<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pssessori New C-MAX 1600 TDCI 115CV DPF | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Pssessori New C-MAX 1600 TDCI 115CV DPF

Amico Giò ha scritto:
Presaaaaaaa !!!!!!!!!!!!!!
Bella! Davvero bella! E il servizio Ford eccellente! Mi hanno fatto trovare la macchina pronta e subito dopo, per un ora, una persona tutta per me che mi ha spiegato tutto o quasi tutto riguardo le funzionalità! Cose che io non avevo appurato prima di oggi. Ma quante cose fa il computer di bordo!!!!! Ed il bluetooth????!!!!!! Fooooorteeee! Inoltre, il sistema audio non è Sony, ma fa a dovere il suo lavoro!!!! Oggi ho fatto circa 250 Km. e sono contento. Però.....

Però.... Amara sorpresa per entrarla nel mio box. Entra sì, ma con 1 cm. di quà ed un altro cm. di là! La larghezza, anche con gli specchietti chiusi è proprio al limite. Come faccioooooooooo ?????????????

Magari qualche volte, per fretta, nervosismo, distrazione, etc. etc... capiterà di graffiarla.... !
Mi sa che devo cercare un altra soluzione.
Intanto, tornando alla C-Max, ottimo aggeggio a quatro ruote! Complimeti (per ora) alla Ford!
Bye bye

complimenti!!!
addirettura un'ora di spiegazioni? ma davvero? e chi ti hanno spiegato?

scusa ma il cm di distanza è avanti e dietro?

l'unica soluzione è cambiare box...scherzo, non è facile..l'unica è fare molta attenzione
 
Rispondo a C-Max73.
Le misure si sono ridimensionate, per fortuna!!! Ero io che per l'emozione e la paura di graffiarla, non riuscivo a calcolare bene le distanze. Ora, però, non faccio fatica, anche se, come dici tu, c'è solo da stare attenti, sempre attenti!

In merito alle spiegazioni.... di tutto! E come faccio ad elencarti ogni cosa?'??? Ti posso solo dire che rispetto al manuale, è meglio, ma molto meglio quello che mi hanno spiegato loro.
I sensori di parcheggio sono solo dietro. Io ho preso un modello che c'era in pronta consegna. Ma se lavessi dovuta ordinare, l'avrei presa così com'è, con in più i sensori di parcheggio anche anteriori. Entrambi risultano davvero utili.
Bella bestia la C-Max!
ciao
 
grazie "southparks" ....ma posso fare una copia di sicurezza della scheda del navigatore...se per qualche motivo mi si rovina, la devo ricomprare ...si puo' duplicare ...sempre rispettando le norme di copy..solo ad uso personale

grazie
 
Ho preso da poco la c max 1600 td e percorso 1000 km circa. Vi dico le mie prime impressioni avendo come riferimento il fatto che si tratta di un'auto familiare. Il termine di paragone lo faccio con la x-mod che ho guidato per mezza giornata e con i vecchi scenic.

Il motore contrariamente a quello che si dice è decisamente brillante, tenuto conto della potenza e del peso della macchina. I consumi sono decisamente contenuti al di là di quanto dichiarato dalla casa. Un motore da 115 cavalli con una coppia così non può consumare 20 km/litro. Ho visto che per ora non scende sotto 15 nonostante una guida prevalente in città e non avendo troppa cura a non spingere sul pedale.

Accellerazione da fermo ottima. Grande la ripresa a bassi regimi con marce alte (senza la necessità di scalare).
Incredibile la silenziosità all'interno dell'abitacolo sia a basse sia ad alte velocità.

Tenuta di strada eccellente. Sembra di guidare in un videogame per la precisione e facilità nei sorpassi nonché nelle curve lunghe in autostrada (a 130 non accenna minimamente a rollio o perdita di tenuta).
Questo assetto la rende più una berlina che non una monovolume familiare.
Sospensioni rigide se si considera che questa dovrebbe essere un'auto monovolume familiare. Morbide se pensiamo ad una berlina.

Posizione di guida e visibilità (anteriore e laterale) eccellenti. La regolazione del volante è assolutamente personalizzabile a seconda delle esigenze del guidatore.

