato, se no se ne parla settimana prossima
Di sabato ?? Sei sicuro ??
Da me il sabato non consegnano mai, c'è sempre troppa gente nelle concessionarie che va a vedere le auto, quindi non si possono dedicare alle consegne :?

a me pure mi permettono di ritirarla di sabato, nn tutte le conce lo fanno
 
zac-1971 ha scritto:
focus81 ha scritto:
vediamo se ci arriviamo per sabato, se no se ne parla settimana prossima
Di sabato ?? Sei sicuro ??
Da me il sabato non consegnano mai, c'è sempre troppa gente nelle concessionarie che va a vedere le auto, quindi non si possono dedicare alle consegne :?
Si, sicuro di sabato fanno le consegne forse solo la mattina, pero consegnano.
 
:evil:Oggi finalmente mi hanno fatto l'aggiornamento,speriamo di non avere più segnalazioni di guasto motore o notato che l'indicatore del consumo carburante più reale..... vedremo con i prossimi pieni.
MI permetto di suggerire a tutti i futuri clienti di prestare molta attenzione quando consegnano la macchina non solo alla carrozzeria e accessori. Lo dico perchè nel mio caso ho trovato un pneumatico tagliato sul bordo ( vari gommisti dicono scarico da bisarca) notato purtroppo il giorno dopo!!!! Baule posteriore messo a posto oggi da un carrozziere perchè montato in modo non corretto dalla Ford in origine. Ciliegina sulla torta oggi per il controllo citato sopra, avevo notato una perdita olio scoprono che un paraolio del semiasse della ruota anteriore non è stato messo giusto o schiacciato.
 
decumanus ha scritto:
:evil:Oggi finalmente mi hanno fatto l'aggiornamento,speriamo di non avere più segnalazioni di guasto motore o notato che l'indicatore del consumo carburante più reale..... vedremo con i prossimi pieni.
MI permetto di suggerire a tutti i futuri clienti di prestare molta attenzione quando consegnano la macchina non solo alla carrozzeria e accessori. Lo dico perchè nel mio caso ho trovato un pneumatico tagliato sul bordo ( vari gommisti dicono scarico da bisarca) notato purtroppo il giorno dopo!!!! Baule posteriore messo a posto oggi da un carrozziere perchè montato in modo non corretto dalla Ford in origine. Ciliegina sulla torta oggi per il controllo citato sopra, avevo notato una perdita olio scoprono che un paraolio del semiasse della ruota anteriore non è stato messo giusto o schiacciato.

cavolo che bestie!
 
southparks ha scritto:
chissa` a che targa sino arrivati...
io ho visto un EG
Quella è ...... non credo siano andati ancora oltre.

decumanus ha scritto:
:evil:Oggi finalmente mi hanno fatto l'aggiornamento,speriamo di non avere più segnalazioni di guasto motore o notato che l'indicatore del consumo carburante più reale..... vedremo con i prossimi pieni.
MI permetto di suggerire a tutti i futuri clienti di prestare molta attenzione quando consegnano la macchina non solo alla carrozzeria e accessori. Lo dico perchè nel mio caso ho trovato un pneumatico tagliato sul bordo ( vari gommisti dicono scarico da bisarca) notato purtroppo il giorno dopo!!!! Baule posteriore messo a posto oggi da un carrozziere perchè montato in modo non corretto dalla Ford in origine. Ciliegina sulla torta oggi per il controllo citato sopra, avevo notato una perdita olio scoprono che un paraolio del semiasse della ruota anteriore non è stato messo giusto o schiacciato.
Atzz ... sei stato proprio sfigato!!!!

.
 
Le bimbe sono in Italia, ogni giorno è buono per la consegna!!! :D :lol: :XD:

Tenete il telefono libero!!! :D :lol: :XD:

... "ogni giorno è buono" questa è la risposta che stanno dando i concessionari a tutti quelli che devono ritirare l'auto!!! ... Sperem!!!
 
La mia è arrivata questa mattina dal concessionario
... e stasera vado a vedere se è tutto OK :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
I M P O R T A N T E

Qualcuno mi sa dare delle info???

Ho sentito il mio concessionario e mi ha detto che contrariamente a quanto pensavo, dopo il saldo, avendo un auto da dare in permuta, devo andare in comune a dichiarare la vendita e pagare la marca da bollo.
Io pensavo che al momento di ritirare il nuovo, firmavo i vari documenti per il trapasso del mio usato e la cosa finisse lì ...
Vi risulta che si faccia così???
Io è la prima volta che acquisto un auto nuova, in precedenza in un'altro concessionario ho ritirato un usato è ho dato la mia auto in permuta senza tutti questi giri.

A I U T O :?: :?: :?:
 
zac-1971 ha scritto:
La mia è arrivata questa mattina dal concessionario
... e stasera vado a vedere se è tutto OK :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Un altro arrivo, stanno consegnando come pazzi.
Io sono andato ieri sera a vederla che spettacolo, :D
 
GSTLRD77 ha scritto:
I M P O R T A N T E

Qualcuno mi sa dare delle info???

