<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pssessori New C-MAX 1600 TDCI 115CV DPF | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Pssessori New C-MAX 1600 TDCI 115CV DPF

Allora, premesso che l'auto (1.6 tdci 115cv tit) mi arriverà per fine febbraio inizio marzo, sto organizzando un viaggetto per fine aprile (Pasqua) che prrevede circa 2000 km da fare, mi chiedevo se c'è qualche controindicazione/rischio e/o precauzione sull'utilizzo da subito dell'auto nuova, ancora in "rodaggio", su lunghe percorrenze (vedi per eventuali controlli da fare...).
Opinioni, consigli, esperienze in merito?
Grazie.
Max
 
maxgamb ha scritto:
Allora, premesso che l'auto (1.6 tdci 115cv tit) mi arriverà per fine febbraio inizio marzo, sto organizzando un viaggetto per fine aprile (Pasqua) che prrevede circa 2000 km da fare, mi chiedevo se c'è qualche controindicazione/rischio e/o precauzione sull'utilizzo da subito dell'auto nuova, ancora in "rodaggio", su lunghe percorrenze (vedi per eventuali controlli da fare...).
Opinioni, consigli, esperienze in merito?
Grazie.
Max

ma vai tranquillo, i km da percorrere nn sono un problema, però magari nn tirare le marce a freddo, quello si e nn esagerare con le accelerazioni brusche
 
Ciao a tutti i frequentatori di questo forum, che sono, a quanto pare, molti, molti di più di quelli che frequentano il forum ufficiale Ford (www.idaf.it). Una tristezza !
Sono possessore di una nuova C-Max 1.6 tdci 115 cv da 10 giorni circa e provengo da un'attesa da maggio 2010 di una Hyundai IX35 con consegna prevista per agosto, poi spostata di mese in mese fino a gennaio 2011 e poi ENTRO gennaio 2012 !!! Mandati ovviamente a quel paese e passato dalla vecchia Focus alla nuova C-Max. Avviso che il problema delle consegne (e delle prese in giro per dirla in maniera buona) in Hyundai e Kia per le motorizzazioni 2.0 è generalizzato in tutta Europa.
Spero di aver fatto un buon acquisto e di poter condividere con il resto del forum informazioni utili a tutti.
Ciao, Rolando
 
Ronno1967 ha scritto:
Ciao a tutti i frequentatori di questo forum, che sono, a quanto pare, molti, molti di più di quelli che frequentano il forum ufficiale Ford (www.idaf.it). Una tristezza !
Sono possessore di una nuova C-Max 1.6 tdci 115 cv da 10 giorni circa e provengo da un'attesa da maggio 2010 di una Hyundai IX35 con consegna prevista per agosto, poi spostata di mese in mese fino a gennaio 2011 e poi ENTRO gennaio 2012 !!! Mandati ovviamente a quel paese e passato dalla vecchia Focus alla nuova C-Max. Avviso che il problema delle consegne (e delle prese in giro per dirla in maniera buona) in Hyundai e Kia per le motorizzazioni 2.0 è generalizzato in tutta Europa.
Spero di aver fatto un buon acquisto e di poter condividere con il resto del forum informazioni utili a tutti.
Ciao, Rolando
Ho fatto un giro nel forum ufficiale che hai riportato e che devo dire che della nuova c-max non ci sono grandi opinioni... anzi!! Direi quasi che è una raccolta di detrattori.....
Mah....
 
Grazie mille, sono curioso di sapere le dimensioni del modello vecchio qualcuno lo sa al volo?
altrimenti devo misurarlo...il passeggino in quello attuale senza ruote entra tranquillamente per lungo....chissà se anche i quella nuova ci va...
 