Eccellente la dotazione elettronica (navigatore, city pack, condizionatore, tettino, ecc.).

Eccellenti le rifiniture esterne ed interne in particolare tutte le cromature sono in metallo vero (spesso sono in plastica tinta color alluminio).

Incomprensibile invece la scelta sulla dotazione dei posti posteriori. Gravi le carenze di vani porta oggetti (assenza di cassetti sotto i sedili). Grave e scelta incomprensibile l'assenza di scorrimento dei sedili posteriori per guadagnare spazio nel bagagliaio che non hanno uno schienale regolabile (utilissimo durante i viaggi). Grave l'assenza di reclinazione del sedile del passeggero posteriore per caricare oggetti lunghi. Questa dotazione ha costi marginali irrisori e una funzione essenziale nei viaggi per le famiglie. Tra l'altro questa dotazione esiste da più di 10 anni su auto meno blasonate.

Per ora finisco qui i miei commenti che spero vi siano utili. Vi aggiornerò presto.

un saluto a tutti
 
Vorrei conoscere chi è in attesa di ricevere la CMAX7.
Stanno rispettando i tempi o è vero che hanno grossi problemi con la storia dei sedili in seconda fila?
Non vorrei come ho sentito da qualcuno, andare a saldare l'auto perchè arrivata e poi attendere a tempo INDETERMINATO per la reale consegna .

:evil: :evil: :evil: :evil:
 
Euristico ha scritto:
Ho preso da poco la c max 1600 td e percorso 1000 km circa. Vi dico le mie prime impressioni avendo come riferimento il fatto che si tratta di un'auto familiare. Il termine di paragone lo faccio con la x-mod che ho guidato per mezza giornata e con i vecchi scenic.

Il motore contrariamente a quello che si dice è decisamente brillante, tenuto conto della potenza e del peso della macchina. I consumi sono decisamente contenuti al di là di quanto dichiarato dalla casa. Un motore da 115 cavalli con una coppia così non può consumare 20 km/litro. Ho visto che per ora non scende sotto 15 nonostante una guida prevalente in città e non avendo troppa cura a non spingere sul pedale.

Accellerazione da fermo ottima. Grande la ripresa a bassi regimi con marce alte (senza la necessità di scalare).
Incredibile la silenziosità all'interno dell'abitacolo sia a basse sia ad alte velocità.

Tenuta di strada eccellente. Sembra di guidare in un videogame per la precisione e facilità nei sorpassi nonché nelle curve lunghe in autostrada (a 130 non accenna minimamente a rollio o perdita di tenuta).
Questo assetto la rende più una berlina che non una monovolume familiare.
Sospensioni rigide se si considera che questa dovrebbe essere un'auto monovolume familiare. Morbide se pensiamo ad una berlina.

Posizione di guida e visibilità (anteriore e laterale) eccellenti. La regolazione del volante è assolutamente personalizzabile a seconda delle esigenze del guidatore.

Eccellente la dotazione elettronica (navigatore, city pack, condizionatore, tettino, ecc.).

Eccellenti le rifiniture esterne ed interne in particolare tutte le cromature sono in metallo vero (spesso sono in plastica tinta color alluminio).

Incomprensibile invece la scelta sulla dotazione dei posti posteriori. Gravi le carenze di vani porta oggetti (assenza di cassetti sotto i sedili). Grave e scelta incomprensibile l'assenza di scorrimento dei sedili posteriori per guadagnare spazio nel bagagliaio che non hanno uno schienale regolabile (utilissimo durante i viaggi). Grave l'assenza di reclinazione del sedile del passeggero posteriore per caricare oggetti lunghi. Questa dotazione ha costi marginali irrisori e una funzione essenziale nei viaggi per le famiglie. Tra l'altro questa dotazione esiste da più di 10 anni su auto meno blasonate.