Ho sentito il mio concessionario e mi ha detto che contrariamente a quanto pensavo, dopo il saldo, avendo un auto da dare in permuta, devo andare in comune a dichiarare la vendita e pagare la marca da bollo.
Io pensavo che al momento di ritirare il nuovo, firmavo i vari documenti per il trapasso del mio usato e la cosa finisse lì ...
Vi risulta che si faccia così???
Io è la prima volta che acquisto un auto nuova, in precedenza in un'altro concessionario ho ritirato un usato è ho dato la mia auto in permuta senza tutti questi giri.

A I U T O :?: :?: :?:

Io ho dato in permuta la mia macchina fatto tramite loro il passaggio di proprietà, e basta non ho fatto nessuna comunicazione al comune,ma questo anche quando ho acquistato l' auto nel 2004, questa è la prima volta che sento questa cosa.
 
focus81 ha scritto:
GSTLRD77 ha scritto:
I M P O R T A N T E

Qualcuno mi sa dare delle info???

Ho sentito il mio concessionario e mi ha detto che contrariamente a quanto pensavo, dopo il saldo, avendo un auto da dare in permuta, devo andare in comune a dichiarare la vendita e pagare la marca da bollo.
Io pensavo che al momento di ritirare il nuovo, firmavo i vari documenti per il trapasso del mio usato e la cosa finisse lì ...
Vi risulta che si faccia così???
Io è la prima volta che acquisto un auto nuova, in precedenza in un'altro concessionario ho ritirato un usato è ho dato la mia auto in permuta senza tutti questi giri.

A I U T O :?: :?: :?:

Pure io è la prima volta che lo sento però che ci posso fare ...

Io ho dato in permuta la mia macchina fatto tramite loro il passaggio di proprietà, e basta non ho fatto nessuna comunicazione al comune,ma questo anche quando ho acquistato l' auto nel 2004, questa è la prima volta che sento questa cosa.
 
GSTLRD77 ha scritto:
focus81 ha scritto:
GSTLRD77 ha scritto:
I M P O R T A N T E

Qualcuno mi sa dare delle info???

Ho sentito il mio concessionario e mi ha detto che contrariamente a quanto pensavo, dopo il saldo, avendo un auto da dare in permuta, devo andare in comune a dichiarare la vendita e pagare la marca da bollo.
Io pensavo che al momento di ritirare il nuovo, firmavo i vari documenti per il trapasso del mio usato e la cosa finisse lì ...
Vi risulta che si faccia così???
Io è la prima volta che acquisto un auto nuova, in precedenza in un'altro concessionario ho ritirato un usato è ho dato la mia auto in permuta senza tutti questi giri.

A I U T O :?: :?: :?:

Pure io è la prima volta che lo sento però che ci posso fare ...

Io ho dato in permuta la mia macchina fatto tramite loro il passaggio di proprietà, e basta non ho fatto nessuna comunicazione al comune,ma questo anche quando ho acquistato l' auto nel 2004, questa è la prima volta che sento questa cosa.

il motivo di questa comunicazione ti è stato detto?
comunque anche amici che hanno acquistato auto non hanno fatto questa comunicazione ma poi il perchè non lo capisco,gia facendo il passaggio risulta la vendita in questo caso al concessionario.
 
GSTLRD77 ha scritto:
I M P O R T A N T E

Qualcuno mi sa dare delle info???

Ho sentito il mio concessionario e mi ha detto che contrariamente a quanto pensavo, dopo il saldo, avendo un auto da dare in permuta, devo andare in comune a dichiarare la vendita e pagare la marca da bollo.
Io pensavo che al momento di ritirare il nuovo, firmavo i vari documenti per il trapasso del mio usato e la cosa finisse lì ...
Vi risulta che si faccia così???
Io è la prima volta che acquisto un auto nuova, in precedenza in un'altro concessionario ho ritirato un usato è ho dato la mia auto in permuta senza tutti questi giri.

A I U T O :?: :?: :?:

Si è vero.

Praticamente con la nuova legge (entrata in vigore mi sembra lo scorso anno) non bisogna andare più dal notaio per vendere l'usato. Prima bisognava andare in tutti i casi, sia quando si vendeva l'auto a privati (per il passaggio di proprietà), sia quando si faceva il mini-passaggio alla concessionaria (una specie di procura a vendere).

Adesso invece le cose sono cambiate. L'unica cosa da fare per il passaggio è firmare il certificato di proprietà sul retro, nell'apposito spazio, in una qualsiasi agenzia pratiche auto (o autoscuola) davanti al loro incaricato autorizzato all'espletamento di questo tipo di pratiche.

Nel caso si dia l'auto indietro, è come fare un mandato a vendere al concessionario (quasi come prima) ed allora in comune ci si va poichè la firma del vecchio proprietario dietro al certificato di proprietà va autenticata da parte di un funzionario comunale. Così si evita di essere richiamati (per andare a firmare in agenzia) quando i concessionari piazzano/vendono l'auto a terze persone.

Questo in sintesi quello che so io.

Saluti a tutti

.
 
... capita anche (ma non dovrebbe essere così) che alcuni concessionari hanno la loro agenzia pratiche auto di fiducia che si fida della autenticità della firma posta dietro al certificato di proprietà .... come se il vecchio proprietario fosse presente (ma non lo è) al momento del passaggio al nuovo acquirente, anche a distanza di tempo.

.
 
Back
Alto