maxgamb ha scritto:
Ho fatto un giro nel forum ufficiale che hai riportato e che devo dire che della nuova c-max non ci sono grandi opinioni... anzi!! Direi quasi che è una raccolta di detrattori..... Mah....
Già, ma quello che mi chiedo viste le ormai tante nuove C-Max che vedo gironzolare, com'è che solo 2/3 persone hanno cattive opinioni ... guarda caso i frequentatori di quel forum.
Vero che nei forum ci vai per parlare e condividere informazioni, risolvere problemi con l'aiuto di altri, quindi la maggioranza dei post potrebbero essere commenti su difetti o problemi, ma su idaf mi sa che ci sono SOLO problemi e SOLO per quei 2/3.
Per quanto mi riguarda sono contento della mia nuova C-Max, se proprio devo trovarci un difetto, è il motore un po seduto ... una ventina di cv in più non avrebbero guastato.
Ciao, Rolando
 
Ronno1967 ha scritto:
Già, ma quello che mi chiedo viste le ormai tante nuove C-Max che vedo gironzolare, com'è che solo 2/3 persone hanno cattive opinioni ... guarda caso i frequentatori di quel forum.
Concordo in tutto e per tutto con quello che hai detto; sono anche io come te scappato (...e per fortuna) dalla ix35, pochissima serietà del marchio!!!! Se trovi un pò seduto il motore figurati che cosa sarebbe successo con la ix35 1.7 che ha gli stessi cavalli ma pesa almeno 100kg in più ed ha un motore con coppia minore (260Nm invece di 270Nm) e sicuramente meno aerodinamica della C-MAX. Comunque sono felicissimo del nuovo acquisto e mi sta dando veramente molte soddisfazioni.
N.B.: Consuma anche molto meno della ix35. Chi critica quest'auto sono veramente pochi e soprattutto chi non la ha nè vista dal vivo nè provata!!
Ciao, ed auguri
 
ingdimassa ha scritto:
Concordo in tutto e per tutto con quello che hai detto; sono anche io come te scappato (...e per fortuna) dalla ix35, pochissima serietà del marchio!!!! Se trovi un pò seduto il motore figurati che cosa sarebbe successo con la ix35 1.7 che ha gli stessi cavalli ma pesa almeno 100kg in più ed ha un motore con coppia minore (260Nm invece di 270Nm) e sicuramente meno aerodinamica della C-MAX. Comunque sono felicissimo del nuovo acquisto e mi sta dando veramente molte soddisfazioni.
N.B.: Consuma anche molto meno della ix35. Chi critica quest'auto sono veramente pochi e soprattutto chi non la ha nè vista dal vivo nè provata!!
Ciao, ed auguri
Mi pareva di averlo già sentito Il tuo nick :shock: :D ... fai parte anche tu allora del forum di Hyundaiclub.it ???
L'analisi che hai fatto tu è esattamente quella che ho fatto io quando ho deciso di passare alla C-Max. Concordo pienamente in tutto con quello che dici !!!!
Poi quello che mi aveva fatto imbestialire parecchio è stata la proposta di prendere il 1.7 ma a 750 euro in meno del 2.0 !!!
Invece di venire incontro al cliente, visto i casini e disagi che LORO hanno creato, proponendo un qualcosa di vantaggioso, hanno cercato di mettermi a 90 come hanno fatto con tutti quelli che hanno accettato pur di non aspettare chissà quanto. Anche perché notizie certe sulle consegne non ce ne sono mai state !
Ciao, Rolando
 
GSTLRD77 ha scritto:
Ragazzi, quanto pagheremo di bollo per questa 115CV? ... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
dipende dalla regione di residenza...
puoi fare un calcolo quì: http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/kw_cv_ins.htm
cmq per la maggior parte delle regioni risulta di 216,72
per altre 238,56 (veneto, campania, abruzzo, calabria,...)
poi vanno aggiunti i costi a seconda di dove fai il pagamento... :evil:
 
stf70 ha scritto:
GSTLRD77 ha scritto:
Ragazzi, quanto pagheremo di bollo per questa 115CV? ... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
dipende dalla regione di residenza...
puoi fare un calcolo quì: http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/kw_cv_ins.htm
cmq per la maggior parte delle regioni risulta di 216,72
per altre 238,56 (veneto, campania, abruzzo, calabria,...)
poi vanno aggiunti i costi a seconda di dove fai il pagamento... :evil:

Il primo pagamento si può fare in tabaccheria? ...
 
Back
Alto