Per ora finisco qui i miei commenti che spero vi siano utili. Vi aggiornerò presto.

un saluto a tutti

COFERMO!
Tutto quello che descrive l'amico, corrisponde in toto alle mie impressioni! Che macchina!!!!
Riguardo l'ultima parte, invece, e a proposito del divano, dico che nella Yaris che abbiamo in famiglia si può comodamente far scorrere e mi meraviglio anche io che Ford abbia negato una simile comodità nella C-Max !!!
Vani portaoggetti: pochi, è vero, ma ha delle tasche laterali che possono contenere tutto il guardaroba della Marina Militare !!!! In realtà, è che siamo abituati a tenere le cose in modo separato ed ordinato...! Forse è questione di farci l'abitudine. Speriamo...
;)
 
Ronno1967 ha scritto:
Ciao a tutti i frequentatori di questo forum, che sono, a quanto pare, molti, molti di più di quelli che frequentano il forum ufficiale Ford (www.idaf.it). Una tristezza !
Sono possessore di una nuova C-Max 1.6 tdci 115 cv da 10 giorni circa e provengo da un'attesa da maggio 2010 di una Hyundai IX35 con consegna prevista per agosto, poi spostata di mese in mese fino a gennaio 2011 e poi ENTRO gennaio 2012 !!! Mandati ovviamente a quel paese e passato dalla vecchia Focus alla nuova C-Max. Avviso che il problema delle consegne (e delle prese in giro per dirla in maniera buona) in Hyundai e Kia per le motorizzazioni 2.0 è generalizzato in tutta Europa.
Spero di aver fatto un buon acquisto e di poter condividere con il resto del forum informazioni utili a tutti.
Ciao, Rolando
Ma in che senso Una tristezza ? Nel senso che ci sono pochi utenti che hanno acquistato la nuova c-max o ti riferisci ad altro ?

Comunque idaf non è un forum ufficiale della ford 8) , è un forum non ufficiale.
 
maxgamb ha scritto:
Ho fatto un giro nel forum ufficiale che hai riportato e che devo dire che della nuova c-max non ci sono grandi opinioni... anzi!! Direi quasi che è una raccolta di detrattori.....
Mah....
Io sono un frequentatore di quel forum, e personalmente ho fatto diversi apprezzamenti di diversi livelli per le c-max attuali.

Ad ogni modo la nuova c-max 5 posti, mi piace, ora avendo la vista di persona....molti commenti derivano anche dalle prime immagini che viaggiavano su internet o delle foto spy di codesto modello.

Le opinioni ovviamente non sono legge, e i gusti son gusti, i commenti che ci saranno sicuramente sono solo personali, ad ogni modo i primi acquirenti cominciano ad esserci anche li, e gusti belli o brutti che siano un auto nuova è sempre e comunque bella.
Di solito si parla tanto per parlare....anche perchè se così non fosse allora esisterebbero un sacco di macchine di mer*a o solo macchine belle.....e di fatti non è così.

Io in quel forum mi trovo benissimo, è raro trovare in forum del genere delle persone che ti aiutano così in dettaglio, ogni tanto ho visto che organizzano anche dei raduni...non è da tutti i forum essere così ospitali e ben organizzati.
Sfido chiunque qui dentro a dire che 4ruote come forum sia più utile, e questo non per preferenziare un forum piuttosto che un altro (tanto frequento tutti e due allo stesso modo) ma perchè mi ritengo molto obiettivo.

Comunque idaf non è ufficiale come forum, è un forum di fan, ma non è della ford.
 
ingdimassa ha scritto:
Concordo in tutto e per tutto con quello che hai detto; sono anche io come te scappato (...e per fortuna) dalla ix35, pochissima serietà del marchio!!!! Se trovi un pò seduto il motore figurati che cosa sarebbe successo con la ix35 1.7 che ha gli stessi cavalli ma pesa almeno 100kg in più ed ha un motore con coppia minore (260Nm invece di 270Nm) e sicuramente meno aerodinamica della C-MAX. Comunque sono felicissimo del nuovo acquisto e mi sta dando veramente molte soddisfazioni.
N.B.: Consuma anche molto meno della ix35. Chi critica quest'auto sono veramente pochi e soprattutto chi non la ha nè vista dal vivo nè provata!!
Ciao, ed auguri

Non per prendere le difese assolute degli utenti di idaf (nei quali rientro anche io), ma mi pare ovvio che ognuno abbai certe preferenze per la propria auto piuttosto che altri modelli.
Ad esempio io trovo la nuova c-max 5 molto bella, anche se all'inizio dalle foto spy non si vedeva benissimo e avevo già cominciato a criticarla.
Io le auto ford manco le guardavo da lontano, almeno quelle italiane. Ma ora la penso totalmente in maniera diversa...e ho cominciato ad apprezzare anche le auto che prima non mi piacevano, questo proprio grazie a quel forum. Certo ci son modelli di auto che proprio non mi piacciono un granchè, ma ogni auto è distinta a sè.
Si fanno piccoli apprezzamenti etc.
Se magari tu fossi venuto da un altra auto ford, magari a quest'ora della nuova c-max la penseresti in modo diverso, con questo non voglio dire che la nuova c-max faccia schifo, ma che probabilmente provenendo da un altro marchio e o tipo di auto, la nuova c-max ti appare come una grandissima novità sotto ogni aspetto. Io se devo essere sincero avendo il vecchio modello di c-max devo dire che come aspetto estetico devo fare più un apprezzamento sulla fanaleria del mio modello anzichè di quella del nuovo modello che per quanto possano essere belli ( fari posteriori) sono stati peggiorati rispetto al vecchio modello (che aveva i led). I fari anteriori invece sono ugualmente belli. Però ecco, per chi ha magari un modello precedente al nuovo direi che è normale fare apprezzamenti negativi per ciò che concerne il nuovo modello, succede dappertutto, anche in fiat, c'è chi dice che la grande punto è più bella della punto evo, io personalmente preferisco la seconda (per via dei fari a led posteriori.....sono particoalermente attaccato ai dettagli XD).

Voi però siete fortunati, potrete organizzarvi e creare un forum di sole nuove c-max visto che comunque in ogni caso internamente anche le funzioni elettroniche sono cambiate, quindi diciamo che è una novità, non solo un restyling.

Anche delle ford kuga, se vedi sia in questo forum, sia su idaf, sia su altro forum non se ne parla mai, e se vai su altri forum alcuni ne sparlano anche.
Se però provi ad andare sul forum di kugamania, ti accorgerai che anche li è pieno di gente fantastica, ospitale e che ti da un sacco di consigli in merito.....

Questo purtroppo non lo si vedrà mai su un forum come questo.

Detto questo continuerò sempre a frequentare questo forum, però ecco ci tenevo a precisare la cosa.

Scusate l'O.T.
 
GSTLRD77 ha scritto:
Ragazzi, chi mi sa rispondere? :?:

Per quanto riguarda la chiusura centralizzata, c'è la possibilità che questa si azioni e quindi chiuda le serrature mentre sono in marcia? :?:

Se si mi dite cosa devo impostare? :?:

Grazie a tutti :thumbup:
Che io sappia c'era.....sul vecchio modello ossia il mio, ma non l'ho mai sfruttato e utilizzato, probabilmente c'è una procedura tipo come la disattivazione del beep per le cinture di sicurezza.
 
raf88 ha scritto:
ingdimassa ha scritto:
Concordo in tutto e per tutto con quello che hai detto; sono anche io come te scappato (...e per fortuna) dalla ix35, pochissima serietà del marchio!!!! Se trovi un pò seduto il motore figurati che cosa sarebbe successo con la ix35 1.7 che ha gli stessi cavalli ma pesa almeno 100kg in più ed ha un motore con coppia minore (260Nm invece di 270Nm) e sicuramente meno aerodinamica della C-MAX. Comunque sono felicissimo del nuovo acquisto e mi sta dando veramente molte soddisfazioni.
N.B.: Consuma anche molto meno della ix35. Chi critica quest'auto sono veramente pochi e soprattutto chi non la ha nè vista dal vivo nè provata!!
Ciao, ed auguri

Non per prendere le difese assolute degli utenti di idaf (nei quali rientro anche io), ma mi pare ovvio che ognuno abbai certe preferenze per la propria auto piuttosto che altri modelli.
Ad esempio io trovo la nuova c-max 5 molto bella, anche se all'inizio dalle foto spy non si vedeva benissimo e avevo già cominciato a criticarla.
Io le auto ford manco le guardavo da lontano, almeno quelle italiane. Ma ora la penso totalmente in maniera diversa...e ho cominciato ad apprezzare anche le auto che prima non mi piacevano, questo proprio grazie a quel forum. Certo ci son modelli di auto che proprio non mi piacciono un granchè, ma ogni auto è distinta a sè.
Si fanno piccoli apprezzamenti etc.
Se magari tu fossi venuto da un altra auto ford, magari a quest'ora della nuova c-max la penseresti in modo diverso, con questo non voglio dire che la nuova c-max faccia schifo, ma che probabilmente provenendo da un altro marchio e o tipo di auto, la nuova c-max ti appare come una grandissima novità sotto ogni aspetto. Io se devo essere sincero avendo il vecchio modello di c-max devo dire che come aspetto estetico devo fare più un apprezzamento sulla fanaleria del mio modello anzichè di quella del nuovo modello che per quanto possano essere belli ( fari posteriori) sono stati peggiorati rispetto al vecchio modello (che aveva i led). I fari anteriori invece sono ugualmente belli. Però ecco, per chi ha magari un modello precedente al nuovo direi che è normale fare apprezzamenti negativi per ciò che concerne il nuovo modello, succede dappertutto, anche in fiat, c'è chi dice che la grande punto è più bella della punto evo, io personalmente preferisco la seconda (per via dei fari a led posteriori.....sono particoalermente attaccato ai dettagli XD).

Voi però siete fortunati, potrete organizzarvi e creare un forum di sole nuove c-max visto che comunque in ogni caso internamente anche le funzioni elettroniche sono cambiate, quindi diciamo che è una novità, non solo un restyling.

Anche delle ford kuga, se vedi sia in questo forum, sia su idaf, sia su altro forum non se ne parla mai, e se vai su altri forum alcuni ne sparlano anche.
Se però provi ad andare sul forum di kugamania, ti accorgerai che anche li è pieno di gente fantastica, ospitale e che ti da un sacco di consigli in merito.....

Questo purtroppo non lo si vedrà mai su un forum come questo.

Detto questo continuerò sempre a frequentare questo forum, però ecco ci tenevo a precisare la cosa.

Scusate l'O.T.

Beh... io già da due anni ero ossessionato dal Qashqai, che a me piace tanto. Avevo già deciso due anni fa che un giorno avrei preso un Qashqai.
Ebbene, io provengo da un'altra Nissan, posseduta per circa 14 anni e venduta ora ad un privato, in ottimo, ma dico veramente ottimo stato!
Quindi, a parte il caro-prezzi per la manutenzione Nissan, di Nissan, per l'appunto, mi piace tanto.
Un bel giorno, però, mi imbatto nel servizio fatto in RAI proprio sulla nuova C-Max. Mi incuriosisco, ma continuo ad avere nel cuore la Nissan.
Decido di cambiare auto.
Vado in Nissan e per poco non facevo subito il contratto, per il mod. Acenta del Qashqai, se non fosse che il finanziamento, per le mie tasche, era troppo alto.
Allora che faccio? Vado su internet e cerco un Km.0 del Qashqai. Mi dico, dovessi fare anche 1.000 Km. per comprarlo, se ne vale la pena, parto e concludo. Ma non trovo niente.
Mi trovo per caso vicino il Conc Ford della mia città. Entro e vedo al centro dell'esposizione la new C-Max 5 Titanium. Me la fanno provare e fanno un preventivo. Non sono d'accordo sul prezzo... Ma ne resto subito colpito. Mi piace, ma ho sempre nella testa il Qashqai!!!!
Torno i Nissan. Provo il Qashqai e subito mi decido per la C-Max!!!!!
Vi dico pure che non sono riuscito a guardare altre marche di auto. Nessuna mi piaceva... Per C-Max amore a prima vista. E vi dico anche che già 4 miei carissimi amici, hanno C-Max, distintamente nelle diverse versioni a ritroso.
Ebbene, ho fatto un finanziamento per conto mio, risparmiando parecchie migliai di euro, stesso importo e stessi numeri di rate. Con il contante, quindi, sono io che cerco il miglior offerente, e lo trovo.
Faccio 100 Km. e vado a risparmiare molto!!! Stesso modello, stesse caratteristiche. Bello!
Adesso, per il momento, sono contento. Guardo i Qashqai che incontro, ma penso subito a quando l'ho provato... etc etc etc
 
... (continua) .... altre impressioni sulla titanium 1600 td....
molto interessante il controllo automatico della velocità e il limitatore di velocità.
con il primo non solo è possibile fissare una velocità costante ma anche variare (aumentare o diminuire) la velocità premendo semplicemente un pulsante e togliendo il piede dal pedale.vi assicuro che in autostrada questa funzione è utile e rilassante. il limitatore di velocità è invece importante in tutte quelle strade statali dove il limite di velocità è relativamente basso rispetto alle capacità della strada. la c max è incredibilmente silenziosa ed è facile superare il limite di velocità senza rendersene conto.

carina l'illuminazione interna soffusa di color rosso nella parte anteriore dell'abitacolo. purtroppo la parte posteriore dell'abitacolo è un pò di serie B. sedili fissi e senza bocchette dell'aria condizionata veramente indipendenti. lo spazio per le gambe è inferiore a quello della 1a serie della scenic (che ricordo è 25 centimetri più corta).
l'abitacolo interno e il bagagliaio sono piccoli rispetto alle dimensioni esterne dell'auto. il guidatore è seduto quasi al centro dell'auto. questo è dovuto a un vano motore di dimensioni incredibili. dietro al motore residuano 30 centimetri di spazio inutilizzato. non so questa scelta è legata alla necessità di far entrare motori di maggiori dimensioni o se invece si tratta di una scelta estetica sulla parte anteriore dell'auto che poi comporta perdita di spazio.
i menu delle funzioni sono immediati e di facile uso. navigatore rapido, preciso e non invadente durante la guida. molto buona anche la radio.
le vetrate dei finestrini potrebbero essere un pò più alte, a tutto vantaggio della luminosità e della panoramicità dell'abitacolo, ma mi rendo conto che finestrini più ampi non sarebbero in linea con il design attualmente prevalente.

a presto con le prossime impressioni....
 
Euristico ha scritto:
... (continua) .... altre impressioni sulla titanium 1600 td....
molto interessante il controllo automatico della velocità e il limitatore di velocità.
con il primo non solo è possibile fissare una velocità costante ma anche variare (aumentare o diminuire) la velocità premendo semplicemente un pulsante e togliendo il piede dal pedale.vi assicuro che in autostrada questa funzione è utile e rilassante. il limitatore di velocità è invece importante in tutte quelle strade statali dove il limite di velocità è relativamente basso rispetto alle capacità della strada. la c max è incredibilmente silenziosa ed è facile superare il limite di velocità senza rendersene conto.

carina l'illuminazione interna soffusa di color rosso nella parte anteriore dell'abitacolo. purtroppo la parte posteriore dell'abitacolo è un pò di serie B. sedili fissi e senza bocchette dell'aria condizionata veramente indipendenti. lo spazio per le gambe è inferiore a quello della 1a serie della scenic (che ricordo è 25 centimetri più corta).
l'abitacolo interno e il bagagliaio sono piccoli rispetto alle dimensioni esterne dell'auto. il guidatore è seduto quasi al centro dell'auto. questo è dovuto a un vano motore di dimensioni incredibili. dietro al motore residuano 30 centimetri di spazio inutilizzato. non so questa scelta è legata alla necessità di far entrare motori di maggiori dimensioni o se invece si tratta di una scelta estetica sulla parte anteriore dell'auto che poi comporta perdita di spazio.
i menu delle funzioni sono immediati e di facile uso. navigatore rapido, preciso e non invadente durante la guida. molto buona anche la radio.
le vetrate dei finestrini potrebbero essere un pò più alte, a tutto vantaggio della luminosità e della panoramicità dell'abitacolo, ma mi rendo conto che finestrini più ampi non sarebbero in linea con il design attualmente prevalente.

a presto con le prossime impressioni....

... e io concordo !
 
Back
Alto